Magenes: Maree. Storie del mare
Da solo nel relitto
Marcello Polacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 176
Durante un'immersione Marcelle resta intrappolato nel relitto di una nave. In quei drammatici momenti l'autore ripensa alla sua vita trascorsa a contatto con il mare, dapprima in barca a vela e poi sott'acqua. Nella sua mente affiora il ricordo del suo percorso di crescita subacquea, durato una decina d'anni e caratterizzato da immersioni sempre più impegnative, che lo portano a scoprire il suo amore per la profondità e l'esplorazione dei relitti e al tempo stesso lo spingono a scavare nella sua anima alla ricerca di se stesso.
Le strabilianti avventure del marinaio scelto Jerome Hodgkings. Ovvero storia d'un triste naufragio
Andrea Quadraroli
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 143
Reduce da un misterioso naufragio, da principio inesplicabile ma che verrà ricostruito capitolo dopo capitolo, il marinaio scelto Jerome Hodgkings si imbatte in una serie di incredibili peripezie che mettono seriamente a repentaglio la sua vita e portano allo stremo la stessa capacità di resistenza sia fisica che mentale. Dopo essere sopravvissuto all'assideramento, a una massa enorme di sargassi, a dei folli ammutinati e molto altro ancora, Jerome andrà incontro al proprio destino non più irretito dal fato capriccioso.
HMS Thunderbolt. Vissuto e morto due volte
Cristina Freghieri
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 181
Cristina Freghieri inciampa per caso nella storia del sommergibile inglese Thunderbolt, affondato durante l'ultima guerra nelle acque di San Vito Lo Capo, in Sicilia. Durante le ricerche in mare e quelle a terra, negli archivi della storia, l'autrice ricostruisce l'identità di quell'involucro ferroso su cui il destino aveva disegnato un percorso definito. Nei documenti non trova solo un resoconto dettagliato degli eventi, ma anche i sentimenti di uomini che muoiono con dignità accettando la sorte amara, nella convinzione che il loro sacrificio non si disperderà nel nulla.
Gli ultimi viaggi di Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 189
Il libro propone due diari di bordo, "La deportazione di Napoleone all'Elba" del capitano Ussher e "Il viaggio di Bonaparte a Sant'Elena" del contrammiraglio Sir George Cockburn. I comandanti registrano le rotte e le coordinate, le condizioni del tempo e del mare, le manovre di bordo, ma soprattutto i colloqui avuti con Napoleone. Le discussioni vertono soprattutto su argomenti navali, sulle grandi battaglie del periodo, sui personaggi in vista all'epoca dei fatti, sugli avvenimenti di politica internazionale.
Killigrew. La rotta del leopardo
Jonathan Lunn
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 398
Kit Killigrew si imbarca all'età di dodici anni. Figlio di un ufficiale della Royal Navy, mette più volte a repentaglio la propria vita, distinguendosi per audacia ed eroismo, così da essere nominato tenente e assegnato alla Tisiphone, una delle navi schierate in prima linea dalla regina Vittoria per liberare i mari dai negrieri che - quarant'anni dopo l'abolizione della schiavitù - continuano a trarre profitto dal raccapricciante commercio di carne umana tra Africa e America. Il contrammiraglio sir Charles Napier vede in Killigrew la determinazione nello sconfiggere i mercanti e decide di trasformarlo in un agente segreto al servizio di sua maestà: insieme, mettono a punto un piano per infiltrare Kit fra i negrieri, scoprire dove si trova il più grande mercato di schiavi dell'Africa occidentale e smascherare l'importante politico inglese che finanzia quel crudele traffico. Ma niente andrà secondo i loro piani...
A me mi piace il mare. Ma sguazzo anche in altre pozzanghere
Little Top
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 208
Little Top sta bene solo quando è in acqua. Può essere in canoa, in barca o su una tavola a vela, in piscina o durante un'immersione, dove c'è acqua è felice. I suoi divertenti racconti ci portano alla scoperta di acque vicine e lontane, di paesi e di persone descritti con delicatezza e umorismo. Vive ogni esperienza in modo spiritoso, e quello che per qualcuno potrebbe essere una tragedia per lui è spesso fonte di sane risate. Ci propone una carrellata di tipi da barca che talvolta sembrano delle vere e proprie macchiette. Portarsi qualcuno in barca, però, è sempre una lotteria: a volte anche le più belle amicizie si distruggono irrimediabilmente, altre volte proprio in barca nascono i rapporti più duraturi. Navigando per il Mediterraneo orientale ci offre un ritratto di posti magnifici, personaggi divertenti e scenette che rasentano la farsa. La moglie Giò è la sua inseparabile compagna di avventura, anche la più pazza: non averla accanto non gli darebbe nemmeno la sensazione di divertirsi. Non bastano il panico, il peggior compagno di viaggio, lo sfinimento provocato dalle chiacchiere interminabili dell'amico Sandro, i pezzi di barche persi in mare, non bastano il freddo e la bora che soffia nell'alto Adriatico a diminuire il suo amore per l'acqua.
