fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

O Barra O Edizioni: In Asia

L'anarchico

L'anarchico

Polin Soth

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 181

"L'anarchico" è il romanzo di culto di Soth Polin, uno dei pochissimi scrittori cambogiani sopravvissuti al periodo dei Khmer rossi. Intrecciando in modo spregiudicato cultura occidentale e orientale - Nietzsche, Freud e buddismo -, autobiografia e finzione, Soth Polin esplora la storia recente della Cambogia, la follia del potere, l'influenza manipolatrice dei media e soprattutto le pulsioni più violente che muovono gli individui e le masse. "L'anarchico" si articola in due parti composte a distanza di dodici anni, intervallo di tempo in cui si consuma l'"incubo di fuoco e sangue" della Kampuchea Democratica. La prima racconta la giornata di un intellettuale cambogiano sradicato dalla sua cultura che in un crescendo di sesso e nichilismo culmina in tragedia. La seconda è l'allucinato monologo/confessione che il tassista Virak - un ex giornalista cambogiano rifugiatosi a Parigi dopo aver compiuto una vendetta politica che ha accelerato la rovina del suo paese - rivolge alla passeggera morta nell'incidente stradale da lui provocato. Un romanzo crudo, corrosivo e provocatorio che ci precipita nel "grande tumulto della Storia, laddove le passioni umane sono esacerbate, incandescenti". Prefazione di Patrick Deville.
16,00

Viêt Nam. Miti e racconti

Viêt Nam. Miti e racconti

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Questo libro descrive il "paesaggio culturale" del Vietnam attraverso il patrimonio tradizionale di miti, leggende, racconti che rivelano il modo di concepire il mondo e di autorappresentarsi del popolo Viet. La trasmissione orale è stata il veicolo attraverso il quale le generazioni hanno appreso l'origine, la storia, la cultura del proprio Paese, assimilato i principi etici, sociali, politici, costruendo quell'identità collettiva che ha guidato le sorti della nazione. Ai favolosi racconti sulla fondazione del Regno dei Viet si affiancano quelli sulla formazione dei paesaggi naturali e sugli accadimenti storici, sulle eroine e sugli eroi, ma anche sulla preparazione e sul simbolismo dei cibi tradizionali. La selezione, tratta da diverse tipologie di fonti, mostra come narrazione storica e narrazione leggendaria si siano stratificate senza contrapposizioni, e svela le basi di una civiltà ricca, multiforme, multietnica il cui tratto fondamentale è la capacità di includere gli stimoli provenienti da altre culture nel tessuto organico della propria e conciliare gli elementi di dissonanza.
14,00

Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha

Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha

Masuda Sayo

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 173

"Il mondo dei fiori e dei salici" (karyukai) è il mondo delle geisha, un mondo che negli stereotipi dell'Occidente rievoca atmosfere eleganti, preziosi kimono di seta, musiche e cerimonie del tè. Masuda Sayo, invece, testimonia una realtà differente, quella delle onsen geisha, le donne che praticano la professione nelle stazioni termali lontane dai raffinati ambienti cittadini. Con uno stile semplice e diretto, ma estremamente coinvolgente, racconta la sua infanzia di bambina abbandonata e poi venduta, la dura quotidianità sua e delle compagne durante gli anni di apprendistato; descrive l'ambiente delle sale da tè con le ambigue figure dei frequentatori, la lotta intrapresa per cambiare vita, la povertà vissuta in un Giappone uscito dalla Seconda guerra mondiale. L'autobiografia di Masuda Sayo costituisce un unicum, una rara e preziosa testimonianza che ci permette di conoscere una pagina poco nota della cultura giapponese.
14,00

Fuga sulla luna e altre antiche storie rinarrate

Fuga sulla luna e altre antiche storie rinarrate

Xun Lu

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 215

Lu Xun riprende miti e leggende dell'antichità cinese e li trasfigura alla luce della sua epoca, proponendo una corrosiva critica sociale e culturale che ancora oggi si dimostra di un'attualità disarmante. Da Yu il Domatore delle Acque a Yi l'Arciere, da Confucio a Laozi, da Zhuangzi a Mozi, le principali figure del canone letterario e filosofico cinese diventano, in queste pagine, espressione dei "difetti nazionali" del Paese alla vigilia della Rivoluzione Comunista. Temi tuttora attuali, quali la corruzione della classe politica, il contrasto tra interesse pubblico e privato, la ristrettezza di vedute del mondo accademico, i tentativi da parte del potere di manipolare la tradizione per rafforzare la propria legittimità, figurano in maniera prominente in queste otto "antiche storie", confermando la fama di Lu Xun quale polemista d'eccezione. Proprio ora che in Cina i suoi scritti sono rimossi dai testi scolastici perché troppo pungenti, questa nuova edizione annotata delle "Antiche storie rinarrate" restituisce al lettore italiano un'opera semidimenticata, troppo spesso relegata in secondo piano nella produzione letteraria di colui che Mao Zedong definì il "saggio della Cina moderna".
16,00

