Mucchi Editore: Quaderni di dianoia
Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia
Marina Lalatta Costerbosa
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 189
Questo libro è dedicato alle "donne di Weimar": donne toste, donne geniali, donne coraggiose, donne che lottavano, che avevano tanto da dire e cercavano di dirlo in tutte le maniere, restando se stesse, con o senza figli, con o senza marito, sposate con un uomo o con una donna, con o senza potere, letterate o attrici, poetesse o giornaliste, pittrici o fotografe, in Germania o, dopo l'avvento di Hitler al potere, esuli in altre parti del mondo. Il tentativo è di restituire alla nostra memoria la voce di donne in larga misura sconosciute - o conosciute solo in quanto figlie, mogli o sorelle di uomini illustri - le quali, con la loro intelligenza, la loro fantasia e la loro audacia, tentarono, nella Germania tra le due guerre, di remare contro il corso precipitoso di terribili eventi.
Diritti M. Cura formazione comprensione infanzia
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 187
In uno Stato di diritto democratico proteggere sul serio i minori d'età impone la legittimazione del loro diritto a essere rispettati, alla pari degli adulti, e a essere considerati pienamente, anche in quanto minori: bambine, bambini e adolescenti. Questo libro a più voci muove dal desiderio di affermare il carattere fondamentale, senza eccezioni o condizioni, di diritti che scegliamo di definire "diritti M" (dove la M corrisponde all'iniziale di "minori"), per suggerire la peculiarità delle tutele rivendicate. Alla base vi è l'auspicio che di tali diritti si riesca a rappresentare, almeno in parte, la specifica natura. Il libro vuole tributare ai diritti di bambine, bambini e adolescenti un primato, poiché le tante forme di sopraffazione e di deprivazione subite nell'infanzia favoriscono il prodursi di una catena di violenze, che non di rado giunge a condizionare la vita adulta dei soggetti coinvolti, e della società nel suo insieme.
Il senso della filosofia
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 252
Se essere filosofi di professione (o storici della filosofia) significa stare «nella quotidianità» in un modo per qualche verso differente da come ci si sta non essendolo (ammesso che di una modalità comune di stare nel mondo abbia senso parlare), allora anche la filosofia si dimostra a modo suo concreta, anzi concretissima, proprio con il mostrarsi capace di imprimere una forma specifica al concreto e al vero della vita quotidiana. Di questa sua peculiare concretezza e veridicità parlano i testi qui raccolti, nella prospettiva - va da sé - più libera e personale. Muovendo, appunto, dall'esperienza che ciascuno compie nella vita di ogni giorno, quindi dal modo in cui ciascuno la propria esperienza percepisce e preferisce ordinare.
Le parole del male. Materiali per un lessico della violenza
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 163
Non sempre la violenza viene percepita come tale. Spesso si nasconde alle spalle di teorie capaci di legittimarla, altre volte si accompagna a retoriche in grado di celarla. E così viene accettata, normalizzata, alimentata. Scavando nella storia sociale e politica e nella struttura semantica di alcuni termini chiave, i saggi raccolti in questo libro esemplificano la pericolosa ambiguità di pratiche e parole utilizzate, in passato come oggi, in queste strategie dell'inganno. E suggeriscono l'urgenza di una sistematica ricognizione critica dei nostri lessici.