fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Nerosubianco: Le onde

Può sempre fare comodo un sacchetto del pane usato

Può sempre fare comodo un sacchetto del pane usato

Carlo Carlotto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2021

pagine: 152

"Non c’è nesso tra i ventinove racconti, è inutile andarseli a rileggere solo per trovare il legame. Semplicemente, non esiste. Il titolo si sostiene da sé, sa di leggerezza e di scanzonata coscienza ecologica, che è poi la cifra cui tutti dovremmo ispirarci nel nostro tempo difficile. Ma il bello sta proprio in questo: incuriosire fin da subito, e a Carlo l’impresa riesce bene. Perché prima di finire sulla carta (o più probabilmente sullo schermo del pc), un racconto nasce nella testa di chi scrive come una piccola scintilla. Poi sta a lui farla diventare fuocherello o incendio, dipende da come lo alimenta. Con quali ricordi, per esempio – e poco importa se belli o brutti, se è vero che il ricordare è il succo della vita – o col vissuto delle proprie esperienze, le fantasie, gli incontri, le cose ascoltate da altri. C’è un po’ di tutto ciò in ognuna di queste storie, e chi le ha scritte ce le regala con onestà, senza infingimenti di sorta. Nelle sue corde c’è esattamente questo: ricordare, elaborare, riciclare il vissuto con l’intento di non disperdere niente. E nobilitarlo, se possibile, che è mestiere di pochi..." (dalla prefazione di Aldo Storace)
13,00

Zuruni. Per riaccendere le stelle

Zuruni. Per riaccendere le stelle

Teresio Asola

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2021

Autostop, obiezione di coscienza, adolescenziali voglia di autonomia e ricerca di sé, università, guerre in apparenza remote, amici ritrovati, sorprese della vita, ma non solo; a questi e altri ingredienti si aggiungono scaramucce, brontolii e reticenze fra un figlio e i genitori in due diversi momenti della vita, a quasi trent’anni di distanza. La storia viaggia tra ’79 e ’81 per le strade d’Europa sullo sfondo di una società appesa a terrorismi, disimpegno e riflusso, ma si apre e si chiude nel 2007 ad Alba, dove il protagonista consegna ai vecchi genitori un suo scritto. È il 1979 quando Vanni, giovane albese, studente a Torino ed educatore in una comunità alloggio, si dichiara obiettore di coscienza. Redatta la domanda, la mostra ai genitori, incrollabili democristiani e conformisti: indipendente, Vanni, ma non tanto da imporre a sé e agli altri scelte avventate e a cose fatte. Ne scaturisce un dialogo teatrale, concitato, conflittuale ma vero, con la madre, appassionata di divise e dell’immutabile ordine delle cose...
15,00

L'altra metà del palindromo

L'altra metà del palindromo

Claudio Bortolin

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2021

Percorribili da sinistra verso destra e viceversa: così sono i numeri palindromi, senza un vero inizio né una vera fine. Vite incrociate, sovrapposte e ripercorse in preziose discussioni sul Tempo, sullo Spazio, la Scienza e l'Amore: è così che nasce e si trasforma il rapporto di Luca con lo “zio”, che poi zio nemmeno è. È con lui, il “vecchio”, che Luca percorre le tappe più importanti della sua adolescenza, dall'inizio fino all'età adulta. Parlando e, soprattutto, ascoltando, i due amici prima ordinano e poi ricompongono i fili delle loro esistenze al punto che non potranno più fare a meno l'uno dell'altro, come succede alle due metà di un palindromo. Attraverso lettere mai lette e pensieri mai scritti, il viaggio nel profondo delle loro esistenze scopre abissi e scoperchia mucchi di dolorosi detriti, ferite ancora aperte e lampi di luce intensa. Fino ad arrivare al punto dove inizio e fine si incontrano.
12,00

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Volume Vol. 9

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Volume Vol. 9

Fabrizio Piumatto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2021

pagine: 188

Per il nono anno consecutivo Fabrizio Piumatto, in arte Urlo Grafico, dà alle stampe i suoi commenti grafici alle notizie del mondo. E lo fa con una sensibilità deliziosamente ironica, spiegando ciò che succede nel mondo in modo personale, senza manierismi e senza la benché minima traccia di egocentrismo. Il libro è una raccolta di tavole, piccole bombe di lucidissima ironia a lenta deflagrazione, realizzate in modo mai banale, con il suo punto di vista su quanto avviene intorno a noi. Urlo Grafico attiva i canali emotivi e ci invita ad un dialogo, in primo luogo con noi stessi. Nono volume del progetto, il libro raccoglie tutte le tavole grafiche realizzate nell’anno 2020.
20,00

