Novecento Media: Italia/Italie
Referendum inutile e l'autonomia necessaria
Enrico Brambilla
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2017
pagine: 172
Cavalcare sentimenti mai sopiti di autonomia e indipendenza è sempre una buona calamita per risvegliare le coscienze secessioniste al di sopra della linea del Po. Per questo Lombardia e Veneto hanno firmato un'operazione che, nella prospettiva dell'autore, è la quintessenza dell'inutile: due referendum gemelli per avere più competenze. Poco importa se saranno temperate matite o lucidati schermi tattili per il voto elettronico. Il risultato non porterà ad alcuna ricaduta concreta. Inutile anche chiedere perché investire (tanti) soldi ed energie per una questione di principio che gli araldi del referendum hanno ben pensato di non specificare. C'è ancora margine di manovra invece per un regionalismo cooperativo e responsabile? Prefazione di Aldo Bonomi.
Ristoranti a Milano 2017. 100 chef imperdibili e le loro ricette
Giovanna Caldara, Antonella De Minico
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2016
pagine: 233
Dove andare a mangiare a Milano? Come scegliere nell'ampia e variegata offerta gastronomica meneghina? Perché non farsi ispirare dalle storie degli chef, i veri protagonisti ai fornelli? Tra le pagine di questa "narraguida" scoprirete i ristoranti dove gli artigiani e gli artisti del gusto ogni giorno mettono un pizzico di loro stessi nei piatti. Regalandovi un attimo di felicità, un po' di benessere, un momento conviviale e spensierato, almeno per il tempo della tavola. E se volete mettervi alla prova in cucina, non vi resta che sperimentare a casa le loro ricette. Con tanto di segreto per realizzarle come chef comanda.
L'eterno duello per le pensioni. Felice Cavallotti e l'alba della previdenza sociale italiana
Fabio Faretra
Libro
editore: Novecento Media
anno edizione: 2016
L'economia imperfetta. Catastrofe del capitalismo o rivincita del lavoro?
Antonino Galloni
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2015
pagine: 186
Di fronte alla crisi, bisogna porsi due domande: e se la soluzione fosse un ritorno al passato? E se dovessimo, per la prima volta, abbandonare il capitalismo? Un'approfondita analisi degli ultimi quarant'anni di esperienza economica dal punto di vista della sostenibilità dci modelli capitalistici e contro un sistema che riduce le piccole imprese, le famiglie e perfino gli Stati a sudditi dei magnati della finanza. Il volume approfondisce l'insostenibilità dell'attuale modello "ultrafinanziario", molto diverso dai precedenti per l'immane e incessante creazione e distruzione di ricchezza, di valori, di punti di riferimento. E la decrescita "felice" costituisce, a sua volta, un modello sostenibile oppure rappresenta solo un insieme di critiche all'attuale sistema? E, quindi, le cause del surriscaldamento del pianeta sono principalmente legate ai modelli economici correnti o no? Il volume è arricchito da moltissimi, inquietanti episodi - frutto di esperienze dirette dell'autore - che hanno caratterizzato sia la "prima" che la "seconda" Repubblica.
Expo della dignità. Contro la fame e ogni sfruttamento
Libro: Libro in brossura
editore: Novecento Media
anno edizione: 2015
pagine: 214
Quali saranno - se ci saranno - le ricadute di Expo sulla nostra cultura, nei nostri territori, nei programmi politici, nelle azioni legislative e amministrative? Lotta alle disuguaglianze e alla povertà, gestione virtuosa dei beni comuni (dal suolo al patrimonio culturale), l'impresa che innova e rispetta l'ambiente sono questioni che non possiamo più evitare, e che trovano ampio spazio in questa pubblicazione. Expo della dignità raccoglie una serie di contributi di qualità, ognuno dei quali costituisce un invito all'azione, che sia singola, collettiva, nelle istituzioni o nella società civile. Un manuale, perciò, contro qualsiasi tipo di sfruttamento, sia che riguardi le persone, sia che riguardi le risorse naturali e i beni comuni. Perché Expo sia l'occasione per l'unica guerra giusta, la guerra alla fame e alla miseria.
Il miele e l'aceto. La sfida educativa dell'adolescenza
Lamberto Bertolé
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2015
pagine: 215
Tuffarsi. L'adolescenza è anche questo: il passaggio abissale tra un prima e un dopo. È una sfida in cui si sperimentano i propri limiti in una realtà che smette di essere accomodante rivelandosi spesso brutale. L'impatto è forte e lascia il segno. Ma è anche inevitabile, perché serve a costruire la propria identità. Lamberto Bertolé si rivolge a genitori, educatori e istituzioni: a coloro che ogni giorno incontrano un adolescente, dovendo fornire risposte al suo bisogno di avere nuove prospettive da cui guardare al mondo. E aiuta a comprendere i disagi ma anche i bisogni esistenziali dei ragazzi, pescando nel concreto della sua attività quotidiana di educatore e insegnante. Perché c'è una sfida da cogliere, un confronto da non temere, temperando la dolcezza della cura amorevole con la fermezza acre dell'aceto. Educare al futuro significa saper entrare in conflitto e avere il coraggio di lasciare che il mondo irrompa nella realtà degli adolescenti. Aiutandoli a dotarsi degli strumenti per affrontare delusioni e frustrazioni. Per insegnar loro a prendere coscienza dei propri limiti e potenzialità. Vuol dire soprattutto avere il coraggio di lasciarli liberi davanti a un mare di possibilità. Lasciandoli tuffare.
