fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Manni: Sollevazioni

Un dizionario hacker

Un dizionario hacker

Arturo Di Corinto

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 212

Un dizionario ragionato dei termini più significativi della cultura hacker, in cui di ogni voce si dà definizione, interpretazione e storia. L'autore, con sguardo critico e tutt'altro che neutrale, sfata i pregiudizi e fa luce sul mondo della controcultura digitale, spesso percepito come illegale e pericoloso. Dalla A di Anonymous alla W di Wikileaks, passando per Bitcoin, Defacement, Free software, Gnu e Media activism, l'autore ci accompagna alla scoperta di uno dei movimenti più attivi nella lotta alla globalizzazione capitalista, nella tutela della democrazia partecipata, della condivisione del sapere e della libera circolazione della conoscenza. Lemma dopo lemma, emerge la prospettiva politica dei "pirati informatici" e il senso della loro battaglia fatta a suon di decrittazioni e remix. Perché "privato" è il participio passato di "privare".
14,00

La crisi desnuda. Quel che ci insegna la Spagna

La crisi desnuda. Quel che ci insegna la Spagna

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 190

Un fantasma si aggira per il mondo, morde l'Europa: la crisi. I suoi profeti, i i banchieri e gli economisti, hanno imposto alcuni comandamenti: il mercato ha le sue leggi, e la politica deve assecondarle; se i governi non favoriscono l'impresa, non si crea occupazione; va ridotto il costo del lavoro; va contenuta la spesa sociale. Infine: torneremo a crescere. Il libro prova come ciò sia totalmente falso e illustra il fallimento delle politiche di sviluppo dell'ultimo ventennio del Novecento, che lasciano sul campo la fine dell'illusione della classe media, i diritti sociali alla fase terminale, la distruzione dell'ambiente. Non esistono possibilità di uscita progressiva dalla crisi, le vecchie ricette socialdemocratiche o liberiste non possono salvarci: è arrivato il momento di prendere in mano il nostro destino e di affrontare una guerra di classe che si prospetta lunga e senza quartiere.
12,00

Come si fa. Tecniche e prospettive di rivoluzione

Come si fa. Tecniche e prospettive di rivoluzione

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 250

I movimenti di protesta si stanno diffondendo in tutto il mondo. Ma le battaglie di opposizione al sistema sembrano non aver ancora trovato gli strumenti per un'azione efficace. Alcune proposte arrivano da questo volume che analizza teorie e metodi alla base delle rivolte del ventesimo secolo: lo sciopero e il sabotaggio, il guevarismo, la resistenza e la guerriglia, il boicottaggio e le pratiche dell'obiettivo, la non violenza, il media-attivismo e l'info-hacking, il subvertizing e le occupazioni, fino alla creazione di reti di solidarietà e al suicidio. Obiettivo finale: capire il passato per proporre una forma nuova e adeguata della rivoluzione oggi. Saggi di Franco Berardi Bifo, Valerio Monteventi, Lucia Berardi, Arturo Di Corinto, Tommaso De Lorenzis, Valerio Evangelisti, Andrea Gloppero, Antonio Moscato.
12,00

La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo

La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo

David Graeber

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 184

Il capitalismo è oramai al tramonto. Entro un paio di generazioni non esisterà più, perché è impossibile mantenere un ritmo di crescita infinito su un pianeta dalle risorse finite. Eppure, di fronte a questo scenario, la reazione istintiva è di aggrapparsi a ciò che esiste perché non si riesce a concepire un'alternativa che non sia ancora più oppressiva e distruttiva. Ma è l'immaginazione politica ad aver raggiunto un vicolo cieco, oppure è il capitalismo stesso a sistematizzare la depressione, a toglierci scientemente la capacità di pensare un altro futuro? Secondo Graeber, è proprio il potere economico e politico a indurci a credere che non vi siano soluzioni differenti da esso. È un sistema pronto perfino ad autodistruggersi, piuttosto che tentare strade diverse.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.