Mercurio: Voci narranti
Sonni profondi
Greta M. Baccini
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 136
Vorrei saperti odiare
Paolo Boccalini
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 344
Geranio rosso
Lina Besate
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 166
"C'era parecchio fumo nella stanza del professore; fumavano in modo sconsiderato in quegli anni... ma questo non c'entra. Lui, guardandomi, pronunciò il suo nome; lei entrò nella mia vita e la trasformò. Un 'fantasma' cambiò la mia vita. Ma forse solo i fantasmi sono in grado di esplorare la terra di nessuno che sta nell'animo umano. La terra che sta nell'animo umano. La terra che vorremmo non attraversare. Sono loro, i fantasmi, una volta che hanno scelto di abitare in noi, a suggerirci i percorsi giusti, per non morire una seconda volta, rendendo così possibile anche la nostra salvezza".
Capelli. La nanostoria di Nena
Roberta Invernizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2014
pagine: 110
"Sono un parrucchiere in pensione, marito e padre: in quest'ordine. Fin da bambino mi sono ritrovato preda di una passione viscerale per i capelli, che presto si è trasformata in una vera e propria ossessione. La scelta del mio mestiere è stata la naturale conseguenza; la mia dedizione, negli anni, assoluta. Per questo mi ha commosso trovare la sottile e discreta celebrazione dei capelli, forse non intenzionale, sbocconcellata da mia figlia Nena nei suoi numerosi scritti. Mi chiamo Nino e proverò a raccontarti di Nena e di capelli, insieme. Più o meno..."
Parallele divergenti
Monica Traversa
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2012
pagine: 272
"Parallele divergenti" è una storia semiseria di persone con il desiderio inconscio di una svolta nella propria vita e, nel contempo, la paura di affrontare il cambiamento quando l'opportunità si para loro innanzi. È una storia di amicizia e sentimento, nella quale si intrecciano le vicende dei personaggi, sullo sfondo dell'atmosfera anarchica, unica e un po' folle del Carnevale di Ivrea. Vittorio è un avvocato civilista sui cinquantacinque anni, separato, senza figli, ma con due giovani donne per nipoti che riescono all'occorrenza a movimentargli la vita. Complice proprio il Carnevale della sua città e il caso spinoso di un cliente, si troverà a percorrere un tratto di strada con amici che credeva perduti e incapperà in una donna capace di intrigarlo, sedurlo e coinvolgerlo oltre ogni ragionevole previsione.
Storie cattive
Sombrita
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2012
pagine: 218
"L'opera è composta da diciassette racconti ambientati ai giorni nostri che trattano diversi temi che permeano la nostra cultura, troppo spesso erroneamente ritenuta migliore e superiore a qualunque altra. Fin dal titolo si capisce immediatamente che i racconti affondano le loro radici nelle bassezze più torbide dell'animo umano. [...] Per scrivere questa raccolta l'autrice si è ispirata a episodi di cronaca. Il suo stile non è mai banale, né scontato, ma diretto e incisivo, conciso, scevro di fronzoli e orpelli, pungente, secco, asciutto, asseverativo e quasi cronachistico, proprio perché ogni racconto si basa su fatti realmente accaduti. [...] 'Storie cattive' ci invita a riflettere su numerose problematiche che affliggono la nostra società...
Correva l'anno. Dal beat al rock nel vercellese (e non solo)
Bruno Casalino
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 192
È il 1969. I Beatles tengono l'ultimo concerto sui tetti della Apple, a Londra; esce il primo album della band progressive inglese King Crimson e i Pink Floyd pubblicano il loro quarto lavoro discografico. In Italia, Bobby Solo e Iva Zanicchi vincono il festival di Sanremo, con "Zingara" e Massimo Ranieri trionfa al Cantagiro, con "Rose rosse". Sempre a Sanremo fa il suo esordio Lucio Battisti con "Un'avventura'". In estate arriva l'eco del megaraduno di Woodstock. In poco più di dieci anni la colonna sonora è passata dal genere melodico al beat, al rock, alle prime avvisaglie della discomusic. Dopo "Vercelli come Liverpool", Bruno Casalino va alla ricerca degli ultimi avamposti del beat e delle novità degli anni Settanta: tra gruppi prog, melodici e rock band. In città, nel circondario e non solo.
Fulmine
Marisa Martinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 114
La maschera dagli occhi di vetro
Elisa Caramella
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 342
"Terminò di scrivere la lettera e la nascose dove l'avrebbe trovata solo chi avesse cercato la verità. Era tutto pronto. Come doveva essere bello il mondo visto da quell'altezza, ma era buio, pioveva e la maschera... girò su se stessa, guardò l'immagine distorta della campana, poi chiuse gli occhi e si lasciò andare. Il vuoto la accolse".
Il profumo della sabbia e del vento
Piera Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 376
Ritornano i protagonisti di "Magica Viola", in un'altra avventura piena di passione, mistero e paesaggi infiniti. La vita di Viola e Amir sembra destinata ad un futuro radioso, finchè una minaccia inaspettata porta scompiglio e terrore. Ancora una volta sarà il deserto a decidere...
Il giardino di Giulia
Lina Besate
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2010
pagine: 88
C'è un luogo misterioso, eppure famigliare, attorno al quale ruotano le parole di Lina Besate, una sorta di vortice che tutto attrae e tutto respinge. Un buco nero della memoria, una galassia nascosta, che probabilmente l'autrice non finirà mai di esplorare. Un luogo dal nome rassicurante e vagamente evocativo: caffè Svizzero. Esiste, ne sono sicuro. Se chiudo gli occhi posso vederne i tavolini dalle gambe sottili, gli specchi liberty, gli avventori avvolti dalla luce esitante di lampadari in vetro azzurro. Proprio qui, nell'attesa malinconica di un sogno invecchiato, avevo lasciato Giulia, una delle protagoniste di "C'era una volta il comunismo (e altri racconti)", l'esordio folgorante di una narratrice di razza. Ed ora Giulia è tornata con la sua vita piena di cose e colori, di amore e politica, sensi in allarme, sospetti e liberazioni. (Dall'Introduzione di Lorenzo Proverbio)