Mondadori: Oscar absolute
Incastrati
John Grisham, Jim McCloskey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 368
Molte persone passano gran parte della vita in carcere senza aver commesso alcun crimine. Quello dell’ingiustizia è un tema centrale in tutte le opere di John Grisham, che in questo libro ha deciso di raccontare dieci casi sconvolgenti insieme a Jim McCloskey, da molti anni in prima linea per restituire la libertà agli innocenti. Si tratta di storie tragiche, talvolta assurde, che lasciano con l’amaro in bocca e un senso di profonda incredulità. Drammi umani che svelano aspetti efferati e altrettanto coraggio. Coloro che finiscono in questa situazione si ritrovano in trappola e sacrificano decenni della loro vita e tutto ciò che hanno di più caro in prigione, rischiando la pena capitale mentre i veri colpevoli restano fuori. Da cosa nascono queste condanne ingiuste? Razzismo, negligenza, collusione, testimonianze false e corruzione tra le forze dell’ordine e nelle aule dei tribunali rendono difficilissima la scarcerazione di persone condannate all’ergastolo o a morte senza ragione, e spesso contro ogni evidenza e ogni logica. Documentato impeccabilmente e narrato in modo avvincente, Incastrati descrive l’ingiustizia subita dalle vittime del sistema giudiziario americano e le dure battaglie per ottenere la loro assoluzione e salvare le loro vite. Ne esce un interessante e inquietante spaccato dell’America profonda e la testimonianza che la libertà può vincere anche quando tutto sembra perduto.
Balleremo la musica che suonano
Fabio Volo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento particolare a cui affidarsi né un grande sogno da inseguire, e ogni volta che cercava di esprimere un desiderio trovava qualcuno che gli diceva che non era per lui. Così si era convinto che certi pensieri non se li poteva permettere. Un giorno questo ragazzo scopre i libri in una maniera tutta diversa da come li aveva conosciuti a scuola. E ne rimane folgorato. Le pagine di Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Jack London, Joseph Conrad lo spingono ad alzare lo sguardo sopra tutte le seccature e a dirsi: ci deve essere uno spazio anche per me da qualche parte. D'un tratto la sua vita non gli calza più, come una scarpa di un numero più piccolo. La lettura gli ha mostrato una via di fuga e trasmesso il coraggio per imboccarla. Ma cercare la propria strada talvolta vuol dire ferire chi resta, come quel padre che fino ad allora era stato il suo grande eroe triste. Perché un figlio che ha un genitore infelice si sente in colpa a toccare la felicità con mano. In questo libro per la prima volta Fabio Volo abbandona la finzione del romanzo e racconta la propria storia personale senza filtri. Episodi commoventi si alternano ad altri di grande ispirazione, a scene più scanzonate e divertenti. Pagine scritte con una semplicità e un'autenticità che si fanno cifra stilistica, la stessa che negli anni lo ha portato a essere amato da così tanti lettori. Balleremo la musica che suonano è uno dei suoi libri più intimi e sinceri, un libro che dà forza e trasmette tenerezza.
Ricordatemi come vi pare. In memoria di me
Michela Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
La viva voce dell'intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per una formidabile resa dei conti sul potere, il femminismo, la fede, la letteratura. Ma soprattutto sulle dieci vite che ha vissuto con incantata sfacciataggine, senza paura, ripercorse oralmente nell'unica autobiografia organica possibile per una che ha attraversato il mondo correndo scalza, bruciando luminosamente ogni tappa. Alla vigilia di una morte che l'ha trovata gioiosa come una martire capace di cantare mentre avanza verso i leoni, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi a Beppe Cottafavi, suo editor e amico. Le registrazioni di quella sua ultima estate, ancora piena di storie come lo erano state le cinquanta precedenti, danno sostanza a questo suo libro straordinario, arricchito da quattro splendidi racconti ritrovati e da altri testi perduti che l'autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l'altro. Da un simile stagno brulicante di vita, come quello sulle cui rive è cresciuta, affiora un arcipelago di dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti, lezioni di lingua sarda e cultura coreana, di esegesi biblica e di scrittura magica, di politica attiva e di militanza culturale. Franca e visionaria, antifascista e immune dai compromessi, Murgia ci rivela com'è che una ragazza di provincia, addestrata a leggere il Vangelo e ad accontentarsi di sopravvivere, si sia messa in testa di cambiare il mondo invece, affidandosi a un'irriducibile aspirazione alla felicità.
Le altalene
Mauro Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dal giorno in cui, sessant'anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell'acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma viva e vitale che si riflette nel benessere vuoto e triste dell'oggi. La voce narrante di questo romanzo lirico, struggente, ferocemente intimo, conduce il lettore in un continuo andare e venire su e giù nel tempo: il vecchio ricorda e racconta il suo mondo com'era, prima che la cieca avidità dell'uomo lo distruggesse, e insieme racconta la sua vita, l'infanzia e la prima adolescenza, la spensieratezza di tre fratelli che si alterna alla incomprensibile violenza della vita famigliare, e che si deve misurare con il tormento di una comunità stravolta dal dolore. E poi la maturità e la vecchiaia, il presente, che porta su di sé il peso di una vita intera: e il simbolo di tutto questo sono le altalene del paese, che il narratore ricorda nel loro oscillare gioioso tra le grida felici dei bambini, e che vede oggi ferme, vuote, arrugginite.
