Marlin (Cava de' Tirreni): Il Portico
Gli ultimi giorni del comandante Plinio
Alessandro Luciano
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2019
pagine: 240
Nella biblioteca dei Girolamini, a Napoli, uno studioso, di cui s'ignora l'identità, scopre misteriosamente un antico codice miniato che riporta il diario degli ultimi quattro giorni di vita di Plinio il Vecchio, comandante della flotta imperiale misenate e autore della celebre "Naturalis Historia". Il racconto di Plinio prende le mosse dall'antico porto militare di Misenum e si svolge nella magica cornice del golfo di Napoli in epoca imperiale. La quiete di città animate ed eleganti, come Napoli, Baia, Cuma, Puteoli, Ercolano e Pompei, e di lussuose residenze d'ozio, è sconvolta da strani fenomeni tellurici, premonitori di una tragedia imminente. La consapevolezza di quanto sta per compiersi prende Plinio un po' alla volta, mentre si documenta su volumi scientifici, si reca a un inquietante incontro con la Sibilla cumana e perfino in un lupanare, dove conosce una ragazza bellissima, dal passato enigmatico. L'eruzione del Vesuvio lo porterà a impegnarsi in una pericolosa missione militare, il cui scopo è il salvataggio degli abitanti delle città minacciate, ma Plinio è mosso anche da altre motivazioni: studiare scientificamente il fenomeno, recuperare due misteriose opere filosofiche, i cui contenuti hanno influenzato la sua stessa vita, e mettere in salvo la donna amata. Rivelando perspicue doti narrative, l'autore attinge alla sua vasta conoscenza del mondo greco-romano per delineare costumi, caratteri e ambienti di una vicenda straordinaria, che il lettore rivive come a vederla svolgersi sotto i suoi occhi.
L'isola di terracotta
Domenico Notari
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2019
pagine: 196
Vietri sul Mare, anni Trenta del Novecento. Un gruppo di artisti stranieri avvia un'opera di rinnovamento della ceramica locale. In questa atmosfera di fermento, a contatto con personaggi singolari e affascinanti, si dipana la storia di Michele Procida, apprendista nella faenzera paterna; dai primi turbamenti dell'adolescenza (quando tra avventure salgariane e buffe dichiarazioni d'amore contende al coetaneo Aniello le attenzioni della bella Tommasina) alle speranze giovanili di una nuova arte. Fino all'amore per l'ebrea Gertrud, intenso e drammatico. Una storia in bilico fra eventi reali (l'emigrazione, la Guerra Mondiale, l'alluvione del Salernitano del '54) e narrazioni favolose (l'invenzione della porcellana, la nascita del chiostro maiolicato di Santa Chiara, il viaggio di Turner ad Amalfi, il pavimento a petali di rosa di Filippo Palizzi, la cena a cavallo al ristorante Sherry di New York). Un romanzo di formazione, un racconto mitico, l'epopea di un popolo che rivoluzionò l'arte ceramica e la rese famosa in tutto il mondo.
Delitto vista mare
Alessandro Florio
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2019
pagine: 133
Anche in una città di mare come Bari, il freddo può essere tagliente in un mattino di dicembre. Nel vecchio rimessaggio di barche di San Girolamo è stato ritrovato il corpo senza vita del giovane Salvatore. La difesa dell'unico indagato, un pescatore molto vicino alla vittima, viene affidata all'avvocato Donnaroma, mentre gli inquirenti annunciano di aver già assicurato il colpevole alla giustizia. La ricerca della prova dell'innocenza del proprio assistito dovrà allora passare attraverso un'indagine privata del difensore. Tra vicoli ciechi e false piste, l'avvocato andrà alla ricerca di un diverso colpevole. La vicenda giudiziaria rievocherà storie e relazioni tra i personaggi, rimestandole da un passato mai del tutto dimenticato. Sullo sfondo, una Bari insolita, sferzata dal vento di maestrale, e il mare, filo conduttore dell'intero romanzo, su cui aleggia la presenza discreta del personaggio femminile, Margherita, compagna a distanza dell'avvocato Donnaroma.
