Miele: Da donna a donna
Una favola per Asia. Quando ami la vita, lei sa contraccambiarti
Rossana Lozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2013
pagine: 174
La piccola Asia, orfana di madre e suo padre Stefano, disperato per la prematura perdita della moglie. Raffaella, giovane sorella dell'uomo e zia della bambina, si trasferisce a vivere con loro e tenta di supportarli, come può, senza rendersi conto di stare quasi annullando se stessa. Un giorno, Asia esprime la determinata volontà di recarsi ad un incontro organizzato dalla scuola con Luca Antonioni, noto scrittore di favole per l'infanzia... la zia l'ha cresciuta, leggendogliele e le chiede di accompagnarla, costringendola ad accontentarla, come accade quasi sempre. La vita di Raffaella, da questo preciso momento, muterà per un percorso che sarà composto da curve pericolose e da numerosi ostacoli che affronterà, quasi suo malgrado, sostenuta dalla bambina... nonostante la giovanissima età, infatti, Asia comprenderà l'evolversi della situazione molto prima di lei e dello stesso scrittore!
Se c'è un posto nel cuore. A volte una storia per cominciare deve finire
Elena Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2012
pagine: 114
Dopo qualche anno di un'unione senza scossoni, il rapporto fra Gaia e Luca si è appiattito, come accade a molte coppie sposate. Gaia però non si rassegna alla lontananza che è scesa come una nebbia sottile fra lei e il marito, e vuole capire come ciò possa essere successo: Luca infatti ha una storia. Gaia è sconvolta, ed è sicura che questo tradimento decreti il crollo totale delle sue certezze, la fine della fiducia in Luca e la fine del suo matrimonio. Ma a volte quella che può sembrare la fine è solo un nuovo inizio. Davanti ai cocci del proprio matrimonio, una donna deve decidere se gettarli via, e con essi gettar via anche il suo rapporto con l'uomo che in fondo ancora ama, restando arroccata su una sterile posizione di orgoglio e non perdono, oppure scegliere la faticosa strada del dialogo vero per ricominciare tutto da capo.
Non ti ho mai detto
Lucia Dini
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 164
La storia di una giovane donna, con un adolescenza scandita da difficoltà e da lutti familiari e di un "sogno", che ha le sembianze di un personaggio famoso della musica, entrato misticamente ad affollare i suoi giorni tristi. La storia d'amore che nasce tra Lucia e il "sogno" è un sottofondo lieve e fantastico che si intreccia armonicamente con le difficoltà della sua vita, lo squarcio di sole nel suo anonimato che si tinge di magia. Un inno, questo libro, al non aver paura di lottare per i propri obiettivi, al credere in se stessi e al valore della vita. Un libro nel quale ognuno può riconoscersi, prendere un pezzetto di questo "sogno" e farlo proprio, trovando in esso il coraggio di vivere. E di sognare.
Il viaggio. Diario di un'amante
Vita Solaro
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 120
"Il viaggio" è la storia di un femminile che si evolve dall'adolescenza all'età adulta, dai primi palpiti di un cuore tenero attraverso la disperazione degli abissi fino alla rinascita. Durante il "viaggio" ci saranno incontri ricchi di emozioni e sentimenti: tenerezza, amore, passione, gioia, rabbia, disperazione, odio, tristezza, amarezza. Viola dopo trenta lunghi anni incontrerà Giò, il suo primo amore. Adesso sono un'uomo e una donna. Esplode la passione. L'Eros custodito gelosamente nel profondo si rianima. Per Viola Giò è l'amore della sua vita. Il sogno svanirà: Giò non vuole separarsi e Viola non vuole essere l'Altra. Il dolore sarà intenso e verrà distrutta la sacralità di quel ricordo custodito per anni. Sarà una ferita mortale da cui scaturirà odio, crisi di impotenza, un attacco di distruttività e desiderio di morte. Viola attraverserà il suo Calvario calandosi nella profondità delle emozioni che vengono dalle sue viscere, riemergeranno i vissuti legati ai rapporti con la madre e la nonna. Percepirà le somiglianze e le differenze fino alla consapevolezza della propria identità di donna moderna libera di esprimere e di vivere con pienezza l'amore.
Un buco nell'eternità. Immortalità di un'amicizia
Rosalia Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 276
Questa la domanda che vi sarà posta leggendo "Un buco nell'eternità", un romanzo a quattro voci, ambientato in un piccolo e sperduto paesino della Sicilia Sud Orientale, Canicattini Bagni, nell'arco di un'estate, quella dopo l'esame di stato. Le quattro protagoniste, Barbara, Fabiana, Cinzia e Marzia, sono delle ragazze comuni, diverse per carattere, ma simili nella paura di vedersi crescere senza sapere esattamente dove stare andando, e nella solitudine che avvertono nel non sentirsi parte del mondo che le circonda. Si preoccupano di ragazzi, di amori perduti e ritrovati, o solo sospirati. Si preoccupano di non responsabilizzarsi, ma soltanto di divertirsi, finché qualcosa non travolgerà i loro destini... "Un buco nell'eternità" è una storia di amicizia. È la promessa di non dimenticarsi mai. È la promessa di fare di se stessi un sogno. È la promessa di non smettere mai di crederci, anche se il mondo ti dà dell'utopista.
