Mursia: Interventi
Sopravvivrà l'Europa? La guerra occulta degli USA contro l'Europa
Gian Carlo Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 268
«Dall’11 settembre 2001 gli Stati Uniti hanno speso 21.000 miliardi di dollari per finanziare guerre e tenere efficiente l’intero sistema militare. Questa escalation, giustificata in nome della “sicurezza”, ha un costo altissimo in termini adi sorveglianza e di minacce alla privacy individuale e all’autonomia di molte nazioni.» Negli ultimi decenni gli Stati Uniti hanno perpetrato nei confronti dei cittadini europei un continuo inganno. La prima forma di manipolazione è il «capitalismo della sorveglianza», diffuso capillarmente dalla digitalizzazione, la quale scardina ogni forma di autonomia di pensiero individuale e sociale e diffonde il «pensiero unico». La seconda forma di manipolazione ha trasformato l’economia dello sviluppo nel «turbo-capitalismo» che esalta il monetarismo esasperato: si basa sulla speculazione finanziaria globale e fa leva sull’esplosione del debito pubblico e privato a vantaggio di una ridottissima percentuale di perversi monopolisti. Infine, per consolidare l’egemonia politica ed economica sul pianeta, sono stati svolti devastanti interventi militari. In risposta l’Europa ha continuato a oscillare tra la sudditanza asservita e il velleitario ribellismo. Per evitare lo sfaldamento totale del continente, è indispensabile rifondare in forma federale la Nazione Europa, per recuperare un rapporto alla pari con gli Stati Uniti e interrompere la spirale distruttiva con la Russia.
Adolescenti e cibo. Alimentiamo le menti. L'importanza di una alimentazione sana per programmare un futuro di benessere
Marina Cecchetti, Anna Maria Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 205
Marina Cecchetti e Anna Maria Falcone affrontano sotto vari punti di vista tematiche importanti che possono aiutare gli adolescenti a cambiare abitudini errate adottando diversi e più sani stili di vita. Attraverso domande stimolanti, le Autrici spingono i ragazzi a esplorare il mondo che li circonda e a mettersi in gioco, mantenendo sempre attivo il motore della conoscenza e aprendo la loro mente a nuove prospettive. Gli interventi si concentrano sull’educazione al gusto, sulla sensibilizzazione ai temi della multiculturalità, della sostenibilità, del consumo cosciente e del contrasto allo spreco alimentare, completando così una visione globale e integrata. Il tutto è accompagnato da suggerimenti pratici ed esempi di menu per organizzare i pasti e vivere con gusto ogni momento, fino a ritrovare il valore conviviale e sociale del cibo con equilibrio e consapevolezza.
Comunicazione: dal potere alla responsabilità. Gli scenari e le professioni
Mauro Giusto
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 284
Le dinamiche comunicazionali risultano uno dei temi più complessi da affrontare in un pianeta che sta subendo accelerazioni mai viste in termini digitali, economici, sociali e ambientali. Mauro Giusto si è posto l’obiettivo di far comprendere come i numerosi e diversi mestieri della comunicazione si siano evoluti, fotografando l’attuale e con un serio focus verso il futuro, almeno a medio termine. Un futuro dove è sperabile che chi saprà fare il proprio lavoro di persona addetta alle strategie e alle tattiche del comunicare sappia contrastare le più letali fabbriche mondiali di menzogne che ora chiamiamo fake news. Il fragore mediatico in cui si troveranno a operare i futuri professionisti di questo settore dovrà essere sempre governato da esseri umani che, pur sapendo avvantaggiarsi dell’Intelligenza Artificiale, ne sappiano individuare i concretissimi pericoli, qualora l’algocrazia dovesse prevalere sull’algoetica. Prefazione di Ferruccio de Bortoli.