La bellezza del nulla
Luca Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2018
pagine: 224
Un professionista ricco e affermato abbandona all'improvviso l'Italia e si trasferisce in Africa senza fare più ritorno. Per disperdere le proprie tracce, l'uomo cambia spesso itinerario e assume un nome di origine egiziana, Anwar, quindi si unisce ad una giovane e bellissima africana, che gli resterà accanto fino alla morte e gli darà cinque figli. Nessuno sa nulla di lui per trent'anni, fino a quando un lontano parente, per ereditare i suoi beni, lo fa ricercare da un detective privato. L'incontro tra il segugio e il desaparecido in Africa ricorda quello leggendario di Stanley e Livingstone ("Mr Livingstone, suppongo?"). A quel punto le vite dei due uomini sembrano quasi sovrapporsi e fondersi in un'unica esperienza spirituale e valoriale, a conclusione di un thriller psicologico che non lascia scampo ai protagonisti e li indaga mentre vivono lontano dalle ipocrisie, dalle convenzioni e dalle falsità del mondo a cui erano abituati. Vera protagonista del romanzo appare soprattutto l'Africa, con la sua magia, i suoi paesaggi, i suoi tramonti e i suoi ritmi di vita, così lontani da quelli dell'occidente e dell'Europa. Un'Africa affascinante e misteriosa, seducente e incomprensibile, che non può non far venire il mal d'Africa...
Il sorriso del vulcano
Serenella Adamo
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2018
pagine: 222
Nina Bardari è un'avvenente psicologa che come seconda attività gestisce un B&B sulla collina di Pizzofalcone a Napoli. La presenza tra i clienti di un mercante d'arte svizzero, alla ricerca di un prezioso reperto archeologico, e la sua improvvisa scomparsa movimentano la vita di Nina. Quando il cadavere dello svizzero viene ritrovato nei pressi del lago d'Averno, la donna si lascia coinvolgere dall'indagine di polizia condotta dal commissario Teo Morra. Una coppia di raffinate alzatine di porcellana di Capodimonte e un libro antico, sottratto alla Biblioteca Nazionale, sono i primi fili conduttori dell'indagine, che presto si trasforma in un'appassionante caccia alla ricerca del vero luogo di sepoltura del poeta Virgilio, mago e nume tutelare della città di Napoli. Attraverso l'incontro con personaggi ambigui della malavita locale e un Grand Tour virtuale sulle tracce dell'autore dell'Eneide, Nina e Teo riescono a risalire all'identificazione del colpevole dell'omicidio, scoprendo, insieme alla forte attrazione reciproca, una comune passione per l'esplorazione dell'antico e dell'ignoto.
La giovinezza infinita
Vincenzo Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2018
pagine: 130
Ambientata a Napoli, la storia si sviluppa seguendo due fili conduttori: il Sessantotto e l'amore. L'io narrante è un giovane universitario, Andrea, che il sopraggiungere delle lotte studentesche spinge a mettere da parte il sogno di fare lo scrittore per dedicarsi con tutto se stesso alla politica. All'improvviso nel suo orizzonte appare Louki, una ragazza francese che ha partecipato al Maggio parigino, affascinandolo con la sua figura agile e delicata e con il mistero che la circonda. L'amore nasce poco per volta e sconvolge la vita di Andrea, scandita dalla partecipazione a riunioni, ad assemblee e a cortei di protesta, quando furono in tanti a credere di poter cambiare il mondo e creare una frattura definitiva con il passato. Proprio in un corteo contro la guerra in Vietnam, durante un violento scontro con la polizia, i due si scoprono attratti da un sentimento carico di vibrazioni, dove il non detto appare fuso in un tenero alone di poesia. Avvalendosi di una prosa dal respiro ampio e armonioso, in questo suo nuovo romanzo Esposito riesce a far rivivere con emozione i lontani giorni del Sessantotto e delle lotte studentesche. Più di un saggio storico, "La giovinezza infinita" aiuta a comprendere quella grande fiammata che accese gli entusiasmi di tanti giovani e che ancora si riverbera nei loro cuori.
