Nuove Edizioni Romane: Nuova biblioteca dei ragazzi
Meglio un giorno da orso...
Francesca Caddeo
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2002
pagine: 90
Uno degli animali più amati dai bambini eppure assai temibile è il protagonista a più facce di questo racconto che unisce in sé spunti fiabeschi, informativi e psicologici. Come vivono gli orsi? Perché ci si può "sentire orso"? Come, attraverso l'avventura della fantasia e degli affetti, si possono ritrovare allegria e leggerezza? Età di lettura: dai 7 anni.
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2002
pagine: 112
Il teatro di Aristofane raccontato ai ragazzi. Gli uccelli. Le vespe
Pietro Ferrari
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2002
pagine: 102
Il libro vuole sottolineare l'incredibile modernità di un antico drammaturgo poco conosciuto dai giovani eppure di estrema attualità per la sua satira pungente. Due delle più famose commedie di Aristofane, "Gli Uccelli" e "Le Vespe", sono presentate in forma narrativa come fossero davvero "fresche di stampa" e, alla fine, vengono riportati due passi dall'originale per offrire ai nuovi lettori una prima idea delle fonti.
Principerse e filastrane
Silvia Roncaglia
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2002
pagine: 73
Ecco un libro dove l'invenzione fantastica e linguistica unisce la poesia al piacere del racconto. Da una parte c'è infatti la Principersa, storia di una delicata principessa che si perde nel bosco, viene rapita da un gigante diventando una "principresa", spera nella liberazione trasformandosi in una "princispera" e così via. E poi ci sono le Filastrane e le Filastrocche sul filo, nelle quali il giovane lettore può divertirsi a inseguire giochi di parole ed errori cretivi, dalla "filastrozza" al "filo del discorso".
La secchia della discordia. Da «La secchia rapita» di A. Tassoni
Alessandro Massobrio
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2002
pagine: 124
"La secchia della discordia" libera riscrittura in forma teatrale del poema barocco di Alessandro Tassoni "La secchia rapita" è un divertimento da condividere con i ragazzi ricordando loro, con l'ausilio di molti scherzi linguistici, l'antica storia buffa ove ci si prende gioco di tutti i potenti e si irride a tutte le contese. Trattavasi allora dello scontro tra Bolognesi e Modenesi...
Il borgomastro di Francoforte
Adriana Merenda
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2001
pagine: 176
Una detective story con un Marolowe che non incute soggezione pur agendo costantemente "alla grande". Si tratta di un giallo architettato secondo le regole auree del genere, ma senza imitazioni e con la capacità di intrecciare la narrazione al filo rosso dell'ironia. Il detective Branco, la segretaria Bella Doc, l'assistente Morbillo sono gli originali personaggi creati dall'autrice.
Brisca ai grandi magazzini Internet
Pier Luigi Coda
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2001
pagine: 190
Brisca, cagnetta di montagna, abbandona la sua cuccia per inseguire un sogno: raggiungere la città e diventare top model. Si trova catapultata nel mondo della realtà virtuale, ma per fortuna incontra un non-bassotto in bombetta e papillon con il quale, zampa nella zampa, codivide rischiose avventure: naviga in Internet, va alla ricerca delle sue origini, sopravvive a un naufragio, sconfigge perfidi virus, viene catturata da una banda di gattacci e rinchiusa in uno "screen saver", riesce ad evaderne con l'aiuto di strani compagni. Età di lettura: dai 9 anni.
Angelica e il paladino Orlando
Ermanno Detti
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2001
pagine: 168
Amore e Psiche. Love and Psyche
Apuleio
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il giovane che entrava nel palazzo
Roberto Piumini
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2001
pagine: 144
Estrella
Ermanno Detti
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2000
pagine: 176
E' un romanzo d'avventura che ha come scenario un'Italia divisa e dilaniata dalla seconda guerra mondiale. Le vicende si snodano in un lungo, pericoloso e appassionato viaggio tra Napoli e Roma compiuto da Estrella, misteriosa e bellissima ragazza in perenne fuga e da Van, giovane lustrascarpe, entrambi aiutati da un emblematico contrabbandiere onesto e generoso. Età di lettura: a partire da 8 anni.