fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nuova Giuridica: Professionisti

La magistratura di pace. Diritto e pratica nella giurisdizione dopo la riforma della Legge n. 57/2016

La magistratura di pace. Diritto e pratica nella giurisdizione dopo la riforma della Legge n. 57/2016

Antonino Di Renzo Mannino

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 175

L'opera accenna a riferimenti storici sulla figura del Giudice di Pace, esamina la riforma della Magistratura Onoraria e di Pace, soffermandosi sull'iter che ha portato alla sua approvazione ed alle questioni critiche che il testo presenta anche in relazione ai decreti legislativi n. 92/2016 e n. 116/2017 ed alle prese di posizione delle Organizzazioni di categoria e degli Organi Istituzionali di Camera e Senato e del Consiglio Superiore della Magistratura. Il lavoro, percorre il testo della riforma e delle disposizioni che hanno interessato l'aumento della competenza civile, la competenza penale ed il mancato esercizio delle delega per l'aumento della competenza penale. Si sofferma sulle pendenze in corso in ambito Comunitario e sui possibili risvolti di pronunce già adottate e di altre in corso di vaglio. Da ultimo tratta aspetti pratici avanti all'Ufficio del Giudice di Pace che possono essere di utilità, per gli Operatori del diritto e per l'utenza in generale con indicata modulistica essenziale, senza alcuna pretesa di esaustività, per l'accesso al primo gradino della Magistratura. Prefazione di Giovanni Ariolli.
28,00

La riforma del processo penale. Modifiche al codice penale, di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. Legge 23 giugno 2017, n. 103

La riforma del processo penale. Modifiche al codice penale, di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. Legge 23 giugno 2017, n. 103

Laura Piras

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 176

L'opera affronta lo studio sistematico della riforma apportata dalla Legge 23 giugno 2017, n. 103 che ha interessato l'intero ordinamento penale. La legge da un lato ha modificato il codice penale, inasprendo le pene per alcuni reati e rivedendo quasi interamente l'istituto della prescrizione e, dall'altro, ha modificato il codice di procedura penale in varie materie di indiscussa rilevanza, prevedendo, in alcuni casi, novità legislative e, in altri, una profonda modifica di istituti già esistenti. Il volume fa luce, ponendosi come supporto operativo per l'utente, sulle maggiori modifiche intervenute, tra le quali, sommariamente: le indagini preliminari, l'archiviazione, l'udienza preliminare, i riti speciali, le impugnazioni, nonché la partecipazione al processo dell'imputato a distanza e l'organizzazione dell'ufficio del PM. Al fine di rendere più agevole lo studio, nel corpo del testo sono state inserite le nuove disposizioni, nonché tabelle comparative tra vecchie e nuove formulazioni di disposizioni già esistenti.
28,00

La nuova responsabilità del sanitario. Analisi della legge n. 24/2017 in tema di sicurezza delle cure e responsabilità medica

La nuova responsabilità del sanitario. Analisi della legge n. 24/2017 in tema di sicurezza delle cure e responsabilità medica

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 223

L’opera analizza i molteplici profili d'interesse della recente legge 8 marzo 2017, n. 24, recante "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie" (G.U. 17 marzo 2017, n. 64). Dopo la disamina dei principi generali della nuova normativa (sicurezza delle cure in sanità, buone pratiche, trasparenza dei dati, linee guida), il volume scandaglia il complesso sistema delle responsabilità dell'operatore sanitario, avendo cura di inquadrare la nuova fisionomia dei profili civilistici e penalistici nell'alveo della ricca elaborazione dottrinale degli ultimi decenni, nonché della torrenziale produzione giurisprudenziale. Particolare attenzione viene dedicata al sottosistema amministrativo e ai meccanismi processuali di accertamento delle varie tipologie di responsabilità, in una ricostruzione operativa di sicuro interesse per tutti gli operatori del settore.
28,00

SCIA e conferenza di servizi. I decreti attuativi della «Legge Madia» in materia di Conferenza di servizi e Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

SCIA e conferenza di servizi. I decreti attuativi della «Legge Madia» in materia di Conferenza di servizi e Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

Andrea Di Bernardo, Annalisa Ghiribelli, Marco Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 139

