fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mazzanti Libri: Ri fare l'Europa

Breve dizionario di politica europea. Ediz. italiana e inglese

Breve dizionario di politica europea. Ediz. italiana e inglese

Marco Marazzi, Stefania Schipani

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2014

pagine: 327

Come si struttura l'attuale Unione europea? Quali sono le sue caratteristiche e come deve modificarle se vuole compiere davvero un salto di qualità per portare a compimento il disegno originario di una terra che sia culla di nazioni diverse ma vicine, per diventare una Europa unita e rappresentativa degli Stati e dei cittadini, in una parola, Federale? L'Europa di oggi è una grande porta con tante serrature, ma per trovare l'Europa del futuro e guardare oltre bisogna aprirle tutte e di tutte trovare le chiavi. Ecco il perché di questo libro che fotografa alcuni dei principali aspetti che caratterizzano la nostra Europa attuale, ognuno dei quali è una serratura da aprire e quelle che proponiamo sono per noi le chiavi giuste. Le chiavi di una Federazione europea.
20,00

Una nuova Europa. Domande e risposte sul vecchio continente. Ediz. italiana e inglese
18,00

Un altro Atlantico. Ediz. italiana e inglese

Un altro Atlantico. Ediz. italiana e inglese

Andrea Mazzanti, Carlo Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2013

pagine: 251

Questo libro raccoglie la gran parte degli editoriali e qualche altro articolo, firmati dai condirettori, pubblicati in questi dieci anni sulla rivista internazionale Atlantis. La globalizzazione dei mercati con la conseguente crisi dei welfare statali soprattutto europei, senza una diversa policy e senza una risposta all'altezza da parte di alcuni governi, tra i quali, quelli italiani degli ultimi vent'anni (ma il peccato originale è commesso nel 1962), ha messo in discussione un rapporto che dovrebbe essere sacrale: quello tra democrazia, capitalismo e stato liberale. Dieci anni di prediche inutili? La lettura di molti articoli ne sottolinea ancora l'attualità. Preveggenza degli autori o nulla è cambiato in questi dieci anni di politica soprattutto italiana? Dieci anni di resistenza liberale perché i principi liberali sono una conquista della civiltà Occidentale. Scordarlo sarebbe pericolosissimo. I diritti civili non hanno prezzo. Sono trascorsi dieci anni. Ma la battaglia per la libertà non è finita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.