fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale. L'attualità del diritto

Il trust

Il trust

Nicola Tilli, Stefano Mingardi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

L’opera affronta l’istituto del trust con un linguaggio semplice ma tecnico e si caratterizza per un taglio fortemente pratico – operativo, che rispecchia l’esperienza degli autori in materia. Il volume tratta delle modalità di pianificazione del patrimonio, a partire dall’atto istitutivo del trust, sino alla sua gestione materiale, toccando anche gli aspetti fiscali. L’opera include alcuni modelli standard di istituzione del trust, nonché massime giurisprudenziali rilevanti in materia, in modo da supportare al meglio il professionista che si trovi ad approcciare l’istituto in esame. In particolare, vengono presentati alcuni modelli di compliance del sistema del trust e modelli standard autogenerati, seguiti da trustee professionali, evidenziando così le regole che i gestori di un trust dovrebbero darsi per garantire correttezza e professionalità a chi ha affidato loro dei beni.
31,00

I contratti immobiliari. Con casi concreti, giurisprudenza e tabelle

I contratti immobiliari. Con casi concreti, giurisprudenza e tabelle

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 436

Con un taglio pratico e operativo, l'opera affronta la complessità della contrattualistica in materia immobiliare, analizzando la portata e le implicazioni delle clausole contenute negli accordi conclusi dalle parti. Attenzione viene dedicata alle garanzie del venditore e alla disciplina relativa alla vendita di immobili da costruire. Uno specifico capitolo è inoltre dedicato alla figura contrattuale del rent to buy. Completano l'opera la trattazione degli aspetti fiscali della compravendita e delle imposizioni tributarie. Il volume si caratterizza per l'evidenza dei riferimenti normativi e giurisprudenziali, nonché per l'utilizzo di tabelle riassuntive che supportano il professionista nella comprensione delle questioni più rilevanti e complesse.
42,00

La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie

La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 206

Il volume affronta, in modo innovativo, i diversi strumenti che si pongono quale mezzo alternativo di risoluzione delle controversie, rispetto alle aule giudiziarie, evidenziandone i benefici e le potenzialità applicative. Si sottolinea l’importanza di svolgere attività di prevenzione e comunicazione, già di per sé idonee a frustrare o, quanto meno, contenere le conflittualità, per approdare poi alle modalità vere e proprie di risoluzione, quali la negoziazione, la mediazione e l’arbitrato. Si sottolineano le differenze e i vantaggi di questi modelli rispetto al ricorso ex art. 696 bis c.p.c., nonché rispetto al ricorso ex art. 702 bis c.p.c., dimostrando come non sia necessario ricorrere alla sentenza di un giudice per definire la controversia. L’opera, mediante l’analisi della recente giurisprudenza in materia, dimostra che esiste la possibilità di una nuova gestione della conflittualità, che consente un risparmio di tempi e costi per tutte le parti coinvolte.
30,00

La responsabilità del medico d'urgenza

La responsabilità del medico d'urgenza

Fabio Ambrosetti, Giuseppe Battarino, Silvia Massimi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 178

Il volume affronta le questioni attinenti la specificità della medicina di emergenza urgenza, dell'organizzazione della risposta all'emergenza sanitaria, della tutela dei sistemi di soccorso, delle novità normative con riflessi sui temi della colpa e della posizione di garanzia, anche attraverso l'analisi ragionata della casistica giurisprudenziale. L'attenzione è rivolta in particolar modo all'attribuzione di responsabilità al medico dell'emergenza in caso di invio a consulto del paziente, ai casi di omissione e rifiuto di atti d'ufficio del sanitario, nonché all'incidenza delle linee guida negli interventi aventi portata salvifica esigua. Il testo è aggiornato alle linee di indirizzo elaborate dal Tavolo di lavoro istituito presso il Ministero della Salute e approvate il 1° agosto 2019 dalla Conferenza Stato-Regioni.
20,00

