Mursia: I giochi. Scacchi
La variante Tarrasch della difesa francese
Franco Zaninotto
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Come vincere con la ovest-indiana
Zoltan Ribli, Gabor Kallai
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nuovo repertorio di aperture per il nero
Dràzen Marovic
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 184
Questo volume costituisce il complemento di "Repertorio aperture per il nero", scritto dall'autore in collaborazione con Bruno Parma. L'argomento viene sviscerato mediante l'analisi di partite esemplificative, alcune delle quali rappresentano dei modelli di strategia per il nero, mentre altre illustrano i tipici fallimenti d'apertura destinati a trasformarsi in brucianti sconfitte.
Guida pratica ai finali
Alexander Beliavskij, Adrian Mikhalchishin
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Circa il 50% delle partite di scacchi si decidono nel finale e ciò chiarisce l'importanza di possedere un'adeguata preparazione per questa fase del gioco. Gli autori hanno selezionato i finali più tipici e per ciascuno di essi hanno individuato le principali regole di comportamento, gli errori più comuni, i trabocchetti più caratteristici, tutte le principali tecniche di gioco che è necessario conoscere per destreggiarsi con sicurezza nel labirinto di varianti che il semplice approccio analitico farebbe affiorare.
Karpov-Kasparov. Atto secondo
Raymond Keene, David Goodman
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 176
Repertorio di aperture per il nero
Dràzen Marovic, Bruno Parma
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 184
Repertorio di aperture per il giocatore d'attacco
Raymond Keene, David Levy
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 144
La partita italiana
Giorgio Porreca
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 200
Kasparov insegna gli scacchi
Garry Kasparov
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Insegnare gli scacchi" non significa solo illustrare le regole e i principi fondamentali del gioco, ma implica molto di più. Vuol dire cercare di trasmettere a chi ascolta il fascino, il mistero e la propria passione per questo gioco. E in questo libro Garry Kasparov "insegna gli scacchi" proprio così, comunicando al lettore non solo le strategie e le tattiche delle varie fasi di una partita, ma anche quella componente tipicamente umana senza la quale il gioco degli scacchi sarebbe forse solo un inutile rompicapo.