fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Manifestolibri: Inbreve

Le sfide di Podemos

Le sfide di Podemos

César Rendueles, Jorge Sola

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 127

L'irruzione di Podemos non ha solamente trasformato il paesaggio politico spagnolo, ma ha anche portato alla luce opportunità dilemmi e pericoli che riguardano l'intera sinistra europea. Nato dal niente nel 2014, Podemos in pochi mesi è stato capace di 'competere' per il potere contro i due partiti politici più importanti, sulla base di un programma politico di trasformazione. Questo libro spiega il contesto sociale e politico nel quale nacque Podemos, ne analizza le idee e i riferimenti iniziali e la loro evoluzione nel tempo, cercando di metterne in evidenza sia le potenzialitàche le zone d'ombra, i successi conseguiti e le sfide per il futuro.
10,00

Populisti e profeti. Istruzioni per l'uso e la disattivazione

Populisti e profeti. Istruzioni per l'uso e la disattivazione

Augusto Illuminati

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 108

In tempi di feroci polemiche sul populismo questo libro tenta di riassumerne alcune tappe storiche dell'Ottocento e del Novecento fino alle principali interpretazioni correnti. Mentre sui media italiani predomina la demonizzazione di modeste emergenze locali, la letteratura internazionale si interroga sulla natura di un neopopulismo sud e nordamericano ed europeo, ombra o risposta alla crisi del governo rappresentativo, la cui originaria funzione oligarchica è stata aggravata dal neoliberalismo. Il neopopulismo denuncia le contraddizioni e le insufficienze di un sistema non restaurabile e tuttavia ne ripresenta alcuni punti ciechi (la rappresentazione, la disintermediazione, il deludente personalismo, la costruzione di significanti arbitrari). Per l'autore, il neopopulismo, in America latina come nell'Europa di Podemos, è un terreno da attraversare, decostruire e usare per sconfiggere il neoliberalismo.
8,00

Catalogna indipendente. Le ragioni di una battaglia

Catalogna indipendente. Le ragioni di una battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il 1 ottobre 2017 il governo autonomo della regione spagnola della Catalogna ha indetto un referendum con il seguente quesito: "Vuole che la Catalogna sia uno Stato indipendente con forma di Repubblica?". L'esito di questa consultazione autoproclamata e osteggiata dalle autorità centrali di Madrid rischia di provocare una crisi di legittimità senza precedenti per la Spagna, in un contesto europeo in cui emergono sempre più forti le pulsioni disgreganti, non da ultima la Brexit. Come reagirà il paese di fronte a questa frattura? E l'Europa? Questa raccolta di testi presenta la posizione degli indipendentisti catalani di sinistra, raccolti a vario titolo attorno al partito della Candidatura d'Unidad Popular. Una finestra su una realtà sociale e politica per lo più sconosciuta al resto degli europei. Introduzione di Marco Grispigni.
10,00

Cina globale

Cina globale

Simone Pieranni

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 95

Al Forum dell'economia mondiale di Davos 2017, il presidente cinese Xi Jinping è apparso come il più convinto difensore della globalizzazione. Per secoli Pechino ha rappresentato la capitale di una potenza globale, sia economica che culturale e politica, protagonista di intensi scambi commerciali. Il fatto che oggi la Cina si ponga nuovamente alla testa di un mondo globale non dovrebbe dunque stupire anche se la globalizzazione che piace ai cinesi è molto diversa da quella americana. Passa per una nuova Via della Seta sul cui tracciato si produce un terzo del Pil mondiale. Delinea un altro assetto del mercato mondiale con il quale gli Usa di Trump dovranno misurarsi.
8,00