I danni non patrimoniali. Alla luce del decalogo di San Martino 2019

I danni non patrimoniali. Alla luce del decalogo di San Martino 2019

Gianluca Pascale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 274

L'opera ricostruisce in modo chiaro ed esauriente l'attuale assetto del danno non patrimoniale, esplicando la normativa di riferimento alla luce del decalogo di San Martino del 2019 che, non senza contrasti, ha dato risposta a molte delle criticità della disciplina. Completo e puntuale, il testo offre un'analisi dell'istituto del risarcimento del danno non patrimoniale, con una specifica attenzione rivolta alla ricerca della maggiore attualizzazione delle tematiche e dei problemi affrontati. La trattazione supporta il professionista nell'individuazione della tipologia di danno e dei presupposti per la richiesta di risarcimento, mediando concretamente tra teoria e pratica.
27,00

Tutela del credito

Tutela del credito

Giuseppe Cassano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 1010

La presente opera si pone quale pratico strumento, utile al professionista per scegliere il miglior strumento di tutela della posizione creditoria del proprio assistito, tra quelli previsti dall’ordinamento, di carattere giudiziale e stragiudiziale. I diversi istituti di tutela vengono affrontati da un punto di vista sostanziale e procedurale, ponendo in evidenza quelli che sono i vantaggi nell’utilizzo di ciascuno, in base alle specificità del caso concreto. Fra gli altri, il volume affronta i seguenti argomenti: - la documentazione del credito; - le forme di garanzia del credito; - la surrogazione; - le tutele processuali; in particolare: ingiunzione, espropriazione ed esecuzione e tutela cautelare; - le tutele stragiudiziali e la consulenza tecnica preventiva; - il recupero del credito nei singoli procedimenti: di lavoro, concorsuale e recupero crediti dallo Stato; - i profili fiscali del recupero. L’analisi si completa attraverso i riferimenti alla giurisprudenza più recente e, dunque, alla trattazione di questioni pratiche, dando atto delle relative soluzioni offerte dai giudici.
98,00

La responsabilità nei nuovi reati informatici

La responsabilità nei nuovi reati informatici

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 296

L’opera si pone quale strumento di analisi dei nuovi reati informatici e delle metodologie investigative, analizzando i diversi mezzi di ricerca e di acquisizione della prova informatica. Attraverso un’analisi sistematica, il volume affronta le singole fattispecie, ponendo l’attenzione sulle modalità di ricerca della prova e aiutando il professionista nell’individuazione degli elementi che costituiscono la responsabilità penale dellâ’autore del reato. Lo spazio fluido, tipico del web, richiede un’attenzione particolare: quest’opera nasce proprio dall’esigenza di fornire nozioni e azioni di riferimento, che possano guidare l’operatore nel costruire la propria linea difensiva, alla luce delle nuove figure criminose, quali l’hate speech, il sexting, il revenge porn, il cyber terrorismo e il cyberlaundering. A completamento della trattazione, nella seconda parte, il volume affronta le diverse metodologie investigative, nonché le tecniche forensi di acquisizione e conservazione della prova informatica. In tal modo, il testo si pone quale valido strumento per il professionista che debba fornire la prova della consumazione di reati informatici.
28,00

Le prove nel processo civile. Come scegliere il giusto mezzo di prova nei singoli procedimenti civili

Le prove nel processo civile. Come scegliere il giusto mezzo di prova nei singoli procedimenti civili

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 304

L'opera affronta i singoli mezzi di prova, tipici e atipici, analizzandone caratteristiche e valore, al fine di guidare il professionista nella scelta più corretta per sostenere la propria linea difensiva. La peculiarità del volume consiste nella trattazione della prova in relazione ai singoli tipi di procedimento: oltre alle prove nell'ambito del rito ordinario, gli autori affrontano la tematica in relazione, fra gli altri, al procedimento di separazione, al procedimento monitorio e a quello cautelare. La trattazione si sviluppa basandosi sul dato normativo e sulle recenti pronunce giurisprudenziali relative all'utilizzo nonché alla portata probatoria dei singoli mezzi di prova, aiutando in tal modo l'operatore ad orientare il proprio lavoro, confrontandosi con casi pratici.
32,00

La responsabilità del datore negli infortuni sul lavoro

La responsabilità del datore negli infortuni sul lavoro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 336

