fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mauro Pagliai Editore: Non guide

Leggere Firenze. Viaggio nelle librerie

Leggere Firenze. Viaggio nelle librerie

Marco Vichi

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questa dovrebbe essere una sorta di piacevole Odissea per visitare da vicino le librerie di Firenze e dintorni. Cercherò di raccontarvi l’anima di ognuno di quei santuari della cultura, dove si trovano gli scrigni magici capaci di accompagnare la nostra fantasia e la nostra coscienza nei luoghi dell’anima: i libri.«Attenzione! Leggere può creare indipendenza!» ha scritto qualcuno. Nonostante si dica e si scriva che in Italia non si legge o si legge poco, le librerie sono molte e continuano addirittura ad aprire, anche sotto la spinta della passione per la lettura, che coinvolge i librai molto più di quello che si possa immaginare.
9,00

Un alfabeto d'identità. Scoprire Firenze

Un alfabeto d'identità. Scoprire Firenze

Niccolò Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

Dalla A di Arno alla Z di Zuppa: ventun capitoli, uno per ogni lettera dell’alfabeto, per raccontare Firenze attraverso i suoi simboli più rappresentativi. Una sorta di dizionario della fiorentinità, ragionato e molto schietto, che tra aneddoti storici e riferimenti all’attualità ci svela tanti lati nascosti del capoluogo toscano.
10,00

Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo

Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo

Tito Barbini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Ormai è chiaro, sono caduto vittima dell'incantesimo del continente ai confini del mondo. Solo qui ho avuto la sensazione di perdermi completamente in un paesaggio dell'anima dove visione e sentimento non litigano tra loro. Davanti a me sfilano ancora le trasparenze delle acque, le ombre azzurre e inquietanti degli iceberg, le surreali forme della solitudine bianca, gli spettacoli di colori e luci che qualche imperscrutabile architetto della natura ha allestito per il nostro godimento. Ho sempre pensato che il paesaggio sia un fatto interiore, una dimensione dello spirito, spesso legata all'infanzia, magari segnata dall'apparenza di un ricordo. Sono convinto che questa sia la ragione per cui, tante volte, da adulti, un'inevitabile delusione aspetta chi prova a ritrovare nel paesaggio reale i suoi ricordi del passato. In Antartide la natura si riappropria completamente del suo tempo e lo lascia scorrere a modo suo: lentamente ma incessantemente, segnato solo dal variare delle forme che compongono e ricompongono i paesaggi. Presto dovrò arrendermi di nuovo a questo mondo quale lo abbiamo voluto, in fondo, anche tutti noi. Però l'Antartide, lo so, continuerà ad abitarmi dentro".
10,00

L'ultimo pirata della Patagonia. Viaggi veri e immaginari nei mari e nella terra ai confini del mondo

L'ultimo pirata della Patagonia. Viaggi veri e immaginari nei mari e nella terra ai confini del mondo

Tito Barbini

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'avventura di Pasqualino Rispoli, leggendario pirata dei mari a sud dello Stretto di Magellano, un Corto Maltese prima del tempo che inizia le sue scorrerie nella Terra del Fuoco agli inizi del novecento. Quando arriva qua da Torre Del Greco alla ricerca del padre è poco più che un ragazzo, un giovane che sta per incominciare una nuova vita. Il suo cammino si incrocerà con quello del giovane anarchico Simon Radowtzki e con la sua evasione dal famigerato bagno penale di Ushuaia. Patagonia di esploratori e ribelli, cercatori d'oro senza scrupoli e cacciatori di balene: una strana comunità di avventurieri finiti in fondo al mondo per le ragioni più disparate. Perché questa è ancora una terra ignota, per lo più ancora da scoprire, percorsa dal vento e dal gelo, abitata da sparuti gruppi di indigeni sterminati dai cacciatori di teste. A distanza di oltre un secolo lo scrittore Tito Barbini si mette sulle tracce di questo personaggio unico, e nel ripercorrerne le gesta ci porta con sé nelle terre e nei mari dell'emisfero australe.
10,00

Joseph Crabtree e il suo viaggio in Europa con la fedele canina Zara. Alla ricerca della vera definizione di ricchezza

