fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Moretti & Vitali: Le forme dell'immaginario

Earthmatters. Catalogo della mostra (Catania, 24 settembre-24 ottobre 2004). Ediz. italiana, inglese, tedesca

Earthmatters. Catalogo della mostra (Catania, 24 settembre-24 ottobre 2004). Ediz. italiana, inglese, tedesca

Roberta Tudisco

Libro: Libro rilegato

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 112

Un viaggio contemporaneo nelle terre di Sicilia che mira a suscitare un arco di emozionalità che scaturiscono dall'insieme di percezioni sensoriali attivate da una collocazione multimediale degli oggetti di questo percorso, ma che allo stesso tempo, rimanda alle forme e ai colori di un'arcaicità e di un'immagine del mito che attraverso il paesaggio mantiene inalterati i tratti peculiari di una mediterraneità sempre presente. Attraverso l'immagine fotografica, Roberta Tudisco suggerisce un possibile percorso nel quale il viandante possa cogliere, a partire dalle formalizzazioni fisiche dei quattro elementi sintesi della varietà degli ambienti naturali, le proprie suggestioni su un pianeta che pare prossimo alla disintegrazione ecologica.
30,00

Milano, San Siro

Milano, San Siro

Alessandro Busci

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

15,00

Inner Kaos (ovvero ab ovo)

Inner Kaos (ovvero ab ovo)

Lorenzo Di Loreto

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2000

pagine: 79

18,59

Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Roberto Tassi

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1996

pagine: 126

25,82

Taccuino pittorico

Taccuino pittorico

Piero Bigongiari

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1994

pagine: 324

25,82

Andrea Cefaly (1827-1907)

Andrea Cefaly (1827-1907)

Luigi Tassoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 95

28,41

Mattia Preti e il senso del disegno

Mattia Preti e il senso del disegno

Luigi Tassoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 129

20,66

Mentita Speme. Due racconti in versi

Mentita Speme. Due racconti in versi

Alberto Bellocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2012

pagine: 133

Mentita speme... Chi non ricorda lo struggente brano: "Spirto gentil ne' sogni miei, brillasti un dì ma ti perdei. Fuggi dal cor, mentita speme...", dalla "Favorita" di Donizetti? Si trattava in quel caso del tormento per l'amore non corrisposto; nel nostro libro "mentita speme" è lo sgambetto che subisce l'innocenza; è proprio la dolce promessa che incarna e accompagna naturalmente l'adolescenza/innocenza che viene mentita. I protagonisti dei due racconti misurano sulla loro pelle quanto sia stretto e impervio il sentiero dell'adolescenza. Quelli che potrebbero essere detti il "bambino buono" e il "bambino cattivo" sono ugualmente travolti da una promessa mentita, ed esposti a frangenti che non sono in grado di governare. Ma sono due storie diverse e distinte. Vittorio è il protagonista di "Robinson, l'educazione sentimentale". Questo racconto, scritto all'inizio degli anni novanta, è un testo autobiografico e l'autore guarda al suo protagonista con un forte trasporto lirico/affettivo, come appare dalla versificazione. "Vittorio aveva tre anni. Una smania un assillo lo possedeva, di stare in groppa a suo padre, o in braccio abbrancato, a quel ruvido panno a quell'odore, di sigaro sapone da barba...", dunque un'identificazione assoluta, da cui una infrangibile sicurezza. Ma precipiterà rovinosamente dal trono del favorito arrivando in famiglia nuovi bambini. Una legge che Vittorio non conosceva.
12,00

Frank Dituri. InPresenza. Ediz. italiana e inglese

Frank Dituri. InPresenza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2011

pagine: 82

È con questo spirito che ci si dovrebbe accostare ai lavori di Frank Dituri. Con le loro sue misteriose e forme luccianti, le sue immagini suggeriscono un viaggio onirico nel quale si fa esperienza delle persone, dei luoghi e della natura in modo sognante e spirituale. La sua è una visione poetica della realtà che volge lo sguardo all'interno, alla ricerca di significato. Frank Dituri ha dato vita a un'opera che è, nelle parole di John Berger, "una forma di trasporto", e ciò costituisce senza dubbio il reale proposito dell'arte.
18,00

Tà. Poesia dello spiraglio e della neve

Tà. Poesia dello spiraglio e della neve

Ida Travi

Libro: Libro rilegato

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2011

pagine: 168

14,00

A spasso con Spinoza, Breton e Trotsky. Poesie (2007-2010)

A spasso con Spinoza, Breton e Trotsky. Poesie (2007-2010)

Arturo Schwarz

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2011

pagine: 90

Arturo Schwarz, noto come saggista e storico dell'arte, torna a rivelare qui un lato della sua attività quasi completamente ignorata - nonostante siano state pubblicate, nel corso degli ultimi 65 anni, oltre cinquanta raccolte. Le poesie dei primi quattro libri furono scritte in francese. Quello iniziale fu pubblicato ad Alessandria d'Egitto nel 1945, i tre seguenti a Parigi da Pierre Seghers, rispettivamente nel 1951,1952 e 1956. La prima antologica di testi in italiano, il reale assoluto risale al 1967 (Illustrata da Marcel Duchamp e Man Ray). L'ultima antologica: Tutte le poesie, quasi, è uscita per i nostri tipi nel 2007, ottenendo il Premio di Poesia Frascatti attribuito al nostro autore per l'insieme dell'opera poetica. La presente raccolta, illustrata da Luca Leonelli, presenta le poesie scritte questi ultimi tre anni.
15,00

In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

Pier Giacomo Lucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2009

pagine: 116

Un percorso conoscitivo ispirato, fra le viti e le cantine dove si celebra il miracolo: la trasformazione del chicco d'uva in vino, metafora del percorso verso il Centro, verso l'Altissimo, verso la Libertà. Qual'è il sottile filo rosso che lega il vino all'assoluto? Nella stessa liturgia cattolica, si assiste, per il credente, alla perenne trasformazione del vino nello stesso sangue del Cristo. Il vino è, non solo per la dimensione spirituale ma nell'intera vita dell'uomo, un forte simbolo evocativo di ebbrezza e di poesia: capace di scaldare il cuore dell'uomo e di renderlo più docile al dialogo e al confronto, ma nello stesso tempo se bevuto in dosi estreme lo rende schiavo di comportamenti bizzarri, a volte violenti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.