Nardini: Varia
Il restauro del Duomo di Oristano. Storia, arte e architettura della Cattedrale Santa Maria Assunta
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il volume intende documentare e illustrare l'esperienza dell'importante intervento di restauro che ha interessato la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Oristano, complesso incarico sviluppatosi nel corso di diversi anni di attività, grazie alla costante collaborazione tra gli Istituti del Ministero della Cultura in Sardegna e l'Arcidiocesi di Oristano, e all'impegno assiduo dei dirigenti e dei dipendenti che vi hanno lavorato. Questo testo consiste in una presentazione dettagliata delle opere eseguite, ma testimonia una grande professionalità da parte di tutti gli attori coinvolti nell'impresa, i quali, con determinazione e competenza, hanno dato il loro contributo alla progettazione degli interventi, alla direzione del cantiere, all'esecuzione delle opere e alla soluzione di tutte le problematiche e le sorprese che ogni intervento di restauro comporta. Un impegno e una dedizione tradotti in un'azione che ha corrisposto all'esigenza di tutela che il monumento richiedeva, ma che ha anche restituito alla comunità oristanese la più grande Cattedrale della Sardegna nella sua doverosa dignità artistica, architettonica e religiosa.
Museo Sistino Vescovile di Montalto
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2025
pagine: 344
Catalogo. L'arte nelle terre di Montalto. Sisto V, la Diocesi di Montalto e i suoi vescovi. Un palinsesto architettonico, da palazzo sistino a seminario vescovile. Un capolavoro parigino del Trecento a Montalto, dono prezioso di Sisto V. Schede: Dipinti, Sculture, Oreficerie, Paramenti liturgici, Pergamene.
Il Granduca innamorato. Francesco I de' Medici e Bianca Cappello nella Firenze del Cinquecento
Stefano Corazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2017
pagine: 200
Francesco I de' Medici aveva due sole passioni nella vita, l'alchimia e Bianca Cappello. Quale delle due amasse di più è difficile da capire, ma è certo che entrambe lo hanno condotto alla morte. Primo figlio maschio di Cosimo I de' Medici Granduca di Toscana, eredita un titolo e uno Stato che non riuscirà ad amministrare in maniera efficace. Francesco non ha né il carattere, né la volontà del padre. Passa la maggior parte del tempo nei suoi laboratori circondato da studiosi e collaboratori che lo fanno eccellere nelle arti ma non nella politica. Inoltre è accecato dalla passione per una donna che dimostra pieno potere su di lui e che lui sposa, contro il volere della famiglia. Il buon nome dei Medici e il lavoro di una vita di Cosimo I rischiano di esser rovinati dopo una sola generazione, e questo il fratello Ferdinando non lo può accettare. La morte improvvisa di Francesco e di Bianca rimane ancora oggi un mistero. Nemmeno la scienza moderna riesce a dare una risposta definitiva. Ferdinando, successore al titolo di Granduca, resta ancora oggi il primo e unico indiziato.
Firenze itinerari del Novecento. Guida turistica alla scoperta di luoghi, opere d'arte e protagonisti del XX secolo nella città del Rinascimento...
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2016
pagine: 232
Una guida ideata per raccontare al visitatore curioso un aspetto inusuale della "culla del Rinascimento". I 14 itinerari si snodano in alcune zone della città in cui è più concentrata la presenza di opere del XX secolo, oppure sono dedicati a temi specifici quali ad esempio i locali storici e gli hotel, meta di vita mondana e culturale, o ancora seguono le tracce di alcuni protagonisti del Novecento nelle arti applicate, nella pittura e nell'architettura. A proposito di completezza: questa guida non ha la pretesa di illustrare tutto il Novecento che si trova a Firenze, rappresentato anche da molte altre opere e da molti altri artisti. Vuole essere una proposta e un invito alla scoperta del volto moderno di una città capace di riservare nuove sorprese per un periodo sul quale finalmente si accendono i riflettori.
Un nuovo viaggio nel parco regionale della Maremma. Monumenti, ambiente e itinerari tra storia e natura. Ediz. italiana e inglese
Nicoletta Maioli
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2012
pagine: 208
Consigli. Ovvero l'arte di arrangiarsi in cantiere e in bottega. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il cantiere, come per molti versi anche la bottega un artigiano o, in epoca più recente, lo studio di un artista o di un restauratore, è uno degli spazi privilegiati dove tradizionalmente è possibile tramandare molte conoscenze artistiche e tecnologiche. In questo senso il cantiere è il luogo di scambio e di incontro delle più svariate competenze che trovano un comune e dialettico piano di confronto. Questo libro è il frutto della collaborazione di una ventina di 'manifattori' fra cui sono presenti muratori, falegnami, scultori, chimici, restauratori, architetti e fotografi ecc, che hanno da sempre dimostrato una particolare predisposizione all'arte di arrangiarsi.
La biologia vegetale per i beni culturali. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2005
pagine: 500
Il volume tratta i diversi contributi scientifici della biologia vegetale alle problematiche di conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Questo secondo volume approfondisce i contributi che le discipline della biologia vegetale offrono per una conoscenza dei materiali costitutivi dei beni culturali, dalla morfologia all'anatomia per il riconoscimento degli stessi, allo studio delle rappresentazioni botaniche nell'arte, alla dendrocronologia, affrontando poi gli aspetti legati alla loro valorizzazione. Si introduce quindi all'importanza della componente vegetale del paesaggio e al ruolo dell'ecologia vegetale, dell'archeobotanica e dell'approccio storico-archeologico nella progettazione ambientale.
Sussurri
Serena Sistini
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2004
pagine: 80
Le poesie di Serena Sistini erano già presenti in svariate antologie. Questa è la sua prima raccolta.
Bimbo-ragazzo a quattro ruote. Avventure di uno scolaro in carrozzella
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2004
pagine: 80
Questo libro è un "contenitore" pieno di idee, pensieri, proposte, riflessioni e immagini dell'esperienza trascorsa accanto a un bambino. Un contenitore che raccoglie varie parti e le tiene insieme. Un contenitore che può delimitare, circoscrivere e dare forma alla propria esperienza che può essere condivisa con gli altri.