Intelligenza artificiale e tecnologia in classe. Guida per insegnanti per un uso consapevole
Gianluigi Bonanomi, Giuseppe Lavenia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 156
L’intelligenza artificiale ha conquistato gli studenti e molti insegnanti. Il numero di articoli, approfondimenti e corsi sull’IA per la scuola supera quello destinato alle aziende. Ragazzi e professori trovano in ChatGPT uno strumento versatile per la generazione di testi, la risoluzione di quesiti complessi e l’assistenza nello studio. La sua capacità di fornire risposte contestualizzate e di interagire in modo naturale con gli utenti rende questo nuovo strumento un valido supporto didattico, stimolando curiosità e apprendimento. Questo manuale esplora le opportunità e le sfide dell’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale in classe, offrendo un’analisi approfondita e bilanciata, supportata da ricerche e casi pratici. Un’opera essenziale per educatori e professionisti che desiderano comprendere l’impatto della tecnologia sull’educazione.
La relazione d'aiuto. Come aiutare a gestire il percorso del lutto
Maria Angela Gelati
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 92
Nella profonda esperienza della perdita, dove le parole spesso vacillano, la relazione di aiuto emerge come un faro di sostegno e comprensione per individuare un modo diverso di essere in relazione con la particolare finalità di elaborare la perdita e il lutto. Nella consulenza funeraria, soprattutto, gli operatori diventano facilitatori compassionevoli, illuminando il cammino dei dolenti. Attraverso un’analisi approfondita, questa guida offre riflessioni su come i professionisti, ma anche chi, semplicemente, vorrebbe dare aiuto e sollievo all’altro, possono diventare accompagnatori autentici. Gli elementi motivazionali tessuti nella relazione di aiuto diventano il filo conduttore, guidando sia gli operatori sia coloro che affrontano il lutto verso la comprensione e la rinascita.
Visioni e artefici del futuro. I protagonisti del Novecento raccontano
Laura Bajardelli, Camillo De Milato
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Se rinascessi vorrei essere della generazione Z perché un problema più complicato richiede più energia, più conoscenze, più scienza, ma soprattutto più pensiero». Come vedono il futuro i protagonisti della generazione della ricostruzione, nati fra il 1926 e il 1945? E, soprattutto, quale futuro vedono per i ragazzi della generazione Z, già nati in questo millennio? Se è vero che «chi dimentica il proprio passato è condannato a riviverlo», come diceva Primo Levi, mentre il mondo è dilaniato da guerre, le frontiere tornano a erigersi e i pregiudizi infuriano, riusciranno i giovani ad affrontare le nuove problematiche: degenerazione dell’ambiente, tecnologie invasive, crisi delle democrazie? Laura Bajardelli e Camillo de Milato lo hanno chiesto a illustri esponenti della società civile che hanno già vissuto una ricostruzione, quella su cui si fonda il benessere di cui godiamo oggi. Le risposte che si potrebbero pensare «fuori moda» sono al tempo stesso sorprendenti e confortanti. Perché il futuro non è morto, a volerlo affrontare e sostenere. Ma va costruito, al di là dei timori, delle inerzie, dei pregiudizi e del pessimismo.
Eco guerrieri. Storie di battaglie ecologiste
Stefano Apuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il racconto di un’avventura collettiva e d’avanguardia nelle lotte degli anni Ottanta, Novanta e Duemila, per il pianeta, il clima, l’ambiente e la giustizia sociale. Pagine di azioni e blitz di forte impatto simbolico, “illegali”, di autodifesa. Un manuale utile per le lotte di oggi e delle nuove generazioni per conquistare un futuro che sia vivibile. È ancora possibile salvare il pianeta, ma abbiamo poco tempo e le azioni, dal basso, devono essere sempre più incisive e radicali, per smuovere i gerontocrati e i fossili che stanno in alto e ci governano. Un’avventura nella Politica, quella vera e d’azione, alla conquista delle città e per abbattere muri e confini. Prefazione di Edgar Meyer.
Il patentino digitale per una navigazione sicura. Guida per genitori ed educatori. Come difendersi da predatori online. Manuale e test per ragazzi
Roberta Bruzzone, Giuseppe Lavenia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 220
La guida alla patente digitale offre spunti di consapevolezza per genitori e insegnanti che devono, per primi, valutare la maturità cognitiva raggiunta dai ragazzi: primo passo necessario per permettere loro di padroneggiare smartphone e tablet con sicurezza. Nel capitolo dedicato al darkweb, Roberta Bruzzone indica le insidie e i pericoli in cui i ragazzi possono incorrere, i trabocchetti seminati da esperti del male e spiega come operare un valido controllo. Il libro suggerisce inoltre una bozza di contratto-accordo (Patto) che può essere firmato tra adulto e ragazzo per definire in modo consapevole le regole per una navigazione sicura. La guida, un vero e proprio manuale, contiene numerosi esercizi e test rivolti separatamente sia agli adulti che ai ragazzi.
