Mondadori: Oscar saggi
Il passato di un'illusione. L'idea comunista nel XX secolo
François Furet
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
Che cos'è l'amore
Giacomo Dacquino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 336
Un'analisi attenta delle motivazioni e dei comportamenti della sessualità, strettamente collegati all'amare e all'amarsi, condotta da un neuropatologo e psichiatra di fama internazionale.
Il bambino. Tutti i perché
Desmond Morris
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 208
Desmond Morris, lo studioso che per primo ha applicato le teorie e le tecniche di osservazione dell'etologia all'uomo, rivolge, in questo saggio, la sua attenzione al bambino e alla sua crescita e educazione.
L'arte di vivere
Erich Fromm
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 144
Quali sono le cause della brama di possesso, della sopraffazione, dell'avidità e della violenza che caratterizzano la nostra epoca? Come fare per arrivare a una dimensione esistenziale più umana? Le possibili risposte in un saggio di Erich Fromm (1900-1980), discepolo dei più famosi maestri della psicoanalisi e oggi considerato uno dei fondatori di questa scienza.
L'arte di ascoltare
Erich Fromm
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 204
Ogni sofferenza umana, sostiene Fromm, contiene in sé il germe della felicità, basta saperla "ascoltare" con disponibilità. La psicoanalisi è appunto questo, l'arte di ascoltare le voci interiori per giungere alla realizzazione personale. Una introduzione alla tecnica della psicoanalisi illustrata con un linguaggio semplice. Una guida per superari i conflitti e le passioni laceranti e giungere alla salute e al benessere.
Psicanalisi della società contemporanea
Erich Fromm
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 352
Erich Fromm, lo psicanalista che per primo ha applicato lo studio dei fattori socio-economici alle teorie freudiane, facendo rilevare nell'individuo moderno la drastica dicotomia tra avere e essere, in questo suo saggio prende in esame l'intera società contemporanea.
Il bambino della notte. Divenire donna, divenire madre
Silvia Vegetti Finzi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 288
Nel momento in cui le tecniche si stanno impadronendo della procreazione questo libro intende andare controcorrente, ribadendo l'importanza della mente e del corpo della donna nella maternità. Attraverso la narrazione di una analisi, l'autrice ricostruisce il lungo processo che conduce dall'essere figlia all'essere madre.
La mente di Dio
Paul Davies
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 324
Chi o cosa ha dato origine all'intero universo? Che cosa ne causerà invece la distruzione? Che cos'è la materia? Che cos'è la mente? Può qualcosa di noi sopravvivere alla morte? Che cosa sono tempo e spazio? Esiste un Dio ordinatore di tutto il cosmo? Il fisico teorico Davies intende dimostrare in questo saggio che a tali eterni quesiti oggi la scienza può trovare una risposta convincente.

