Mondadori Electa: Musei in Comune. Roma
Damien Hirst, David Salle, Jenny Saville. The Bilotti Chapel. Catalogo della mostra (Roma, 11 maggio-1 ottobre 2006)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 119
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo Carlo Bilotti all'Aranciera di Villa Borghese, 11 maggio - 1 ottobre 2006) dedicata a Hirst, Salle, Saville. L'esposizione, curata da Gianni Mercurio, presenta opere di grande formato espressamente commissionate da Carlo Bilotti ai tre noti artisti contemporanei. L'intento è creare uno spazio espositivo, più mentale che fisico: un ambiente meditativo in senso ampio, un ambiente che, come Bilotti stesso dice, "può metterti di buono o cattivo umore". I tre artisti, di fronte a questo progetto, hanno risposto in modo diverso, mantenendo la propria singolarità e autonomia. Damien Hirst affronta in questa occasione il tema dei Quattro Evangelisti con un approccio intellettuale-simbolista (neoconcettuale). David Salle riproduce alcune parti degli affreschi michelangioleschi della cappella Sistina, con una trasposizione in chiave moderna. Jenny Saville ha ideato tre grandi tele, identificando nel tema della malattia quello dell'espiazione, riflessione sulle sofferenze umane.
Ara Pacis
ROSSINI
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 127
Un volume sull'Ara Pacis, uno degli esempi più alti dell'arte classica, testimonianza storica di inestimabile valore, arricchita dal nuovo Museo, progettato dallo studio statunitense Richard Meier & Partner Architects.
The Capitoline Museums. Guide
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il complesso museale capitolino è stato riaperto al pubblico nel corso dell'anno giubilare dopo un lungo periodo di restauro architettonico dei palazzi che si affacciano sulla piazza del Campidoglio. Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si presenta con un volto rinnovato, anche nei percorsi espositivi, e soprattutto dotato di servizi efficienti di accoglienza e di merchandising. La guida illustra un percorso unico che valorizza il colle come centro del patrimonio culturale della città, e accompagna la visita dei tre palazzi che delimitano lo spazio michelangiolesco della piazza e i tesori in essi conservati.
Les Musées Capitolins. Guide
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il complesso museale capitolino è stato riaperto al pubblico nel corso dell'anno giubilare dopo un lungo periodo di restauro architettonico dei palazzi che si affacciano sulla piazza del Campidoglio. Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si presenta con un volto rinnovato, anche nei percorsi espositivi, e soprattutto dotato di servizi efficienti di accoglienza e di merchandising. La guida illustra un percorso unico che valorizza il colle come centro del patrimonio culturale della città, e accompagna la visita dei tre palazzi che delimitano lo spazio michelangiolesco della piazza e i tesori in essi conservati.