Vietnam soul

Vietnam soul

Huy Thiêp Nguyên

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 352

Questa edizione riunisce tutti i racconti del celebre scrittore vietnamita contemporaneo Nguyên Huy Thiêp. Spesso paragonato a Checov, Thiêp ritrae il mondo corale dei villaggi del Vietnam riuscendo a cogliere con pochi tratti l'essenza delle cose. Gli eventi del quotidiano fanno da trama alla fine osservazione di caratteri, credenze, trasformazioni che contraddistinguono le zone del paese lontane dai grandi centri cittadini. Con uno stile antiretorico e conciso, l'autore fa emergere una realtà cangiante, la straordinarietà e l'insensatezza della vita, l'ironia e la forza del suo popolo. Senza tuttavia risparmiare una critica sociale e politica al suo paese, come nel celebre racconto "Il generale in pensione", in cui il potere percepì il pericoloso stravolgimento dei gloriosi ideali rivoluzionari e i giovani colsero l'audacia di uno spirito libero. La raccolta è accompagnata dagli scritti di Claudio Magris e Franco La Cecla e dal discorso tenuto da Nguyên Huy Thiêp in occasione della consegna del Premio Nonino.
18,00

I delitti della campana cinese. I casi del giudice Dee

I delitti della campana cinese. I casi del giudice Dee

Robert Van Gulik

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 266

Al suo primo giorno da magistrato nel distretto di Poo-yang, il giudice Dee si imbatte nel delitto di via della Mezza Luna, lasciato irrisolto dal predecessore nei suoi lati più oscuri: la bella e giovane Pura Giada viene trovata uccisa nella sua camera e lo studente Wang, suo amante, è il maggiore indiziato. Il ricco tempio buddista dell'Infinita Misericordia, dove la statua della dea Kwan Yin dona fecondità alle donne più devote, insospettisce il fedele aiutante del giudice e lo spinge a far luce sui misteri che lo avvolgono. Nel frattempo, un'antica faida tra due famiglie del distretto conduce il magistrato Dee sulle piste del losco passato di un commerciante cantonese.
16,00

Mettere radici

Mettere radici

Dong Han

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 333

Cina, 1969. In piena rivoluzione culturale, il noto scrittore e quadro del partito, Tao, è costretto ad abbandonare Nanchino con la sua famiglia per trasferirsi nello sperduto villaggio di Sanyu. Ha così inizio il loro glorioso esilio: un periodo di rieducazione in campagna a stretto contatto con i contadini, i depositari dell'autentica natura rivoluzionaria. La necessità di "mettere radici" nel nuovo ambiente richiede ai membri della famiglia Tao di assumere una nuova identità, di cancellare il passato e di immergersi nella vita rurale. Solo così potranno sposare la causa della rivoluzione e garantire al figlio un futuro dignitoso. Han Dong, attraverso una poetica del quotidiano, offre una prospettiva inconsueta di un periodo rilevante della storia cinese, da lui vissuto in prima persona.
18,00

Il gioco indiscreto di Xuan

Il gioco indiscreto di Xuan

Phung Vu Trong

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 200

Pubblicato nel 1936, ma censurato dalle autorità vietnamite fino al 1986, questo romanzo è considerato uno dei capolavori letterari del Vietnam del XX secolo. Una satira dissacrante e ricca di humour che mette a nudo gli effetti della modernizzazione di stampo francese sulla nuova borghesia di Hanoi negli anni Trenta. Giocando audacemente con le contraddizioni insite nel processo di occidentalizzazione, Xuan Capelli Rossi, semi-analfabeta figlio del popolo ma dotato di grande ascendente sulle donne, realizza una folgorante scalata sociale: da umile raccattapalle nei circoli del tennis ad autorità indiscussa nel campo della moda, della medicina, della poesia, dello sport fino a essere proclamato eroe nazionale. Una sarabanda di vicende equivoche che smaschera le ipocrisie dello stile di vita acquisito e sbeffeggia i vietnamiti che si atteggiano a europei. Il libro rappresenta un esempio di critica all'occidentalizzazione vista con gli occhi di un "colonizzato".
14,50

