fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mauro Pagliai Editore: Attraverso la fotografia

Napoli «fin de siècle». Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito

Napoli «fin de siècle». Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito

Libro: Libro rilegato

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il catalogo è dedicato ai fotografi napoletani Pasquale e Achille Esposito, la cui attività copre un arco di tempo che va dagli anni Ottanta del XIX secolo al primo decennio del successivo. La loro produzione, circa 1.200 esemplari, è costituita prevalentemente da stampe di due formati: grande (cm 19,5x25 circa) con titolo inglobato nel negativo, e piccolo (cm 12,5x17,5 circa) senza titolo e per lo più con numero di negativo inserito nell’immagine. Oltre ai costumi popolari e alle scene di genere, gli Esposito hanno realizzato vedute architettoniche, urbane e paesaggistiche e un buon numero di riproduzioni di opere d’arte.
38,00

Il «Bel Paese» alla lente d'ingrandimento. Fotografie dell'Ottocento

Il «Bel Paese» alla lente d'ingrandimento. Fotografie dell'Ottocento

Giovanni Fanelli, Barbara Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

L’invenzione della fotografia ha offerto all’uomo un nuovo mirabile mezzo per alimentare l’immaginario del reale. Della vastissima produzione fotografica ottocentesca sul “Bel Paese” sono state scelte immagini emblematiche e di eccezionale qualità formale, in gran parte inedite. Sono state privilegiate quelle “animate”, nonché le scene di genere o di tipi popolari, che mostrano l’antico modo di vivere delle genti italiane. Tanti sono i motivi del mito del Bel Paese, ma il più centrale è infatti la presenza ovunque di vitalità caratterizzate da una sorta di domesticità universale. È quanto esprime uno dei fondatori della moderna critica d’arte, Heinrich Wölfflin, in una lettera da Roma del giugno 1887: “dimenticherò presto musei e chiese di Roma ma il benessere di vivere in mezzo a un popolo che è imbevuto di bellezza come il popolo romano, questo mi mancherà amaramente nel Nord informe. […] I motivi semplici dell’appoggiarsi, dello stare seduti, oppure immobili in piedi, ci sembrano così privi di senso e di significato solo perché li conosciamo unicamente come pose teatrali, e qui sono invece vita”.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.