Mondadori Electa: Architettura design e grafica
Never stop designing spaces. Viaggio emozionale in dieci luoghi del vivere italiano
Daniele Lago
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
Le foglie d'autunno
Paolo Pejrone, Dario Fusaro
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 160
"È antica ed agricola usanza indicare l'autunno come l'ultima stagione dell'anno: non per nulla, verso la metà di novembre, il giorno di San Martino era stato scelto, secondo la tradizione delle nostre campagne, come data di fine e di inizio dei contratti agricoli. Sono giorni che normalmente corrispondono all'esaurimento della produzione e all'inizio della coltivazione." Ricordandoci che ogni stagione ha un suo preciso ruolo nel calendario agricolo, Paolo Pejrone racconta in questo libro le bellezze del giardino in autunno, la stagione dei colori rosso-dorati e dei tappeti di foglie che egli non esita a definire eleganti. Quella di anemoni e camelie, di bacche e ricci di castagne, dell'uva americana e degli alberi carichi di cachi. Anche l'orto regala ortaggi dai sapori antichi e un po' desueti: cavoli, broccoli, verze e zucche, piccoli peperoni verdi e tenero soncino, l'ultima insalata della stagione. L'autunno, infine, è la stagione delle brinate e dei primi freddi, quando si prepara la legnaia con le scorte per l'inverno: "Una legnaia vuota" ammonisce, "è malinconica e triste, non promette bene... D'autunno deve essere colma fin dall'inizio". Per concludere che il "sempre sospirato sonno tranquillo è il frutto anche di tante, accorte, previdenti e mirate saggezze..."
Stili dell'abitare. Case contemporanee. Dalani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 173
Cosa vogliamo per la nostra casa? Quali sono le suggestioni e le emozioni che desideriamo trasmettere nella scelta dello stile, degli arredi, di ogni piccolo dettaglio che ne definisce la personalità? Questo libro vuole essere una fonte di ispirazione per coloro che hanno la passione per l'Home and Living e cercano un punto di riferimento e di confronto. Una combinazione di consigli pratici e immagini capace di rendere concreta quella che fino a ora era solo un'idea di ciò che una casa da arredare può diventare. Boho, Minimal, Shabby, Classico, Nordico, Eclettico, Glamour: queste le declinazioni contemporanee del vivere moderno. Dalani apre la strada ad un percorso personale grazie al quale ognuno di voi potrà trovare la propria interpretazione, per poter dire finalmente: questa è la casa che voglio!
In giardino, d'inverno
Paolo Pejrone, Dario Fusaro
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 160
Quando arriva il grande freddo i giardini sembrano messi a dura prova, proprio come noi esseri umani che patiamo i rigori dell'inverno con i suoi disagi meteorologici e le giornate corte che ci rendono malinconici. Eppure per i giardini non è così, e Paolo Pejrone lo sostiene con convinzione: sotto la neve la natura riposa; il giardino si "ripulisce" e si rigenera; le piante, come certi animali, attingono dal lungo letargo invernale l'energia necessaria per rinascere a primavera con rinnovato vigore. L'inverno, insomma, è un vero toccasana che Madre Natura ha voluto per amore delle piante e della terra. Nel testo introduttivo Pejrone rievoca lontane sensazioni e immagini della sua infanzia nel giardino di casa sui colli di Torino, con qualche nostalgia per quegli inverni ben più rigidi di come li conosciamo oggi, ma anche con grande saggezza. Neve, gelo, tramontane e tormente, spiega, non riescono a intaccare il "Grande Sogno", l'attesa della primavera che prima o poi arriva. "È solo questione di tempo e di pazienza. Il vero giardiniere lo sa bene e non dispera. Anzi." I giardini fotografati da Dario Fusaro per questo libro invitano a scovare inaspettate bellezze nelle grafie dei rami nudi, nei candidi manti di neve, nelle bacche spruzzate di brina, nelle delicate luci radenti. Sta a noi guardare l'inverno con occhi diversi.