Joseph Crabtree e il suo viaggio in Europa con la fedele canina Zara. Alla ricerca della vera definizione di ricchezza

Piero Roggi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

"Questo di Piero Roggi, storico del pensiero economico, rimodella con semplicità ed efficacia il conte philosophique in giro per l'Europa di un gentiluomo e della sua domestica cagnetta, alla ricerca del graal che si nasconde al cuore dell'economia, se scienza o empiria, in mano a una varia genia di ossessi e speculatori. In breve l'autore, con il criterio degli incontri a domicilio, compie una rassegna di figure prime e di teorie economiche, alcune delle quali sono anche filosofie dell'esistenza. Il lettore vi incontrerà tipi tosti, nomi da leggenda, totem storici: Rousseau, Sismondi, Adam Smith, Keynes, la star del Novecento statalista e rooseveltiano. Se manca tutto il fastidioso cicaleccio degli attuali interpreti di quel verbo lontano, ci sono, per così dire, gli evangelisti della scienza triste. Cosa se ne apprende? Una gran voglia di casa e di affetti, l'unica vera ricchezza."
5,00

La prima corsa del mondo. Campini e velocipedi nella Firenze capitale

La prima corsa del mondo. Campini e velocipedi nella Firenze capitale

Paolo Ciampi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 88

Settembre 2013: la Toscana si appresta a ospitare i campionati del mondo di ciclismo, il più grande avvenimento sportivo dopo i mondiali di calcio e le Olimpiadi. Febbraio 1870: in Toscana si disputa un'altra gara internazionale su due ruote. Il percorso, tra Firenze e Pistoia, è lo stesso, ma questa è davvero la prima volta. È il giorno del debutto per i pionieri del velocipede, un mezzo che sa di progresso, di velocità spericolata, di futuro. Una gara che è anche l'ultimo grande avvenimento di Firenze capitale, capace di attrarre i primi temerari sportsmen, ma anche una folla di nobili e poveracci, anzi un'intera città incuriosita, preoccupata, affascinata. Al di là del fatto sportivo, una storia di emozioni, divertente e commovente come quelle di altri tempi. Perché con quella mattina gelata, con quelle pedalate tra nebbia e fango, ci si congedò da un'epoca e se ne salutò una nuova, che arriva fino ai nostri giorni.
6,00

Sopra l'acqua e sugli alberi. Un'insolita guida di Venezia

Sopra l'acqua e sugli alberi. Un'insolita guida di Venezia

Claudio Nobbio

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 88

Una Venezia che non t'aspetti celata dietro la maschera di quella turistica e più conosciuta. Un percorso per amanti e iniziati che ci svela calli e sottoporteghi "segreti", iscrizioni e facezie, tradizioni e aneddoti, osterie e mercati. Sulle orme di Casanova e dei veneziani di oggi alla scoperta della magia eterna e più recondita della città lagunare, ma anche della ricetta dell'unico e originale Bellini, del baccalà mantecato e del fegato, appunto, alla veneziana.
7,00

Le nuvole del Baltico. In bicicletta con mio figlio cercando il Nord

Le nuvole del Baltico. In bicicletta con mio figlio cercando il Nord

Paolo Ciampi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 216

Mettete un viaggiatore generalmente immaginario, più abituato a esplorare il mondo sui libri che con i suoi piedi, e con lui un figlio che sta crescendo alla svelta ma che ancora conserva intatti i suoi sogni di bambino. Aggiungete due biciclette in libertà, un'isola del Nord, la storia e la natura di un pezzo di Europa che sembra più lontana di una destinazione tropicale. Allora sì che viene fuori un viaggio come si deve. Tra storie di vichinghi e panini all'aringa, impossibili conversazioni in tedesco e nuvole che corrono lontano, un adulto e un bambino alternano pedalate e pensieri. Un viaggio di movimenti lenti e di irrinunciabili sorprese.
10,00