Salviamo la giustizia civile
Bruno Capponi
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2015
Negli ultimi anni Governo e Parlamento hanno rifiutato di investire risorse economiche nei servizi della giustizia civile. Hanno preferito dare l'impressione di occuparsi del problema, straziando il codice di procedura civile, purché non fossero investite risorse economiche. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: legge processuale complicata, malintesa e inapplicata, giudici civili abbandonati a loro stessi, fughe dalla giustizia ordinaria, valorizzazione esagerata della sentenza di primo grado. Il tutto a costi sempre più alti. Se non si opera un deciso cambio di passo, presto non resterà molto della tutela civile dei diritti.
Quant'altro. Parole di salvataggio per parlare senza dire niente
Claudio Nutrito
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
pagine: 138
Al lavoro come al bar, in famiglia come in palestra, ci capita in continuazione: sta a noi parlare, ma non abbiamo un bel niente da dire. È normale. Non si può mica pretendere che ogni volta che apriamo bocca salti fuori un discorso chiaro, completo e approfondito. Eppure in qualche modo dobbiamo cavarcela. E possibilmente cavarcela bene. Ecco allora questo libro irriverente e pieno di intelligenza, che insegna come usare tutte quelle parole strappa-applauso che coprono il vuoto di quando non abbiamo argomenti e che ci fanno sembrare molto più in gamba degli altri. Da "Fare sistema" a "Qualità della vita", da "A misura d'uomo" a "Immaginario collettivo", da "Bisogni indotti" a tantissime altre, impara subito le parole e le frasi che ti servono per non dire niente. Ma dirlo benissimo.
Ho visto cose che noi umani. Buona e mala sanità. Buona e mala umanità
Paolo Biglioli, Paola Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
pagine: 330
Paolo Biglioli, pioniere della chirurgia cardiovascolare, racconta a Paola Salvadori un percorso che, dai primi passi in università alle esperienze più toccanti con i pazienti, dalle battaglie con le istituzioni agli accordi nobili di un mondo accademico che va scomparendo, ha cambiato in meglio - e per sempre - la vita di tantissime persone. Non un libro per medici e addetti ai lavori, quindi, ma uno scorcio della strada che ha portato le cure del cuore alla gente comune, vista con gli occhi di chi con il proprio lavoro ha contribuito in maniera decisiva alla storia del nostro Paese. La grande storia: quella letta sui giornali e sui libri, che vista da vicino è fatta di giorni eroici. Passa il tempo e cambiano gli scenari, dall'Italia al nord Europa agli Stati Uniti, dal Sud America all'Estremo Oriente, per tornare infine a Milano, in un viaggio popolato di volti che hanno creato una vera "capitale del cuore". Un esempio di volontà e tenacia, di idealismo e convinzione, e per i più giovani un invito a non arrendersi.
Nati sotto il segno del cavolo. Manuale di sopravvivenza per mamme che si sentono sbagliate
Irene Vella, Roberta Giovinazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
pagine: 189
"Tuo figlio è la bocca della verità. Solo che parla sempre a sproposito, mettendoti perennemente in imbarazzo. Per strada, al supermercato, dalla parrucchiera, in chiesa. Ovunque. E le udienze si trasformano ogni volta nella via crucis dei rimproveri delle maestre. Ma siamo sicuri che quello sbagliato sia lui? È pieno di energie e voglia di fare. Forse vale la pena mettere da parte l'idea del figlio perfettino e imparare a divertirsi insieme. Figli imperfetti con mamme imperfette. Ma felici".
Milano come Lampedusa? Dossier sull'emergenza siriana
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
pagine: 68
Migliaia di profughi attraversano il Mediterraneo per raggiungere l'Europa. Molti di loro approdano a Milano che è terra di passaggio e spazio umanitario da cui ripartire per raggiungere i Paesi desiderati. Questo libro racconta il vissuto delle fatiche, speranze, difficoltà e delle assenze di alcuni e distrazioni di altri.
Lavoro e professioni nell'era dei social media
Rosario De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
Dal sito internet alla web tv e radio, dagli ebook alle riviste specializzate e agli eventi, quello dei consulenti del lavoro è davvero un case study di successo da proporre a tutte le professioni. Per trasformare tutti i professionisti da spettatori e follower a protagonisti, capaci di comunicare e condividere le loro esperienze e il loro know how.