Il capitalismo delle piattaforme

Il capitalismo delle piattaforme

Benedetto Vecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 96

Amazon, Google, Facebook sono imprese globali che hanno il loro business su Internet. Sono cioè piattaforme digitali preposte a una serie di attività produttive che si svolgono sul Web. Ma sono piattaforme digitali anche quelle usate dalle società che organizzano le infrastrutture della logistica. Sono espressione di un modello di capitalismo che si sta affermando su scala mondiale e che ha nella finanza non solo un polmone monetario, ma un dispositivo di governance dei flussi di informazioni, di dati e di merci. Come ogni modello di business, prevede modalità specifiche di governo del lavoro, dove la massima precarietà convive con lo sfruttamento delle competenze più diverse che si riflette nella proliferazione delle forme contrattuali.
8,00

Muri

Muri

Massimo Ilardi, Enzo Scandurra

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 80

Dopo la caduta del muro di Berlino e la fine della divisione del mondo in due emisferi contrapposti ci si illudeva che questa riunificazione, e la libertà di movimento che ne conseguiva, determinassero un periodo di pace governato da un unico sistema politico ed economico fondato sulla democrazia e regolato dal mercato. Ma in realtà sono stati eretti nuovi muri: muri che rafforzano le frontiere degli Stati per escludere la massa di immigrati in arrivo da paesi devastati; e muri che dividono quartieri e zone all'interno delle stesse città per difendere privilegi e status di una parte dei loro abitanti. Il libro, diviso in due parti per la differente lettura del fenomeno che i due autori propongono, cerca di rispondere ad alcune domande: chi e cosa i muri vogliono lasciare fuori? Cosa avviene e che tipo di comunità si costituiscono dentro i territori blindati? E cosa chiedono le masse di migranti che premono alle porte dell'Occidente?
8,00

Trump. Un «puritano» alla casa Bianca

Trump. Un «puritano» alla casa Bianca

Fabio Tarzia, Emiliano Ilardi

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 76

La quasi totalità dei dei sondaggisti pensava che Trump non avrebbe mai potuto vincere. Perché è sessista e xenofobo e rifiuta il politicamente corretto? Perché vuole terminare la costruzione del muro tra Stati Uniti e Messico? Perché è un bugiardo e un evasore fiscale? In realtà tutte le affermazioni di Trump in campagna elettorale sono perfettamente coerenti con alcuni archetipi culturali di origine puritana che da sempre reggono l'immaginario americano e che si fondano sul controllo dello spazio: la difesa da attacchi esterni, il giustiziere che ripulisce lo spazio dal male e lo rende omogeneo. Il libro vuole provare a capire perché questo puritanesimo poliziesco, paranoico e inquisitorio, che sembrava essere stato sconfitto dalla storia e definitivamente messo all'angolo dalla presidenza Obama, sia tornato al centro della scena politica riuscendo addirittura a conquistare la Casa Bianca.
8,00

Costituzioni precarie

Costituzioni precarie

Adalgiso Amendola

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2016

pagine: 94

La riforma di Renzi è al centro dello scontro politico: questo testo ci ricorda che la Costituzione è già cambiata da tempo, sia formalmente, si pensi al pareggio del bilancio, sia materialmente, per adeguarla alle necessità del capitale finanziario. Quella trasformazione è stata possibile perché le fondamenta delle costituzioni tradizionali - la rappresentanza, i partiti, la 'mediazione" dei grandi soggetti collettivi - erano in crisi da tempo. Oggi occorre immaginare una carta costituzionale all'altezza delle nuove forme della produzione e della vita. Ma bisogna farlo nella direzione esattamente contraria a quella della riforma Renzi: ampliare la democrazia dal basso, lo spazio dei beni comuni e della cooperazione sociale, introdurre il diritto all'esistenza nelle forme di un reddito di base e di un nuovo welfare, riconoscere le differenze oltre il dominio del cittadino maschio, salariato, eterosessuale, disciplinato.
8,00