La fotografia e altre, microscopiche, tracce

La fotografia e altre, microscopiche, tracce

Renato Peruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2020

pagine: 212

Realtà e finzione. Sogno e ironia. Fantasia e racconto. Le tracce si incontrano, si accavallano, si incrociano e giocano tra loro, apparentemente senza una logica. Un soldatino offeso perché inconsciamente dimenticato sul fondo di un cestino d’asilo le cuce a suo piacimento e, allo stesso tempo, lascia a chi legge la possibilità di ricercare una propria logica, libero di muovere le trame avanti e indietro nel tempo e nello spazio per ricostruire una storia come più gli aggrada. Libero di interpretarne i segni come il gusto suggerisce e l’immaginazione ispira. Il gioco e la serietà scherzano tra loro, in un insieme di ricordi, quadri fantasiosi, scorci di città, di avventure, di avvenimenti e (ovviamente) di episodi di basket. Non resta che chiederci dove finisca la fiaba e inizi la verità...
16,00

Leitmotiv. Un mondo inverosimile ma intanto possibile

Leitmotiv. Un mondo inverosimile ma intanto possibile

Claudio Califano

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2020

pagine: 136

L’isolamento ha avuto un effetto dirompente sulla voglia di Claudio Califano di fissare sulla carta emozioni, riflessioni e di farne partecipi gli altri... È scaturito questo volumetto, un qualcosa che sta fra la cronaca e il diario del lockdown... Il titolo che l’autore ha dato al suo lavoro è "Leitmotiv. Un mondo inverosimile ma intanto possibile”. Ambivalente il sottotitolo perché da una parte considera inverosimile l’esperienza della quarantena, che a tutti è parsa tale, ma dall’altra indica una volontà di guardare oltre, di andare avanti con un occhio alla saggezza del passato per trarne insegnamenti per il futuro, di voler continuare a sognare un mondo diverso che inverosimile forse nel recente passato può aprirsi oggi, causa la pandemia, a soluzioni politiche, economiche, finanziarie che solamente dieci anni fa sembravano utopie irrealizzabili.
12,00

Frammenti di ricordi verruesi

Frammenti di ricordi verruesi

Ugo Vittone

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2020

pagine: 216

Ricordi che si perdono nella notte dei tempi, ascoltati nei “roo”, gli antichi crocicchi dei borghi o mentre, d’inverno, si vegliava nelle stalle, oppure ai tavoli delle “piole” e delle bische o, ancora, nelle serate di “ribota”, riaffiorano alla memoria, come in un vecchio solaio, ricompaiono vecchi oggetti, coperti di polvere. L’autore, attraverso la presentazione di “personaggi” del suo territorio, ha voluto, con il suo stile di velata ironia, riproporre un lontano mondo contadino, al quale è affettivamente legato, fatto di tanto lavoro, guerre, povertà, valori, e tante burle. Quando si lavorava molto e ci si divertiva con poco...
15,00

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie del mondo. Volume Vol. 8

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie del mondo. Volume Vol. 8

Fabrizio Piumatto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2020

pagine: 164

Un lavoro di selezione e rielaborazione delle notizie del mondo. Urlo Grafico costruisce e veicola una sensibilità nobile e deliziosamente ironica. Uno spaccato di creatività scevra da qualsiasi tornaconto personale e in cui l’autore si mette a nudo per quello che è, senza manierismi e senza la benché minima traccia di autoreferenzialità o egocentrismo. Un fatto molto raro di questi tempi, almeno quanto la capacità di non essere mai banale. Ottavo volume del progetto, il libro raccoglie tutte le tavole grafiche realizzate nell’anno 2019.
20,00