Il patentino digitale per una navigazione sicura. Manuale e test per ragazzi
Roberta Bruzzone, Giuseppe Lavenia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 74
«Mamma e papà sono sempre disponibili al confronto e a spiegarti perché ti stanno chiedendo di fare o non fare una determinata cosa con il cellulare: una volta che firmerete questo Patto, dovrai rispettarlo per ripagare la fiducia che hanno riposto in te.» Avere un cellulare è divertente, ma allo stesso tempo richiede consapevolezza e responsabilità perché il suo uso superficiale può spingerti in seri pericoli. Sai cosa sono il cyberbullismo e il sexting? Sai che cos’è una challenge e quali rischi può presentare? Questo manuale ti insegnerà a usare al meglio il tuo smartphone evitando i rischi che il web nasconde. Alcuni esempi mirati, qualche esercizio e un test ti faranno capire come chattare in WhatsApp, guardare i canali di YouTube e postare una foto su Instagram senza cadere in qualche trappola.
La finanza per tutti. Anche per chi non l'ha mai capita
Manuela Donghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 214
Quanto ne sappiamo di economia e finanza? L’errore più comune è credere che riguardino solo i cosiddetti «esperti». Non a caso, in Italia, il livello di educazione finanziaria è sempre stato storicamente più basso rispetto alla media dei Paesi OCSE, quindi è il momento di fare sul serio, perché la scarsa conoscenza costa: pesa ogni anno sulle famiglie per migliaia di euro. Complici il periodo di inflazione e le recenti crisi economiche, occorre accelerare. Con la risalita dei prezzi e dei tassi di interesse, la conoscenza è sempre più importante per comprendere le conseguenze sulle scelte economiche. Perché questo libro? Manuela Donghi pubblica la sua rubrica La finanza spiegata alla gente su «Libero Quotidiano», e i suoi lettori hanno voluto questa raccolta delle varie «puntate», per disporre di un manuale pratico che aiuti a capire parole, concetti, termini e temi di attualità, spesso non compresi pienamente. Prefazione di Vittorio Feltri.
Io speriamo che la Borsa sale
Manuela Donghi, Enrico Gei
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 214
Un agile prontuario sulla Borsa per operare subito. Partendo dagli errori più comuni degli Italiani con poca conoscenza in materia, questo volume riporta i messaggi di utenti che si cimentano con la Borsa senza competenze: divertente, ma disarmante e «pericoloso». Il web dà l'accesso ai mercati, ma i rischi aumentano, come le illusioni di un facile arricchimento: dai dubbi più frequenti nasce l'educazione finanziaria. Sorrisi, ragionamenti veloci, aneddoti di celebrità, ecco la Borsa a 360 gradi per tutti, in concreto e subito.
Bleeding Control per first responder. Guida all’arresto delle emorragie massive
Angelo de Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 300
Negli ultimi anni si è riscontrato un costante aumento di feriti e di vittime per il mancato e tardivo arresto di un’emorragia massiva, ascrivibile ai più svariati motivi, che è la prima causa di morte prevedibile per trauma, un evento che può portare al decesso anche in soli tre minuti. È emersa quindi l’esigenza che il first responder, colui che è presente all’evento o che è sopraggiunto per primo sul posto, indistintamente un soccorritore occasionale o professionale, possa intervenire correttamente e tempestivamente così da fare la differenza tra la vita e la morte del ferito. Ma cosa e come fare per fronteggiare una situazione del genere? L’autore, seguendo le recenti indicazioni internazionali sul Bleeding Control, fornisce una guida operativa per l’apprendimento e l’impiego delle tecniche di base da utilizzare in emergenza per arrestare un’emorragia massiva, per trasformare ognuno di noi da spettatore passivo a soccorritore attivo.