Il volume tratta tutta la normativa e la recente giurisprudenza in materia di infortuni sul lavoro, affrontando la responsabilità del datore dal punto di vista sia civilistico che penalistico, nonché analizzando la normativa assicurativa e gli aspetti risarcitori. L’opera è dunque un valido strumento per i professionisti che si occupano di diritto civile, diritto penale e diritto del lavoro; il taglio pratico e al contempo approfondito, rende il volume un valido strumento operativo ed efficace per affrontare la vasta casistica in materia.
36,00

La responsabilità dell'odontoiatra

La responsabilità dell'odontoiatra

Giuseppe Lorenzo Vaccaro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 132

L’indagine si caratterizza per l’approccio pratico e operativo: alla descrizione teorica degli istituti giuridici che vengono in rilevo, si accompagna, invero, lo studio delle pronunce più rilevanti assunte dalla giurisprudenza di legittimità e di merito in materia. Il volume si concentra anche sull’analisi delle riforme, con particolare riguardo alla nuova legge in materia di consenso informato e alla recente disciplina, introdotta dalla legge n. 24/2017 (c.d. Legge Gelli Bianco), che ha inciso sul regime della responsabilità civile e penale del medico e dell’odontoiatra, modificandolo rispetto a quello delineato, pochi anni prima, dal c.d. legge Balduzzi.
20,00

Il lavoro nero

Il lavoro nero

Corrado Marvasi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 530

Il presente volume intende affrontare le diverse sfaccettature del lavoro nero, cercando di guidare il professionista nelle problematiche, di carattere non solo nazionale ma altresì transfrontaliero, che lo caratterizzano. Infatti, il fenomeno è assai complesso e può presentarsi sotto molteplici forme ed aspetti, ponendosi sempre come vulnus di diritti individuali, sociali ed economici: il lavoro non dichiarato ha gravi implicazioni per i lavoratori interessati che si trovano spesso a dovere accettare condizioni di lavoro assai precarie, con retribuzioni inferiori rispetto a quelle contrattual-collettive, con violazioni dei diritti individuali e ridotta tutela in materia di sicurezza sul lavoro, a non avere opportunità di sviluppo delle proprie competenze. Il lavoro nero determina quindi danni sia al lavoratore, sia a tutta la società, per il minor gettito fiscale e dei contributi e all’intera economia per l’evidente distorsione che determina alla concorrenza. Il testo non è una mera ricognizione di commento a disposizioni di legge, ma ha in sé il valore aggiunto di avere sempre sullo sfondo il valore del lavoro e della persona.
56,00

La nuova esecuzione penale minorile

La nuova esecuzione penale minorile

Armando Macrillò

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 132

Il volume affronta in maniera sistematica l’esecuzione penale a carico di imputati minorenni alla luce della recente riforma introdotta dal d.lgs. 2 ottobre 2018, n. 121 in attuazione dell’art. 1, commi 82, 83 e 85, lett. p), della legge delega 23 giugno 2017, n. 103. Trattasi di un’organica disciplina dell’esecuzione delle pene nei confronti dei minorenni la quale, dopo trent’anni dal varo delle disposizioni sul processo minorile avvenuta col d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 e a distanza di oltre quaranta dall’entrata in vigore della l. 26 luglio 1975, n. 354, giunge a colmare la grave lacuna legislativa rimarcata in plurime occasioni dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Il testo, partendo dai princìpi cardine della riforma e dalla struttura del d.lgs. n. 121 del 2018, esamina partitamente le misure penali di comunità ed il procedimento di sorveglianza deputato all’applicazione, alla sospensione ed alla revoca delle stesse, soffermandosi sui temi più dibattuti, primo fra tutti quello afferente i reati c.d. “ostativi” e le relative preclusioni. Sono di seguito esaminate le ulteriori misure alternative alla detenzione fruibili dai minorenni e, infine, il volume affronta il regime penitenziario minorile intra moenia sul presupposto che la detenzione in istituto – proprio alla luce della riforma del 2018 – deve essere considerata quale extrema ratio applicabile temporaneamente sino al ricorrere dei presupposti per la concessione di misure extracarcerarie. Corredata da schemi ed appendice normativa, l’opera è aggiornata alla più recente giurisprudenza di legittimità e merito.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.