McGraw-Hill Education: Matematica e statistica
Algebra lineare
Marco Abate
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2000
pagine: 260
Tra gli argomenti trattati: nozioni preliminari, vettori geometrici, l'eliminazione di Gauss; spazi vettoriali; applicazioni lineari, sistemi lineari, matrici e applicazioni lineari, cambiamenti di base, determinanti, prodotti scalari, autovalori e autovettori.
Esercizi di geometria
Marco Abate, Chiara De Fabritiis
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1999
pagine: 248
Questo eserciziario, destinato agli studenti che frequentano il corso di Geometria, generalmente al primo anno dei corsi di laurea in Matematica, Fisica, Ingegneria, presenta brevi richiami di teoria seguiti da una selezione di esercizi svolti e proposti a più livelli di difficoltà.
Geometria
Marco Abate
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1996
pagine: 438
Il volume presenta tutti gli argomenti tradizionali del corso di Geometria per le facoltà scientifiche; inoltre raccoglie una serie di risultati meno standard, interessanti sia dal punto di vista didattico sia da quello scientifico.
Geometria analitica con elementi di algebra lineare
Marco Abate, Chiara De Fabritiis
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
pagine: 378
Questo testo si rivolge agli studenti dei corsi di Geometria delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Gli autori presentano i principali argomenti di geometria analitica e di algebra lineare trattando a fondo sia l'aspetto teorico sia l'aspetto prettamente computazionale. L'attenzione alla didattica è la caratteristica principale del volume: ogni definizione è ampiamente motivata con esempi e spiegazioni, ogni capitolo è corredato da un ampio numero di esercizi consigliati e continue domande dirette al lettore spingono lo studente a una lettura attiva e partecipata. In questa terza edizione parte degli oltre 500 esercizi consigliati presenti nel testo sono stati corredati dalla soluzione in appendice.
Analisi tre
Gianni Gilardi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2003
pagine: 640
Il testo si rivolge agli studenti che frequentano il corso di Analisi III nelle facoltà di Ingegneria; il corso (denominato anche Metodi matematici per l'ingegneria) è generalmente obbligatorio al terzo anno per gli indirizzi di Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni. Analisi tre non vuole essere un testo enciclopedico e onnicomprensivo; la scelta degli argomenti è volutamente limitata in funzione dei corsi cui il libro si rivolge, mentre uno spazio più ampio è dedicato a esercizi, esempi e applicazioni.