Il presente lavoro contiene un focus sulla disciplina della Conferenza di servizi e della SCIA, due istituti fondamentali nel contesto della legge generale sul procedimento amministrativo (Legge n. 241/1990 e s.m.i.) complessivamente riformati dal legislatore nel 2016. Punti di forza sono l'esposizione chiara e l'approccio teorico-pratico ai vari profili critici della materia, che interessa tutti gli operatori che a vario titolo svolgono attività all'interno di pubbliche amministrazioni o a contatto con esse.
24,00

La giustizia penale minorile. Il minore autore di reato

La giustizia penale minorile. Il minore autore di reato

Antonio Di Tullio D'Elisiis

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 375

Scopo del libro è esaminare la figura del minorenne autore di reato in tutte le sue implicazioni processuali. Con questo scritto non si vuole dunque esaminare il codice di procedura penale minorile attraverso una disamina di ordine manualistico, quanto piuttosto analizzarlo in relazione alla posizione che il minorenne riveste in qualità di indagato prima, e imputato poi. Per perseguire questo obiettivo, sono state analizzate: le disposizioni del c.p.p. che maggiormente afferiscono alla posizione del minore come autore di reato; le disposizioni di attuazione del c.p.p. alla luce di quanto sancito dall'art. 1 delle disposizioni attuative del c.p.p.m.; le disposizioni afferenti le norme attuative del c.p.p.m. e quelle previste dal R.D.L. 20 luglio 1934, n. 1404 ossia le norme concernenti l'istituzione e funzionamento del tribunale per i minorenni. Infine, sono state prese in considerazione altre tematiche giuridiche connesse con il tema in argomento quale ad esempio, i diritti riconosciuti al minore in sede penitenziaria.
34,00

Il processo tributario. Normativa, giurisprudenza, prassi e dottrina

Il processo tributario. Normativa, giurisprudenza, prassi e dottrina

Mario Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 254

Il processo tributario analizzato in tutti i suoi meccanismi funzionali, attraverso ampli richiami giurisprudenziali (tanto di legittimità quanto di merito) e puntuali indicazioni dottrinarie. L'analisi è compiuta con riferimento a ciascuna fase del giudizio di primo grado (introduttiva, istruttoria, di trattazione e decisione), alle impugnazioni e ai procedimenti speciali (cautelare, conciliativo ed esecutivo), oltre che in ordine alla connotazione delle parti e alle vicende processuali. Non manca un'appendice relativa alle novità legislative in materia di processo tributario telematico. Il presente testo è diretto a tutti i professionisti impegnati nella difesa tecnica tributaria, che possono trovare in esso un valido prontuario risolutivo di problematiche applicative invero molto ricorrenti.
28,00

Il processo civile telematico. Analisi ragionata delle disposizioni legislative e regolamentari
28,00

I contratti immobiliari di natura transitoria. La locazione per esigenze abitative, finalità turistiche o «uso foresteria»

I contratti immobiliari di natura transitoria. La locazione per esigenze abitative, finalità turistiche o «uso foresteria»

Alessandro Marescotti

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 103

Un vademecum su tutti i principali aspetti (anche fiscali) delle locazioni transitorie, caratterizzate da una durata ridotta. Strutturato in modo semplice e pratico, si rivela molto utile per i proprietari che vogliono affittare i loro immobili ma anche per gli stessi affittuari che necessitano di una sistemazione abitativa per un "breve" periodo di tempo per motivi di lavoro o in quanto studenti universitari fuori sede, senza dimenticare le locazioni "uso foresteria" e quelle per finalità turistiche in generale come affittacamere, residence e bed&breakfast. Completa l'opera un'appendice molto utile con i contratti-tipo, le tabelle per la ripartizione delle spese e alcuni modelli di verbali e comunicazioni tipiche.
22,00

Tecniche di accertamento e liquidazione del danno. L'universo del risarcimento dei danni civili

Tecniche di accertamento e liquidazione del danno. L'universo del risarcimento dei danni civili