Amorevoli appunti

Amorevoli appunti

Francesca Canuto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2020

pagine: 124

Amorevoli appunti è un insieme di ricordi, sono le memorie degli anni ’60, i favolosi Sixties, visti attraverso gli occhi dell’autrice che ha trascorso gran parte di quel decennio nell’Università di Torino, Facoltà di Architettura, iniziando da piccola provinciale curiosa e terminando nel periodo tempestoso del post ’68. Dopo alcuni anni, trasferita in tutt’altra realtà, allontanata per sempre da atmosfere che l’avevano segnata in profondità e da una città molto amata dove aveva vissuto felicemente si è resa conto di non voler dimenticare. I ricordi, si sa, vanno e vengono, sono immagini del passato che si fissano nella memoria, ma col tempo diventano più numerosi quelli che scompaiono e si avverte allora il bisogno di fare qualcosa affinché non si perdano irrimediabilmente.
12,00

Orazio. Piccola storia di un grande amico

Orazio. Piccola storia di un grande amico

Gerardo Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 140

"È questa la piccola storia di un grande amico, un bassotto tedesco di nome Orazio che ha vissuto al mio fianco per alcuni anni della mia vita. Era restato solo all’età di quattro anni e io l’avevo adottato esaudendo il desiderio di un amico prima della sua morte, ma lo avrei fatto comunque, perché lo conoscevo da quando era un cucciolo al quale mi ero subito affezionato. Non è certo una storia straordinaria, ma neppure del tutto ordinaria perché la prima parte dell’esistenza del cagnolino era stata alquanto movimentata e il suo carattere speciale aveva reso non banale quella vissuta con me. Di straordinario c’era soltanto lui, collerico, prepotente, viziato, ma anche immensamente dolce, intelligente e fragilissimo. In lui avevo trovato un compagno fedele in un momento molto triste della mia vita e con lui ero riuscito a superarlo. Poi, sulla nostra esistenza, si era abbattuta la sua malattia e io lo avevo accompagnato sino al giorno in cui mi aveva lasciato. Nessuna parte di questa piccola storia è frutto di immaginazione, ogni sua parola è doverosamente vera." (L'autore)
12,00

Iskander. I miei primi venti racconti

Iskander. I miei primi venti racconti

Alessandro Borgotallo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 80

Come un mosaico di venti tessere, tutte della stessa grandezza ma di colori differenti, Iskander raccoglie e riflette gli interessi e i campi di indagine dell’autore, che intreccia il tessuto personale con quello umanamente universale, coinvolgendo il lettore in un processo di immedesimazione in luoghi, tempi ed episodi, che è proprio della narrativa contemporanea.Di racconti infatti si tratta, alcuni brevi, quasi istantanee, altri più corposi, accomunati dal fil rouge di ciò che resta alla fine di ogni esperienza: la famiglia, la terra in cui si è nati e a cui si vuole fare ritorno, lo sport e la musica, stili di vita quasi poetici, l’ambivalenza del viaggio, foriero di riflessioni, ma anche modo per comprendere tradizioni e vissuti estranei solo in superficie, il sudore della fronte, che nel lavoro quotidiano diviene sacrificio ed emancipazione. Iskander tiene “a briglie strette” l’avvocato e il giornalista, ma permette loro un trotto leggero, così da far emergere lo scrittore, in tutta quella che i latini chiamavano humanitas, un insieme di terra e cuore.
10,00

Il proiezionista. Una piccola storia italiana sospesa tra denaro e virtù

Il proiezionista. Una piccola storia italiana sospesa tra denaro e virtù

Ermanno Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 320

Nell’Italia dei giorni nostri, “un singolare triangolo d’affetti. Affetti spezzati, nascosti o, ancora, nascenti che si incrociano intorno a una vicenda inquieta e oscura che anela alla pace e alla ricomposizione”. (Roberto Dutto) Da un lato: i giochi finanziari sbagliati di Giorgio Giachelli che inguaiano inesorabilmente il benessere non solo economico della sua famiglia. Dall’altro: la generosità di Fredo (il proiezionista), fratello di Giorgio, capace con semplicità di tendere una mano in aiuto, pur di recuperare relazioni troppo frettolosamente interrotte. Al centro: Nina, la giovane figlia di Giorgio, che per crescere ha bisogno di capire il mondo che la circonda. Un mondo fatto di sentimenti profondi, ma anche di fatali fragilità. Un romanzo con un messaggio di speranza finale: “Nella vita come nel cinema, finito un tempo, un altro comincia”.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.