fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi: Spettacolo

Teatro sacro. Pratiche di dialogo tra religione e spettacolo. Atti del Convegno Internazionale di Studi (8-10 settembre 2017)

Teatro sacro. Pratiche di dialogo tra religione e spettacolo. Atti del Convegno Internazionale di Studi (8-10 settembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 340

Il presente volume, primo di una nuova sezione della Collana Morlacchi Spettacolo, raccoglie gli atti del Convegno tenutosi ad Assisi dall’8 al 10 settembre 2017. Il Convegno, dal titolo "Teatro sacro. Pratiche di dialogo tra religione e spettacolo", si proponeva di offrire nuovi spunti di riflessione storiografica su un tema presente in tanta tradizione pubblicistica novecentesca. Le relazioni qui riunite offrono un ventaglio esemplificativo della portata internazionale degli studi e dell’ampiezza e complessità dell’argomento e nel loro insieme tracciano un filo rosso che si dipana dalle origini umbre, e assisane in particolare, di tale forma di spettacolo sacro sino alla rinascita d’interesse recente, che ha dato nuova vita a una ricerca scientifica condotta su basi rigorosamente documentali.
20,00

Tutte le commedie

Tutte le commedie

Ludovico Ariosto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2013

Tre volumi in confanetto che raccolgono tutte le commedie di Ludovico Ariosto commentate da Luigina Stefani.
45,00

Commedie III: La Cassaria (in versi)-I Suppositi (in versi)-I Studenti

Commedie III: La Cassaria (in versi)-I Suppositi (in versi)-I Studenti

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2013

pagine: 488

18,00

Fotogrammi

Fotogrammi

Alessandro Tinterri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 182

Sotto il titolo "Fotogrammi" sono qui raccolti gli articoli usciti, tra il settembre 2000 e il febbraio 2011, sulla rivista "Film D.O.C.", fondata e diretta da Piero Pruzzo. Si tratta degli sconfinamenti di uno studioso di teatro nel vasto territorio del cinema. Da Helmut Käutner a Edgar Reitz, da Jean Vigo a François Truffaut, da Beckett a Jarman, da Trenker a Zurlini, ieri e oggi si alternano negli intrecci del cinema europeo proposti in questo libro. Così come, da Alberto Casella a Anna Bonacci, si danno esempi di scambi tra cinema e teatro, non mancano i passaggi dalla letteratura al cinema, da Bontempelli a Pirandello, da Elfriede Jelinek a Bruce Chatwin. Ne scaturisce un caleidoscopio di immagini, tratte da film noti e meno noti.
14,00

Norway. Today-Tattoo

Norway. Today-Tattoo

Igor Bauersima

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 220

8,00

Commedie. Volume Vol. 2

Commedie. Volume Vol. 2

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 360

15,00

Fausto Paravidino

Fausto Paravidino

Alessandro Tinterri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2006

pagine: 200

12,00

Il teatro del Cinquecento. I luoghi, i testi e gli attori

Il teatro del Cinquecento. I luoghi, i testi e gli attori

Siro Ferrone, Ludovico Zorzi, Giuliano Innamorati

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

pagine: 148

Non solo i testi fanno il teatro. Lo studio della vita degli attori, le cronache e le storie, l'analisi delle scenografie o dei luoghi teatrali contribuiscono ormai a ridefinire molti momenti della storia teatrale italiana. Tra questi il Cinquecento, il secolo più grande della nostra cultura spettacolare, oggetto di ricerche universitarie di avanguardia, abitualmente studiato nei licei, familiare al grande pubblico. Gli studi che sono raccolti in questo volume (nato in occasione di un Convegno organizzato dal Teatro Metastasio di Prato nel 1982) vogliono stabilire un ponte fra questi tre tipi di lettori e le diverse specializzazioni in cui si articola la storia dello spettacolo. Costituisce parte integrante delle testimonianze contenute nel libro il Dvd allegato del documentario Teatri d'Italia di Siro Ferrone.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.