Il vecchio e l'Avana. Diario di un siciliano a Cuba

Il vecchio e l'Avana. Diario di un siciliano a Cuba

Michele Corsaro

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Un viaggio organizzato a Cuba. Uno come oggi se ne fanno tanti, con gente comune di ogni età che lascia l'Italia per distrarsi in allegria fra le bellezze di una delle mete turistiche più ambite. Chi lo racconta, però, un vecchio magistrato stanco e assieme pieno di vita, trova negli indugi delle tappe le ragioni essenziali per riflettere non solo su Cuba. Giorno per giorno, con lucidità e rigore, Michele Corsaro registra tutto quello che vede, offrendo immagini e descrizioni degne delle migliori guide. Ma con altrettanta efficacia parla di sé e di ciò che il viaggio gli produce dentro. Ne emerge un autoritratto che fa luce per lacerti su una vita movimentata, trascorsa nel segno di quella "speciale" normalità che ogni vita presenta a chi la sappia scandagliare con intelligenza e autoironia. Alla geografia cubana si affianca ora e si oppone la Sicilia del vecchio, luogo onnipresente che si conosce e dunque non si racconta, che è in realtà al fondamento del suo eccentrico modo di essere e di pensare.
9,00

Trieste è un'altra

Trieste è un'altra

Pietro Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Reportage narrativo nei luoghi simbolo di Trieste. Dal Porto Vecchio all'Hotel Balkan, dal Molo Audace al cimitero di Sant'Anna, un viaggio in dieci tappe dentro la città di Svevo e Saba, eterna terra di frontiera sempre in bilico tra un passato mitizzato e un presente immobile. L'autore descrive in prima persona il suo percorso in motocicletta attraverso zone sconosciute ai turisti e a volte anche agli stessi triestini, ricostruendo attraverso le testimonianze e i ritratti di numerosi personaggi la storia moderna della città.
9,00

Ritratti dimenticati. Profili di scrittori e artisti a Firenze dal mondo

Ritratti dimenticati. Profili di scrittori e artisti a Firenze dal mondo

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 80

Firenze ha da sempre affascinato e attratto artisti e letterati, che ne hanno fatto meta prediletta dei propri soggiorni in Italia. Le vicende di personaggi noti come Christian Andersen, Herman Hesse, Henry James, Stendhal, Richard Wagner e Oscar Wilde, ma anche di intellettuali meno noti come Ernest Chausson, Anton Domenico Gabbiani, Hyppolite Taine sono al centro di questo libro in cui Scarlini recupera dallo spazio della memoria aneddoti, storie, ricordi di artisti che hanno amato, odiato, apprezzato o detestato la città d'argento. "Ritratti dimenticati" si muove su un duplice piano di lettura: coinvolge e diverte il lettore mediante le immagini più diverse che vengono date della città gigliata e che restituiscono a volte una Firenze dimenticata, e allo stesso tempo rivela aspetti, vizi e virtù dei suoi protagonisti.
6,50

I due viaggiatori. Alla scoperta del mondo con Odoardo Beccari ed Emilio Salgari

I due viaggiatori. Alla scoperta del mondo con Odoardo Beccari ed Emilio Salgari

Paolo Ciampi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

C'è Odoardo, l'uomo che abbraccia il mondo con la sua irrequietezza, con la sua voglia di conoscere popoli e continenti, di toccare con mano. Il battito di ali di una farfalla sconosciuta vale più di una cattedra universitaria. Dategli una foresta vergine e si sentirà al settimo cielo. La sua giovinezza è tutta qui. E c'è Emilio, l'uomo che se ne rimane a casa, però è attratto da tutto quanto è remoto, sconosciuto, diverso. Un nome che profuma di esotico è quanto basta per giocare con i sogni. E lui no, ma i suoi personaggi attraversano tutti i continenti, si muovono per spirito di avventura, di scommessa, di sfida. Odoardo Beccari ed Emilio Salgari. L'esploratore e lo scrittore. Lo scienziato e l'inventore di storie. L'uomo che ha toccato il mondo con mano e l'ufficiale di marina mancato. Così diversi, ma anche così simili. Il viaggiatore in carne e ossa, che calpesta il mondo con i suoi piedi. Il viaggiatore della fantasia, per cui l'avventura non presuppone uno spazio fisico, ma solo gli orizzonti che la mente può scorgere. I due modi di viaggiare. E chissà chi è andato più lontano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.