Diario di un bastardo su Tinder
Ciro Zecca
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il Libro Diario di un bastardo su Tinder è un testo autobiografico. È la confessione di un trentenne sulla sua vita sessuale, narrata senza remore e con un linguaggio esplicito e coinvolgente. Tutto ha origine su Tinder, un'applicazione per cellulari che mette in contatto uomini e donne che vivono nella stessa città e hanno voglia di divertirsi sotto le lenzuola. Un viaggio nel mondo degli incontri in chat, nelle notti passate tra le braccia di persone sconosciute. Birre, chiacchierate, confessioni, scopate, caffè e poi di nuovo birre, chiacchierate... Perché la Tinder Generation è compulsiva e cerca sempre nuovi corpi, nuove facce, nuovi incontri. Entri nella vita di una persona, ne succhi il midollo e vai in cerca di un'altra preda. Ma tra una notte e l'altra forse c'è il tempo per riflettere, per mettere il cellulare su offline e rendersi conto che qualcosa non funziona: come un tossico che ha qualche sprazzo di lucidità. "È davvero questo che voglio? Forse sono diventato un cazzo di robot, che però si diverte moltissimo", osserva il protagonista. Tutto ciò che è narrato nel libro è realmente accaduto.
La sottomissione
Enrico Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2018
pagine: 208
Un uomo il cui nome è solo una sigla, «S.», è un manager affascinante e invidiato, Franco Martinelli. Uno inadatto a prendere qualsivoglia decisione, l'altro forte di una vita vissuta predominando sugli altri. Entrambi bramosi di un rapporto di sottomissione assoluta. Chi sarà la vittima e chi il carnefice? Una vicenda apparentemente surreale che avrà una svolta inattesa quando un cadavere senza volto e con indosso una divisa delle SS viene ripescato nel Tevere. Dalle indagini condotte dall'ispettore Gianni Navarra emergerà un quadro complesso di sopraffazioni e reiterate violenze psicologiche, di genere e non solo, di cui il rapporto tra S. e Martinelli è la manifestazione più vistosa. Una quotidianità asfissiante spinge tutti i personaggi a svilire la propria umanità, a consumare rapporti fugaci e violenti, ad accettare compromessi gravosi, passando dalle lussuose ville di Monte Mario a Roma, agli uffici dell'alta finanza, in cui si macinano milioni di euro. Un noir narrato con il sottofondo di note agrodolci di ricette culinarie, tra vite senza gusto e passioni inconfessabili.
Il segreto di Mirta
Silvia Lorusso Del Linz
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2017
pagine: 220
Roma 1751. Elena, Sacerdotessa dell'Ordine della Dea Demetra, sta per essere condotta in carcere per volere della Santa Inquisizione. La donna, conoscendo in anticipo l'amara sorte che l'attende, scrive a sua figlia Mirta una lettera, testamento d'amore e di verità. La vita della piccola, ignara erede dei Misteri di Eleusi, viene cosi affidata ad Antonia. Nonna e nipote fuggono lontano dalla scure del Sant'Uffizio e arrivano a Napoli. Nel caos allegro della Napoli settecentesca, trovano rifugio a San Biagio dei Librai, presso un amico di famiglia, collezionista di volumi antichi e stampatore. La storia di Mirta, una bambina diversa da tutte le altre perché avvolta da poteri occulti, s'intreccia con quella di Raimondo di Sangro, Principe di San Severo. Epigono della tradizione alchemica, Gran Maestro della Massoneria Napoletana, il Principe si dedica alle più ardite sperimentazioni scientifiche e magiche, grazie anche alle reliquie esoteriche trafugate all'Ordine con un inganno ordito alle spalle di Elena durante un suggestivo rito arcano celebrato in un'antica villa romana. In un vortice crescente di sospetti, di misteri e di emozioni arriva per Mirta il momento delicato del primo amore ma anche quello sconvolgente della rivelazione sulla sua nascita che porterà a delle conseguenze inimmaginabili. Si è trasportati in un'atmosfera millenaria, e sedotti dal potere femminile pagano, che emerge con tutta la sua forza misteriosa e perentoria.