Allora vengo con te
Sabina Cordone
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 161
Chi non ha mai sognato di abbandonare tutto e partire in barca per una splendida avventura? L'autrice di questo libro l'ha fatto. Il progetto sulla carta consiste nel fare il giro del mondo a bordo di un catamarano. Protagonisti sono Guido, l'ingegnere che ha costruito l'imbarcazione e organizzato il viaggio, Sabina, la voce narrante, incappata in quest'avventura per puro caso e Pluto, un piccolo robot sottomarino, che consente l'esplorazione dei fondali oltre i 500 metri di profondità. Il libro è il resoconto di quanto succederà per mare nei mesi e mesi di traversata: incontri, scontri, avarie meccaniche o anche psicologiche, tempeste e calme piatte, sensazioni, sentimenti e tanto altro ancora.
Storia della navigazione. Dal 5000 a. C. ai giorni nostri
Hendrik Willem Van Loon
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 268
Dai tronchi d'alberi dei primitivi al transatlantico: la storia della navigazione narrata in mod non convenzionale. Sono pagine intrise di vita marinara, piene di fatti e soffusi di saggia ironia, da cui emergono le condizioni di vita, spesso inumane, dei navigatori degli ultimi 7000 anni. Per raccontarla, l'autore invade i campi della geografia, della balistica, della tattica navale, della gastronomia, della mitologia, dell'arte, dell'esplorazione, della filologia, della meteorologia e degli armamenti.
Il principe delle immagini. Francesco Alliata di Villafranca, pioniere del cinema subacqueo
Gaetano Cafiero
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2008
pagine: 240
Nel cinema, le scene subacquee sono di grande effetto, per quell'aura di mistero che ancora circonda la profondità e le sue creature. Oggi gli strumenti dei professionisti sono telecamere miniaturizzate, e riprendere sott'acqua è davvero facile. Ma settant'anni fa era un'impresa. Ci provò, e ci riuscì, nel 1946, don Francesco Alliata, principe di Villafranca: primo al mondo a lavorare sul fondo del mare con una professionalissima Arriflex 35mm. Questa è la sua storia. Che si sofferma sul ruolo di pioniere del cinema subacqueo di Francesco Alliata, ma narra anche una straordinaria vicenda umana, culturale, imprenditoriale: quella dei "ragazzi della Panaria" che furono premiati a Cannes nel 1947 per i loro documentari subacquei; produssero "Sesto continente", il film di culto di Folco Quilici; scritturarono un mito quale Anna Magnani e la schierarono in prima linea nella "guerra dei vulcani" contro Ingrid Bergman e Roberto Rossellini; portarono sul set, per il film "La carrozza d'oro" di Jean Renoir, un autentico cocchio. È la storia, insomma, di un grande protagonista della cinematografia mondiale.
Pescicani da vendere
William Travis
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 224
La Golden Bells, robusto peschereccio comandato da Travis e servito da un equipaggio di pittoreschi e superstiziosi pescatori creoli, scorrazza per l'arcipelago delle Seychelles dando la caccia ai feroci squali dell'Oceano Indiano: il carcarodonte o "morte bianca", che può raggiungere la lunghezza di dodici metri e il peso di due tonnellate e può divorare un uomo intero, l'elegante mako turchino, lo squalo tigre, la verdesca. Alle crude sequenze della caccia si alternano le storie fantastiche e magiche degli indigeni, storie di tesori, di stregonerie, di naufragi; e un'atmosfera di epica poesia, di libertà e di avventura si sprigiona da queste pagine, che pure hanno l'asciuttezza e il realismo di un documentario.
Io c'ero
Fabio Pajoncini Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 208
L'autore racconta le sue avventure sottomarine e una passione, la subacquea, a cui si è avvicinato quando era ancora ragazzino e poi cresciuta con gli anni, una tappa dietro l'altra fino ad arrivare al raggiungimento di un record mondiale: 202 metri di profondità, in una emozionante immersione con 120 chili di bombole sulle spalle e ai fianchi. Il libro racconta di vita vissuta, di impegno, di sacrifici, successi e delusioni, che uniti alla passione per questo sport, all'intelligenza e alla "sana" incoscienza dell'autore, restituiscono un affascinante resoconto del suo personale percorso di vita sott'acqua.
Quattro drammi sul mare
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 192
Rifugiatosi a Bruxelles nel 1851 per sfuggire ai suoi creditori, Dumas si dedica alle ricerche per una biografia di Lord Byron. Queste lo portano a interessarsi ai resoconti di drammi e naufragi in tutti gli oceani del mondo. Lo scrittore si tuffa allora a capofitto in queste avventure, raccogliendo testimonianze e diari di bordo di chi è sopravvissuto. Nasce così questa raccolta pubblicata nel 1852 sotto il titolo Les drames de la mer.