Una vita da dissidente

Una vita da dissidente

Win Tin, Sophie Malibeaux

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 231

Win Tin, braccio destro di Aung San Suu Kyi e cofondatore della Lega nazionale per la democrazia, è la grande voce della resistenza contro la giunta militare al potere in Birmania. Malgrado l'oppressione del regime, Win Tin si è sempre battuto per la democrazia con le armi dell'intelletto e della scrittura, dapprima come giornalista e poi come attivista politico, fino al 1989 quando, per la sua propaganda antigovernativa, viene condannato a 21 anni di reclusione. All'indomani della liberazione, nel 2008, la sua lotta continua con il racconto dell'esperienza di prigioniero politico nel carcere di Insein, tristemente noto per le disumane condizioni di detenzione. 7.000 giorni, 19 anni di vita, descritti in tutta la loro crudezza, nella speranza che conoscere la verità "possa aiutare le persone a capire le sofferenze" di quanti si battono per la democrazia in Birmania. Una testimonianza unica, la denuncia implacabile di un uomo che nemmeno le vessazioni più atroci sono riuscite a piegare e a deviare dai suoi ideali politici. Postfazione di Cecilia Brighi.
16,00

Garam masala

Garam masala

Bulbul Sharma

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 139

Garam Masala è una miscela di spezie indiane. Ogni spezia ha una fragranza particolare che mescolandosi alle altre dà vita a un intenso aroma. Così come, nel loro insieme, le gustose storie di queste pagine ci introducono tra le mura domestiche di un India variegata facendoci assaporare un intero universo culturale. Un gruppo di donne, al ritmo di coltelli e mortai, si confidano episodi di vita. Ammansire lo spirito ribelle di una nuora, tentare di liberarsi di una rivale in amore rimpinzandola di cibo, riconquistare l'affetto di un figlio "occidentalizzato"... sono alcuni degli ingredienti del libro. Storie sapide e intriganti, racconti dolci e amari, aneddoti pungenti e fantasiosi si intrecciano in uno speziato mix di tradizione e modernità. Una narrazione brillante e ironica che apre una finestra su un grande paese in continua trasformazione.
13,00

Il fantasma del tempio. I casi del giudice Dee

Il fantasma del tempio. I casi del giudice Dee

Robert Van Gulik

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 200

Su una collina immersa nella vegetazione, le rovine di un antico tempio sconsacrato sono percorse da ombre sinistre. Un orribile delitto si è appena consumato e il cadavere decapitato di un uomo viene gettato in fondo al vecchio pozzo. Cosa lega questo sanguinoso episodio al furto dell'oro del Tesoriere Imperiale avvenuto un anno prima ? Chi è Giada, la ragazza scomparsa di cui parla l'inquietante maga Tala in trance? È forse il suo spettro quello che si aggira tra le vestigia del tempio ? Una serie di enigmi che sembrano sfuggire a ogni logica, capaci di mettere in crisi anche le menti più acute e razionali come quella del giudice Dee, il più celebre magistrato della Cina antica. Un avvincente thriller ai confini del paranormale in cui van Gulik fonde la sua fervida invenzione all'accurata ricostruzione storica con uno stile maturo e impeccabile.
13,00

I celebri casi del giudice Dee. Un autentico giallo cinese del XVIII secolo scoperto da Robert Van Gulik

I celebri casi del giudice Dee. Un autentico giallo cinese del XVIII secolo scoperto da Robert Van Gulik

Robert Van Gulik

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 284

"I celebri casi del giudice Dee" è il romanzo cinese da cui Robert van Gulik trasse l'ispirazione per la sua serie di gialli ambientati nel Celeste Impero e per il personaggio dell'infallibile giudice Dee, realmente vissuto in epoca T'ang. Opera di un anonimo cinese del XVIII secolo, il testo appartiene al filone delle cronache dei casi dei magistrati distrettuali, una tradizione letteraria che si sviluppò in Cina molti anni prima che gli scrittori occidentali si cimentassero con il genere poliziesco. Funzionario considerato quale "padre e madre del popolo", ma anche detective con l'incarico di condurre le indagini, il giudice Dee, da poco assegnato al distretto di Chang-ping, affronta tre casi all'apparenza senza soluzione: un doppio omicidio nell'ambiente dei mercanti della seta, l'apparizione di uno spettro che chiede giustizia e l'avvelenamento di una sposa durante la prima notte di nozze. Le sue raffinate capacità deduttive e il suo innato senso della giustizia avranno infine la meglio su inganni e superstizioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.