Ritorno in Egitto
Giovanna Mozzillo
Libro: Copertina morbida
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2017
pagine: 269
Il potere di Roma è al tramonto. Nell'Urbe regna l'angoscia perché i barbari premono ai confini, la criminalità impazza,, dilagano le epidemie, proliferano insetti mostruosi e fenomeni inspiegabili accreditano la tesi che la fine del tempi sia vicina. Un mondo in sfacelo in cui sempre più capillarmente si diffonde il messaggio del Cristo, il profeta di Nazareth che all'umanità atterrita offre certezze e speranze, ma ribaltando criteri di giudizio validi da secoli e rivoluzionando il concetto di bene e di male. Accade così che Claudio e il suo concubino Ligdo d'improvviso scoprano come il loro rapporto - un rapporto da sempre ritenuto giusto e gradito ai celesti - ora per il nuovo dio sia turpe e peccaminoso. Si innesta così una vicenda che, ricca di episodi suggestivi o inquietanti, sfiora il confine tra razionale e irrazionale e si dipana incalzante verso un esito imprevedibile. Una vicenda in cui il pathos - implicito nell'impatto tra due concezioni della vita reciprocamente incompatibili, quella classica che esalta l'eros e quella cristiana che lo criminalizza - è potenziato anche dallo stile.. Il romanzo, pur ricreando un mondo lontano da noi ma all'origine della nostra storia e della nostra civiltà, affronta temi attualissimi: perché attuali sono il contrasto tra laicità e fondamentalismo e l'ansia di chi vede sgretolarsi il sistema di valori a cui da sempre ci si è affidati.
Voglia di fragole. Manuale serissimo di sopravvivenza al desiderio di maternità
Miriam Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2017
pagine: 120
Diretto e colloquiale, questo libro è un vademecum che nasce dall’esperienza personale di una giovane donna. Nelle sue pagine sono affrontati gli ostacoli di chi cerca invano di avere un figlio, "catalogandoli per prendersene gioco", che si tratti dì domande indiscrete, problemi di coppia o esami invasivi. Ad alcuni capitoli dal tono umoristicamente nozionistico, si alternano più intimi episodi di vita vissuta e sopravvissuta. Fra sale d'attesa di Centri Specializzati e zii d'America esperti di pranoterapia, fra scienza medica e superstizione, un manuale per uscire indenni dalla frustrante ricerca di maternità. La storia dì ogni donna che prova a far pace con se stessa e col suo corpo, a prescindere dall'arrivo di un bambino. La storia di chi scrive, che però è anche un po' di tutte, perché di nessun dolore si possiede l'esclusiva, un dolore che si guarda in faccia, come a smascherarlo, come a indebolirlo e, soprattutto, a superarlo con serenità e convinzione. Con una "Lettera a Miriam" di Giovanna Mozzillo.
Forse a Napoli ti salverai
Francesco Cammisa
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2017
pagine: 240
Protagonista del romanzo è il cineasta Tullio Perilli, in cui è adombrata la figura di Federico Fellini. Il regista sta attraversando una lunga agonia artistica: il suo ultimo progetto è stato scartato come frutto della "frenesia di un intellettuale". Dimenticato dal cinema, rifiutato persino per girare degli spot pubblicitari, Perilli avverte questo isolamento come un'ingiustizia incolmabile. A fargli compagnia a Roma, città in cui vive, ci sono i ricordi degli amici di sempre, rievocati come fantasmi che popolano le stanze della memoria. In un'atmosfera visionaria, il protagonista ripensa alla sua famiglia e alla moglie Diletta, dalla quale con suo grande dolore non ha avuto figli. Nonostante mediti il suicidio, Perilli non perde però la sua vena ironica, riuscendo a farsi beffe dei cliché contemporanei e trasformando gli interlocutori di turno (l'onorevole, il giornalista, il produttore, il malvivente) in sorprendenti ed esilaranti caricature. Solo i disegni in cui aveva immortalato le donne amate rappresentano per lui un ameno rifugio dal tedio che lo annichilisce. Un rimedio a questo torpore dell'anima potrebbe essere trasferirsi a Napoli, seguendo il vaticinio di un amico mago che gli annota sulle pagine di un libro la sibillina frase: "Forse a Napoli ti salverai". Ed è lì che forse Perilli troverà la sua ultima ragione di vita. Il romanzo unisce dramma e commedia, assurgendo a custode dei valori del passato.