Mursia: Testimonianze fra cron. e st. Fascismo
Esuli ed emigrati italiani nel Regno Unito (1920-1940)
Alfio Bernabei
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 264
Tutto o niente. L'Asse e gli ebrei nei territori occupati (1941-1943)
Jonathan Steinberg
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 304
Frauen. Le donne tedesche raccontano il Terzo Reich
Alison Owings
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 376
L'autrice raccoglie le storie di una trentina di donne tedesche che, intervistate, raccontano la loro esperienza diretta della vita in Germania durante il Terzo Reich. Tutte le donne (tranne l'ultima, ebrea per metà) sono "ariane" e raccontano il periodo della loro giovinezza, e può accadere che qualcuna provi un senso di colpa retrospettivo, perché quegli anni, di cui in seguito scoprirà tutte le atrocità, "furono" come dichiara "i più belli della mia vita". Attraverso le parole di queste donne, molto diverse per classe sociale, educazione, opinioni religiose e politiche, e attraverso le domande dell'autrice, si delinea un affresco del terzo Reich e della sua vita quotidiana dall'interno.
Impero fascista, africani ed ebrei
Luigi Preti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 376
Bandiera rossa e borsa nera. La Resistenza di un adolescente
Gloria Chilanti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 128
Gloria Ghilanti aveva 12 anni la sera dell'8 settembre 1943 quando a Roma iniziò la guerra di Liberazione nazionale e i 271 giorni dell'occupazione nazista nella città. Bambina intelligente e sin troppo vivace era figlia di un giornalista antifascista che aveva già scontato due anni di confino e faceva parte del gruppo dirigente del Movimento Comunista d'Italia. Gloria tenne un diario di quei giorni e quel diario ha attraversato mezzo secolo per giungere a noi. E' la stessa Gloria a spiegarci perché ha aspettato tanti anni per pubblicare il libro: modestia e convinzione di non aver fatto nulla di eccezionale.
Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista
Joachim C. Fest
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 496
Comunisti italiani in Unione Sovietica. Proscritti da Mussolini soppressi da Stalin
Romolo Caccavale
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 360
Il volume si apre con la testimonianza di Alessandro Natta che dice: "il libro di Caccavale rappresenta un passo avanti importante nell'accertare il quadro complessivo delle vittime italiane dello stalinismo, e nello sforzo di ridare un'identità umana e politica a tanti, uomini e donne, che vennero investiti da quella bufera, e in essa scomparvero o riuscirono a salvarsi, e anche a tornare in campo nel lavoro e nella lotta politica".