Nardini: Le grandi biblioteche d'Italia
Biblioteca Marucelliana, Firenze
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 1999
pagine: 280
Biblioteca Federiciana (Fano)
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 1995
pagine: 240
Biblioteca casanatense (Roma)
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 1994
pagine: 340
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III. Napoli
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 1994
pagine: 258
Biblioteca medicea-laurenziana. Firenze
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 1994
pagine: 318
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna
Libro
editore: Nardini
anno edizione: 2001
pagine: 240
La Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nasce ufficialmente nel 1801 per opera del Dipartimento del Reno, ma solo nel 1838 trova la sua definitiva locazione nello splendido palazzo dell'Archiginnasio. Con il tempo moltissime donazioni, oltre alle acquisizioni, hanno arricchito il patrimonio della Biblioteca. Tuttavia non fu possibile mantenere a lungo la vocazione della documentazione in tutti i campi del sapere che aveva caratterizzato la sua prima fase di vita e la Biblioteca si orientò sempre di più verso le discipline umanistiche, riservando una particolare attenzione per tutto quel che riguarda la vita civile, politica e culturale di Bologna e del suo territorio.
Biblioteca Queriniana di Brescia
Libro: Libro rilegato
editore: Nardini
anno edizione: 2000
pagine: 240
Questa splendida biblioteca settecentesca, che festeggia il duecentocinquatesimo anno di apertura al pubblico, fu voluta dal cardinale Angelo Maria Querini. La Biblioteca è nota per i suoi fondi bibliografici antichi, manoscritti e a stampa, tra cui figurano preziosi codici miniati e bellissimi incunaboli. Il volume è suddiviso in due parti: nella prima alcuni saggi presentano la storia della Biblioteca e dei suoi fondi, secondo un passaggio cronologico dal Settecento all'Ottocento; la seconda parte documenta con immagini e schede critiche i più importanti esempi di manoscritti, stampe, disegni e opere a stampa conservati nella Queriniana.