Mi concede questo ballo?
Laura Primon
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2010
pagine: 84
Quindici ritratti di donne, ballerine della vita, che sanno tenere il ritmo anche quando si fa tragico e straziante; note stonate sulle quali le donne sanno ancora danzare. Pina, Agatha, Maria, Teresa, Giulia, Rodi e altre senza nome attraversano l'esistenza con piedi leggeri, perché la vita, a volte, "concede un altro ballo".
Irene. La donna nel cerchio
G. Aldobrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2010
pagine: 300
Una giovane donna attraversa un periodo molto particolare: tramite una narrazione densa e sfaccettata viene tratteggiato il 'cerchio psicologico' della protagonista, Irene, dal momento in cui, in seguito ad una forte delusione, decide di rintanarsi in casa, isolandosi da tutto e tutti, fino al momento in cui, ricostruita tassello per tassello la sua vita quotidiana - in un duro ma 'colorato' mondo creato da sogni, ricordi, amicizie, discussioni, lavoro, pesantezza e, infine, progetti e leggerezza - trova un equilibrio che, come un cerchio, unisce e rende armoniosi i tanti 'pezzi' della sua esistenza. La storia, che si snoda tra descrizioni e impressioni, costruita su rimandi e 'slittamenti' temporali, porta lentamente verso uno sbocco leggero e luminoso, chiusura del cerchio prima di una nuova partenza.
Donne nell'universo. Note di un unico canto
Clara Schiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2010
pagine: 84
Sette donne che, grazie alla propria positività comportamentale, riescono a superare grandi prove di vita diventando modelli per tutte le loro "sorelle", quali archetipi universali. Uno specchio magico da cui attingere forza, determinazione, coraggio. Susan Phoenix rinascerà dalle proprie ceneri proprio come Aurora. Giulia e Iside riusciranno a risolvere le problematiche della loro vita sentimentale. Sophie e Maria impareranno a accettarsi così come sono. Ana Carolina terminerà il viaggio iniziato da Innocenza. Il loro è il coraggio di non lasciarsi andare, di capire, di lottare, di credere nella propria dignità, di rinascere. Il coraggio di tutte le donne.
Se la donna fosse un elefante... Se non puoi cambiare il mondo almeno cambia il modo di guardarlo
Maryline JM-W
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2009
pagine: 276
Storie bizzarre di un cuore grullo. Umorismo al «negroamaro»
Osvaldo Casto
Libro
editore: Miele
anno edizione: 2009
pagine: 72
Osvaldo Casto scrive il suo pensiero sulle donne e sul loro pregevole compito accanto all'uomo sena strizzarsi troppo il cervello per la loro battaglia per la conquista della parità con il mondo maschile. In sintesi e per inciso, in questo campo rifugge dal concetto di diversità perché lo considera bacato alla base. Addirittura, pone le donne al centro del mondo. È fin troppo evidente l'importanza della loro missione per salvare l'uomo dalla sua inclinazione a farsi del male quando è solo. È grato per tutto ciò e ricambia parlando alle lettrici di una tematica semplice quanto importante, alla quale il mondo femminile è tanto sensibile: i sentimenti. Si augura che l'umorismo e la leggerezza del racconto possano giungere come il sapore di una serata trascorsa intorno ad un tavolo di una trattoria, in compagnia della sua auto ironia e della luce soffusa di una candela, che lo aiuti a trasmettere ciò di cui sente il bisogno: un momento di piacevole evasione.
I colori dell'anima
Giulia Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2009
pagine: 204
Due travolgenti storie d'amore, in cui sentimenti e passioni si intrecciano con la sofferenza e il dolore e vedono protagoniste in due epoche diverse una nonna e una nipote. Kjra è una giovane donna di origini rumene che ha avuto in sorte l'adozione da parte di una famiglia italiana. Trova lavoro ad Oslo e lì incontra l'amore nella persona di un giovane artista italiano. Fondamentale per la sua crescita e il suo sviluppo psichico e intellettuale sarà la presenza di nonna Tosca, donna raffinata ed intelligente, colta e religiosa, di una religiosità che non cadrà mai nel bigottismo e nell'ipocrisia, ma saprà tramutarsi in concretezza premurosa e armoniosa, come i colori dell'arcobaleno. "I colori dell'anima" è soprattutto una storia di anime, alcune illuminate dalla luce dell'amore e altre ottenebrate dal nero della malvagità e della violenza, che si incontrano e si scontrano in un balletto di ombre fosche e di luci scintillanti.
È questione di pelle. L'anno del «cancro»... ma io sono bilancia!
Gabriella Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2009
pagine: 120
Un'autobiografia all'interno di una cronaca di una radioterapia, ma in chiave ironica. La storia di una donna forte e coraggiosa e della sua quotidiana lotta contro il cancro. Un esempio per tantissime donne che vivono la medesima esperienza senza trovare appigli a cui aggrapparsi. Un inno all'amore e alla vita.