Milieu: Banditi senza tempo
Kociss. Passione e morte dell'ultimo bandito veneziano
Giovanni Dell'Olivo, Roberto Bianchin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Milieu
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il bandito dell'Isola
Ezio Barbieri, Nicola Erba
Libro
editore: Milieu
anno edizione: 2013
pagine: 240
Noto come il bandito dell'Isola, quartiere milanese un tempo abitato da malavitosi, Ezio Barbieri è stato il nemico pubblico numero uno del dopoguerra. Nel 1945, in una Milano affamata e semidistrutta, con Sandro Bezzi dà vita alla banda della Aprilia nera, ancora oggi una delle bande mitiche per tutti gli appassionati di noir e storie criminali. A bordo di una scattante Lancia Aprilia sfuggivano alle forze dell'ordine dopo aver rapinato banche e facoltosi industriali, scorrerie in stile Robin Hood che spesso terminavano con la distribuzione di parte del bottino tra gli abitanti del quartiere. Dopo una serie di evasioni e la morte violenta di Bezzi, Barbieri si ritrova protagonista, suo malgrado, della più grande rivolta carceraria del secondo dopoguerra, la Pasqua Rossa di San Vittore. Condannato a trent'anni comincia una lunga odissea nei peggiori penitenziari d'Italia e solo nel 1971 inizia in Sicilia una nuova vita da uomo libero, come stimato commerciante di vini. Alle soglie dei novant'anni Barbieri ricostruisce per la prima volta la sua vita avventurosa, dalla Milano del dopoguerra all'odissea nelle nostre peggiori carceri, una biografia ricca di aneddoti sui personaggi cult della storia criminale italiana.
La Comasina, Vallanzasca e io
Tino Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 240
Tino Stefanini con Renato Vallanzasca e Osvaldo Cico Monopoli è l’ultimo superstite della banda che fra gli anni settanta e ottanta imperversò a Milano e non solo, espressione, quintessenza e simbolo del banditismo in salsa meneghina. Classe 1952, alle spalle decine di rapine, inframezzate da due evasioni, una esistenza buttata in quasi mezzo secolo di girovagare fra una quarantina di patrie galere e oggi, alle soglie della vecchiaia, tenacemente recuperata e strenuamente difesa, da uomo del tutto libero. Tino Stefanini si racconta in questo libro. Lo fa senza compiacimenti né autocommiserazioni, senza accampare giustificazioni né cercare scusanti. L’ex ragazzo della Comasina consegna i suoi ricordi.
Atlante storico della mala milanese
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 420
Un viaggio nella Milano notturna delle case da gioco, degli incontri clandestini e dei regolamenti di conti, che riporta alla luce vicende e protagonisti spesso dimenticati, restituendoli al loro autentico contesto urbano e sociale. Il volume offre uno sguardo inedito su trent’anni di storia criminale, dalla vecchia 'ligéra' ai gangster metropolitani. Un’opera corale che, grazie al contributo di scrittori, storici e protagonisti, si propone di superare letture stereotipate e nostalgiche, privilegiando un’analisi che racconta Milano, la sua evoluzione e le sue contraddizioni attraverso il prisma del crimine.

