Lussografica: Psicologia e psicoterapia
Essere felici è una parola. Il linguaggio che migliora la vita
Luana Landolina
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 138
"Dimmi come parli e ti dirò chi sei". Le parole che scegliamo di dire o pensare influiscono inevitabilmente sul nostro umore, sulle emozioni e sui comportamenti legati al presente, al passato o al futuro. Con questo libro, partendo dal tuo linguaggio, impari a riconoscere quei meccanismi mentali che finora ti hanno sabotato, per utilizzarli a tuo vantaggio, permettendoti di agire e reagire al meglio anche nelle situazioni più difficili. Non si tratta di un delirante positivismo che non vede la realtà: attraverso spunti pratici e dinamici, impari a "raccontartela" con parole funzionali e ad essere felice per scelta, nonostante i lunedì, le incomprensioni, gli imprevisti, le delusioni e tutto quello che succede nella vita di tutti i giorni.
Madri guerriere
Paola D'Apice
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2024
pagine: 80
«E’ in questo libro la descrizione di una delle tante coniugazioni dell’amore, ma sicuramente dell’Amore con la A maiuscola, quello che c’è fra madre e figlio, quello eroico specie quando il figlio è diversamente abile e quindi “speciale”. E’ un bel leggere, scorrevole e piacevole nella forma, reso elegante dalle continue citazioni e poesie che lo infiorano. Questo libro può costituire la “stella polare” per tante madri (e forse anche per tanti padri) che iniziano il loro viaggio eroico nella vita quando scoprono la diversità dei loro figli e la paura di non essere in grado di dare le risposte dovute, ma soprattutto dichiara trionfalmente la vittoria e la soddisfazione di chi combatte con amore per i propri figli speciali.»
Metodo verbo-tonale. Compendio, lezioni e trattazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 352
Metodo rivoluzionario per quei tempi, di indiscutibile valore, trova ancora oggi facile e basilare applicazione in numerose patologie della comunicazione non verbale, verbale e scritta. Il professore Guberina ha basato tale metodo sullo studio dell’influenza della lingua materna sull’educazione della percezione uditivo-fonologica e sull’importanza dei tratti sovra-segmentali del linguaggio. Nell’elaborare tale metodo con l’equipe scientifica di Zagabria, il Prof. Guberina basa lo studio sull’importanza del corpo nella ricezione e nella trasmissione del messaggio, e sull’utilizzazione del corpo come ricettore ed emittente dei suoni del linguaggio.
Il test di Rorschach. Siglatura ed interpretazione per esempi. Oltre 400 risposte esemplificative e svariati protocolli di casi psichiatrici e criminali
Sebastiano Maurizio Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il volume presenta una serie di schede tematiche per la comprensione pratica della somministrazione, siglatura ed interpretazione del test di Rorschach, attraverso numerosi esempi concreti (per ogni singola tipologia di siglatura) e diversi protocolli di soggetti normali, psichiatrici e criminali. Cinque risposte esemplificative per ogni tipo di siglatura e quindici risposte per ogni tavola (ovvero oltre 400 esempi), consentono un uso agevole ed un corposo riferimento sia nel momento dello scoring che dell'interpretazione. Il metodo di riferimento è quello di J. Exner, che oggi rappresenta il gold standard nel mondo, ma sono riportati anche altri punteggi ed indici che possono (a seconda del modello di riferimento dello psicodiagnosta o del tipo di ricerca intrapresa) essere efficacemente usati. Tutti gli esempi fanno riferimento alla più recente ed ampia casistica raccolta dall'autore.
Young schema questionnaire. Schemi disfunzionali e psicoterapia del disagio psichico
Sebastiano Maurizio Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 160
La Schema Therapy, proposta dallo psicoterapeuta americano Jeffrey Young, può essere considerata come un ulteriore arricchimento, teorico e pratico, della terapia cognitivo-comportamentale. Lo Young Schema Questionnaire, ideato da Jeffrey Young, è lo strumento principale per l'individuazione e la misurazione degli schemi disfunzionali. Lo strumento che fornisce allo psicoterapeuta quegli elementi fondamentali di riscontro clinico per iniziare una psicoterapia rivolta veramente al "cuore" dei problemi del paziente. Questo libro fornisce gli elementi teorico-pratici di base per l'uso dello Young Schema Questionnaire e per la sua corretta interpretazione. L'illustrazione e discussione di casi clinici, studiati attraverso questo strumento, permette infine di approfondire con maggiore accuratezza il repertorio delle informazioni acquisite potendone apprezzare, direttamente, potenzialità ed efficacia. Prefazione di Filippo Sciacca.
I disturbi specifici dell'apprendimento. Diagnosi e intervento secondo un approccio co-evolutivo e complesso
Sebastiano Maurizio Alaimo, Teresa Costanza, Silvana Carà
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro ha l'obiettivo di presentare i disturbi specifici dell'apprendimento all'interno della cornice teorica cognitivo-costruttivista orientata alla logica dei sistemi complessi. Abbraccia tale problematica in tutti i suoi aspetti, tracciando un percorso che va dalla prevenzione alla riabilitazione. Presenta il metodo elaborato dagli autori (il metodo ACC) risultato di studi, ricerche ed esperienza clinica e riabilitativa sul campo dei DSA. Vuole essere un ausilio, una guida per coloro i quali (genitori, psicologi, insegnanti, educatori) si trovino a dover far fronte nella loro esperienza quotidiana, a questa delicata e complessa problematica. Contiene, inoltre, parecchi suggerimenti metodologici e didattici destinati agli insegnanti, che rivestono un'importanza strategica per la prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. L'obiettivo prioritario di questo lavoro è quello di poter ridurre la drammatica incidenza di tali disturbi, al fine di migliorare la qualità della vita e le aspettative di molti bambini.
Relazione, parole e musica in psicoterapia cognitiva. Un approccio evoluzionista e metacognitivo alla musicoterapia (M.E.M.)
Sebastiano Maurizio Alaimo, Sofia L. Alaimo, Lisa E. Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 136
L'utilizzo degli strumenti sonoro-musicali non sono nuovi al cognitivismo. Anche se fino a non molto tempo fa le emozioni erano state relegate al ruolo di fonti di "disturbo" rispetto alla ragione, la ricerca scientifica negli ultimi anni ha dimostrato la loro importanza per la comprensione della genesi e per la cura dei diversi disturbi psicopatologici. Oggi si sa che il cervello non è una "scatola" impenetrabile e non è statico: migliorarne il funzionamento è possibile, attraverso strategie che mirano ad un maggiore e migliore equilibrio fra razionalità ed emozioni. L'approccio Metacognitivo, Evoluzionista alla Musicoterapia (M.E.M.), proposto in questo libro, si pone proprio questo obiettivo, cercando di utilizzare tutte quelle esperienze che sono direttamente collegate con il suono e con la musica all'interno della cornice concettuale di una psicoterapia cognitiva integrata. L'approccio M.E.M. pone al centro della propria epistemologia l'evoluzionismo e mira ad intervenire prioritariamente sui gap delle funzioni metacognitive. Il libro, ha un taglio pragmatico e può considerarsi come un manuale teorico-pratico per l'apprendimento e l'utilizzo dell'approccio M.E.M.