I sette mariti di Evelyn Hugo
Taylor Jenkins Reid
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 416
Evelyn Hugo, divina star hollywoodiana, vive da anni in solitudine lontano dai riflettori, ma ora è pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. Perché proprio lei? E perché proprio adesso? Per la giornalista non è un gran momento: pochi mesi dopo le nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. Scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione per dare una svolta alla carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn. A mano a mano che procede con il racconto - una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa e un grande amore proibito - appare chiaro che le vite delle due donne sono legate in modo drammatico e ineludibile. "I sette mariti di Evelyn Hugo" è un viaggio affascinante attraverso lo splendore della vecchia Hollywood e le difficoltà del nostro tempo, che mette in scena due indimenticabili figure di donne, alla scoperta di cosa significhi - e di quanto costi - la verità.
Tutti i particolari in cronaca
Antonio Manzini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 304
La corsa all'alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all'archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l'incarnazione della metodicità, della solitudine. Dell'ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle parli, gridi la sua verità inascoltata, la sua richiesta di giustizia. Sono i casi in cui il tribunale ha fallito, e i colpevoli sono stati assolti per i soliti, meschini imbrogli di potere. E Cappai porta la Giustizia dove la Legge non è riuscita ad arrivare, sempre nell'attesa, ormai da quarant'anni, di punire una colpa che gli ha segnato la vita. Walter Andretti è invece un giornalista precipitato dallo Sport, dove si trovava benissimo, alla Cronaca, dove si trova malissimo. Quando il capo gli scarica addosso la copertura di due recenti omicidi, Andretti suo malgrado indaga, e dopo iniziali goffaggini e passi falsi comincia a intuire che in quelle morti c'è qualcosa di strano. Un legame. Forse la stessa mano...
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Michela Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 144
S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi di questo strabiliante libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d'orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo. Attraversare quella linea di crisi mostra che spesso la migliore risposta a un disastro che non controlli è un disastro che controlli, perché sei stato tu a generarlo. In stato di grazia, come la grande narratrice di "Accabadora", Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: "Il crollo" di Fitzgerald, "Lo Zen e il tiro con l'arco" di Herrigel e "L'anno del pensiero magico" di Didion.
Terramare. Le leggende di Terramare
Ursula K. Le Guin
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 272
L'ingiustizia crea le regole, e il coraggio le infrange. Un viaggio agli albori di Terramare, tra le sue regole e le sue più antiche leggende. Dalla nascita della scuola di Roke all'ascesa di Ged ad Arcimago, passando per storie d'amore senza tempo e incredibili personaggi inediti. Cinque racconti che approfondiscono le origini ed esplorano l'universo di Terramare: un'appassionante ricerca negli archivi storici dell'Arcipelago, dalla magica penna di Ursula K. Le Guin, per rispondere alle domande irrisolte e alle curiosità dei lettori. Età di lettura: da 11 anni.
Terramare. I venti di Terramare
Ursula K. Le Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il mondo è vasto e strano, Hara, ma non più vasto e strano della nostra mente. I sogni dello stregone Alder, in cui la moglie lo attira a sé dal regno degli inferi, stanno mettendo a rischio il fragile confine tra i vivi e i morti. E mentre i draghi vogliono reimpossessarsi delle terre sottratte loro dagli uomini, Alder segue il saggio consiglio di Ged, e parte insieme a Tenar e al giovane re Lebannen alla volta di Roke, verso il luogo più sacro di tutta Terramare, per tentare di riparare agli antichi torti e ristabilire così l'equilibrio del mondo. Età di lettura: da 11 anni.
Il nipote del mago. Le cronache di Narnia. Volume Vol. 1
Clive S. Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 204
L'estate è appena iniziata e Polly ha un nuovo amico, Digory, ospite degli zii. Durante una giornata particolarmente piovosa, i due ragazzi pensano che sarebbe molto divertente esplorare le soffitte delle case in cui abitano: non immaginano certo che lo zio di Digory sia uno stregone e che abbia racchiuso in alcuni anelli una magia capace di trasportarli in un mondo incredibile, pieno di splendore e mistero.
È il principio del meraviglioso regno di Narnia, molto tempo prima che quattro fratelli lo trovino attraversando un armadio... Età di lettura: da 10 anni.
Il leone, la strega e l'armadio. Le cronache di Narnia. Volume Vol. 2
Clive S. Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
La Seconda guerra mondiale è appena scoppiata
e i quattro fratelli Pevensie - Peter, Susan, Edmund e Lucy - vengono mandati in campagna, un luogo più sicuro. Durante le lunghe giornate passate
a esplorare la grande villa che li ospita, Lucy
si imbatte in un armadio solo all'apparenza pieno
di cappotti: in realtà è la porta del magico regno
di Narnia. Il mondo in cui tutto sembra possibile
è sotto il terribile incantesimo di una strega, che
lo fa vivere in un lunghissimo inverno (senza Natale). Riusciranno i quattro fratelli, aiutati dal Grande Leone Aslan, a salvare quel regno incantato? Età di lettura: da 10 anni.
Il cavallo e il ragazzo. Le cronache di Narnia. Volume Vol. 3
Clive S. Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 228
Quando il giovane Shasta di Calormen si rivolge al cavallo Bri con queste parole: «Come vorrei che potessi parlare, amico mio» certo non si può aspettare che l'altro risponda. Ma Bri viene
da Narnia, una magica terra in cui gli animali parlano e i desideri si avverano. Il cavallo
è stato rapito da un uomo malvagio, lo stesso
che vuole rendere Shasta suo schiavo.
I due, ormai divenuti amici, decidono quindi di
fuggire e raggiungere il meraviglioso regno guidato
dai re e dalle regine Peter, Susan, Edmund e Lucy,
e lungo il viaggio faranno scoperte straordinarie. Età di lettura: da 10 anni.