Al mercato delle illusioni. Lo sfruttamento del lavoro gratuito

Al mercato delle illusioni. Lo sfruttamento del lavoro gratuito

Marco Bascetta

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2016

pagine: 77

Nelle nostre società alla progressiva contrazione del lavoro salariato e alla crescita dell'inoccupazione fa da contrappunto un aumento inarrestabile del lavoro gratuito. Tale che interi comparti quali l'università, i media, l'editoria andrebbero incontro a una paralisi se non vi potessero fare ricorso. Ma più in generale lo stesso processo di accumulazione e il funzionamento dei servizi e del settore pubblico entrerebbero in crisi se fossero privati di questa "risorsa". Questo piccolo volume si propone di spiegare le diverse forme attraverso le quali il lavoro gratuito si è insediato al centro del sistema produttivo, di mettere in luce gli apparati ideologici, le narrazioni e i trabocchetti che accompagnano lo sfruttamento di queste attività senza retribuzione. Anche per cominciare a immaginare forme di organizzazione e di lotta in grado di contrastarlo.
8,00

Totalitarismi e populismi

Totalitarismi e populismi

Rino Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2016

pagine: 96

In una prospettiva insieme storica e teorico-politica, il saggio si occupa dei nessi e delle differenze tra i totalitarismi novecenteschi e i populismi. Prende le mosse dall'idea che i concetti di totalitarismi (al plurale) e populismi (ancora al plurale), nonostante il loro uso debba essere sottoposto a un attento controllo critico, siano comunque indispensabili per cogliere le sfasature della storia contemporanea, composta da un agglomerato di tempi storici diversi - com'è dimostrato tra l'altro dal recente neotradizionalismo islamista. Il saggio prende inoltre in esame l'Europa attuale mostrando come, con la sua costruzione imperfetta e il suo blocco conservatore dominante, essa costituisca la condizione obiettiva e un incentivo alla diffusione dei populismi, che potrebbero essere invece politicamente ridimensionati dall'alternativa utopica di un'Europa sociale.
8,00

#quellavoltache. Storie di molestie

#quellavoltache. Storie di molestie

AA.; VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2018

pagine: 111

Il 10 ottobre 2017 l'attrice Asia Argento rivela di essere stata stuprata nel 1997 da Harvey Weinstein, produttore di Hollywood, già accusato da più donne di molestie seriali. Il 12 ottobre viene lanciato l'hashtag #quellavoltache, ripreso dai due siti di informazione Gaypost.it e Pasionaria.it, che si mettono a disposizione per raccogliere le testimonianze delle donne italiane che hanno subito molestie. #quellavoltache rimane attivo per due settimane. Successivamente, il 15 ottobre, parte dagli Stati Uniti la denuncia sotto il già collaudato hashtag #metoo, creato nel 2007 dall'attivista Tarana Burke. Una rilevazione fatta a una settimana dall'avvio dell'hashtag italiano segnala piùdi 20 mila occorrenze, ma il dato è incompleto; le testimonianze sono molte di più: #quellavoltache è dilagato ovunque. L'età prevalente in cui sono avvenuti gli episodi testimoniati risulta molto bassa ma i racconti sono arrivati per lo più da donne adulte che hanno riferito episodi di molestia avvenuti nel lontano passato. Le minorenni di oggi sono totalmente escluse da questa rilevazione. Fra le migliaia di testimonianze ricevute ne sono state selezionate oltre 700; di queste, su circa 250 hanno ottenuto l'autorizzazione alla pubblicazione. Ringraziamo le donne per aver condiviso le loro storie.
8,00

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Maurizio Albahari

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il libro si rivolge a chiunque sia interessato a capire come e perché la morte di chi deve solcare il Mediterraneo non sia un dato ineluttabile dei nostri tempi. Attraverso una narrazione che combina l'esperienza sul campo con un originale apparato teorico, Albahari propone una disamina della violenza di confine, nelle sue sfaccettature meno visibili. Ed è proprio la questione dei migranti, di coloro che si trovano con la guerra alle spalle ed il mare di fronte, a chiarire alcune tra le numerose zone grigie che caratterizzano quest'inizio di ventunesimo secolo – tra pace e guerra, legalità e crimine, umanitarismo e coercizione.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.