fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Marietti 1820: L'eco

Imprenditori con Gesù. Fede e mercato

Imprenditori con Gesù. Fede e mercato

Rodolfo Bosio

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: 158

Giornalista e caporedattore del "Sole 24 Ore", Rodolfo Bosio intervista nove cattolici ferventi e titolari di aziende leader nei rispettivi mercati, diversi l'uno dall'altro. Laura Biagiotti, Giancarlo Abete, Ettore Bernabei, Vincenzo Divella, Alberto Falck, Angelo Ferro, Francesco Merloni, Flavio Repetto raccontano come coniugano fede e mercato, come riescono a far crescere le loro società rispettando non soltanto le leggi ma anche i precetti evangelici.
15,00

E perché no?

E perché no?

François Michelin, Ivan Levaï, Yves Messarovitch

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 148

Responsabile di un'impresa che ha il cuore a Clermont-Ferrand, ma che la mondializzazione ha reso senza frontiere, Francois Michelin è assillato tanto dai problemi umani quanto dalla passione per l'azienda. Nel suo modo concreto, spesso visionario, in una lingua semplice, rivolta a tutti, pone domande che riguardano l'avvenire: si possono conciliare le necessità dell'uomo con quelle della redditività? La politica dirigista dello stato è un freno all'espressione della libertà creativa? Il capitalismo è immorale?
18,00

Elogio della normalità. Riflessioni su comportamenti dimenticati

Elogio della normalità. Riflessioni su comportamenti dimenticati

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 192

"Il tema generale è indagare il comportamento verso il bene (antitesi della voglia di orrore e di malvaggio) e studiare la dinamica quotidiana del fare il bene. Le dico subito che sono convinto che al centro ci sia il piacere del bene e non mi pare psicologicamente sostenibile il legame esclusivo col sacrificio: il bene nasce dal piacere non dalla rinuncia e semmai dalla rinuncia come piacere." (Dall'Incipit)
12,00

Laicismo e religiosità

Laicismo e religiosità

Giancarlo Lunati

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 112

12,39

Nell'attesa. Saggi sulla quotidianità

Nell'attesa. Saggi sulla quotidianità

Giovanni Bianchi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 208

L'analisi dei valori di Bianchi nasce da una lettura in chiave moderna del male peggiore che affligge la nostra società: la necessità di apparire a tutti i costi, pena l'esclusione. Bianchi non si limita però a denunciare la cosiddetta "società dello spettacolo", bensì va alla radice del malessere suggerendo una chiave di lettura del disagio della modernità in chiave religiosa. Alla critica radicale marxista, alla "telecrazia" vigente, al "computer-golem" e alla drammatica suddivisione non più tra primo, secondo, terzo o quarto mondo ma tra "classe specializzata" e "massa confusa", Bianchi oppone una ricetta di sana tradizione popolare, profondamente radicata nei valori cristiani: la solidarietà, e in questi termini affronta temi e problemi legati al mondo del lavoro, o alla ricerca della pace tra i popoli e le nazioni.
15,49

Manuale dell'antilibro

Manuale dell'antilibro

Francesco Pirella

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1999

pagine: 208

12,39

È notte a Kukes

È notte a Kukes

Paolo Giuntella

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1999

pagine: 160

9,30

L'onorevole minoranza. Otto protagoniste della politica raccontano
12,39

Aldo Moro. La cultura politica cattolica e la crisi della democrazia italiana
12,39

Il critico navigante. Saggio sull'ipertesto e la critica letteraria
12,39

Europa. Avviso ai naviganti

Europa. Avviso ai naviganti

Paolo Glisenti

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 228

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.