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 327

Il volume analizza, con completezza e livello di approfondimento, la multiforme e sfuggente tematica del risarcimento del danno. Le voci di danno storicamente individuate dalla dottrina e dalla giurisprudenza vengono sistematizzate dagli autori in ambiti applicativi comuni, fornendo al lettore una bussola qualificata con la quale orientarsi nel caleidoscopio delle situazioni illecite e delle conseguenti opportunità di tutela. Il risarcimento dei pregiudizi all'integrità psicofisica si accompagna all'analisi dei danni nell'universo familiare e lavorativo, nonché nel variegato mondo delle professioni e nei rapporti di lavoro. Completano il volume le figure risarcitorie scaturenti dal reato e dal contratto. Tutte le voci di danno vengono partitamele scrutinate nella loro prospettiva statica, con esaustivi richiami alle tecniche di liquidazione di ciascuna e ai correlati metodi di calcolo suggeriti dalla giurisprudenza di merito. L'opera tiene conto della manualistica più diffusa e dei più qualificati studi dottrinali, nonché della giurisprudenza di legittimità più recente, ivi inclusi pronunciamenti della Corte di Cassazione del 2015.
32,00

La riforma del processo civile. Commento organico al D.L. 12 settembre 2014, n. 132

La riforma del processo civile. Commento organico al D.L. 12 settembre 2014, n. 132

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 175

L'opera analizza le molteplici novità introdotte nel processo civile dal D.L. n. 132/2014, convertito in Legge n. 162/2014, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato. Sono approfonditamente descritte tutte le novità in tema di arbitrato, negoziazione assistita, procedimenti in tema di separazione e divorzio e processo esecutivo, nonché gli ulteriori aggiornamenti apportati dal decreto al Codice civile e al Codice di procedura civile. La trattazione, caratterizzata da profondità ricostruttiva e da un costante aggancio alle problematiche concrete, tiene conto dei primi pronunciamenti di merito del 2015, nonché di un corposo bagaglio documentale elaborato dagli uffici legislativi ministeriali, dal Consiglio Superiore della Magistratura, dall'Associazione Nazionale Magistrati. Completa il testo un'utile appendice normativa.
25,00

Affrontare la mediazione. Quesiti ricorrenti e risposte giurisprudenziali

Affrontare la mediazione. Quesiti ricorrenti e risposte giurisprudenziali

Corinne Isoni, Daniele Roli

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: 469

L' opera, rivolta principalmente ad avvocati, mediatori professionisti e operatori del settore, si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano uno strumento pratico che illustri velocemente e con facilità le ultimissime novità normative in tema di mediazione civile e le più importanti pronunce giurisprudenziali in materia, molte delle quali fondamentali per colmare le numerose lacune normative che tuttora generano seri problemi applicativi ed errori di rilievo da parte degli addetti ai lavori. Grazie ad una sintesi impeccabile dei principi che regolano l'istituto e ad una fitta raccolta di "risposte giurisprudenziali" di merito e di legittimità che soddisfano quesiti ricorrenti fondati su questioni decisive, si è data vita ad uno strumento per tutti coloro che, per passione o per lavoro, necessitano di un riferimento ottimale per risolvere le numerose problematiche in materia ed impostare al meglio la propria attività professionale.
32,00

L'usucapione. La casistica giurisprudenziale di acquisto della proprietà di beni mobili e immobili e di altri diritti reali attraverso il decorso del tempo

L'usucapione. La casistica giurisprudenziale di acquisto della proprietà di beni mobili e immobili e di altri diritti reali attraverso il decorso del tempo

Katia Mascia

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: 269

L'usucapione è uno dei modi di acquisto a titolo originario della proprietà e dei diritti reali di godimento, e si caratterizza per la presenza di un possesso non viziato e continuato nel tempo. Le sue origini sono assai antiche e consentono di collocarlo con certezza prima della codificazione delle XII Tavole. Il presente volume vuole fornire una panoramica dei principali profili che l'istituto in esame assume, attraverso il richiamo alle disposizioni codicistiche, agli orientamenti della giurisprudenza - dalle più antiche alle più recenti pronunce -, nonché al pensiero della dottrina. La disamina dell'istituto è completata da una lettura critica delle problematiche di maggiore interesse che lo stesso pone all'attenzione degli operatori giuridici.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.