fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lussografica: Il labirinto e il suo oltre

Vincenzo Genovese da Palermo. Scolpì e colorì. Secolo XIX

Vincenzo Genovese da Palermo. Scolpì e colorì. Secolo XIX

Michele Cutaia, Arcangelo Vullo

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2024

pagine: 254

Il bistrattato "Meridione d'Italia", "Il Regno delle Due Sicilie", con i propri coinvolgimenti socio-culturali, la dominazione borbonica, soppiantata come fosse la peggiore dei mali, da quella sabauda con l'unificazione del Regno d'Italia, i tragici eventi scaturiti dopo, con le promesse mai mantenute dal nuovo stato "liberatore" al generoso popolo siciliano già ridotto in miseria, divenne ancor più bistrattato con l'introduzione di nuove regole e balzelli d'ogni sorta. Da queste pieghe o "piaghe" si svincolava comunque l'arte dell'Ottocento siciliano, erede dei flussi sei-settecenteschi defluiti dal nuovo classicismo di Roma al Meridione d'Italia e alla Sicilia, che ha prodotto artisti capaci di lasciare una corposa impronta culturale. Tra queste risorse artistiche emergeva, anche se spesso sottaciuto o ignorato, Vincenzo Genovese. Nato e cresciuto sotto i Borbone, si affermò precocemente nel campo della scultura uscendo indenne dai traumi politici legati all'Unità d'Italia e riuscendo ad inserirsi nei circuiti culturali, laici e religiosi.
44,00

Ritratti di anima

Ritratti di anima

Francesco Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2023

pagine: 48

Raccolta di opere di Francesco Marino
15,00

Giuseppe Frattallone. Scultore

Giuseppe Frattallone. Scultore

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 88

È purtroppo un’abitudine ancora consolidata ai nostri giorni sminuire la qualità architettonica dei manufatti del nostro centro storico o disconoscere la presenza di rilevanti opere artistiche presenti in città, nei suoi musei, nelle chiese o semplicemente nelle decorazioni dei bei palazzi ottocenteschi sorti quando Caltanissetta era la “capitale dello zolfo”. Analogamente è luogo comune affermare che “in città non c’è nulla da vedere”, scoraggiando così eventuali turisti o semplicemente comuni cittadini desiderosi di conoscerla meglio. Questa pubblicazione è invece l’ulteriore dimostrazione che tali affermazioni non rispondono al vero e risentono soltanto dei residui di quell’apatia culturale degli ultimi decenni, retaggio di anni bui nei quali, in nome di un ipotetico progresso, si cancellavano le testimonianze di un passato ricco di storia e di arte.
22,00

La permanenza del mito. Girolamo Ciulla. Giuseppe Veneziano

La permanenza del mito. Girolamo Ciulla. Giuseppe Veneziano

Libro: Libro rilegato

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 64

Nelle opere di Girolamo Ciulla e di Giuseppe Veneziano permane non soltanto nei temi ma anche nella propria professionalità e linguaggio artistico la permanenza della Sicilia e del suo mito, ovvero, per meglio dire, della sicilianitudine del mito!
15,00

Il Palazzo delle Poste dal Convento dei Riformati alla Banca del Nisseno. Fabbrica di cultura nel cuore della Sicilia

Il Palazzo delle Poste dal Convento dei Riformati alla Banca del Nisseno. Fabbrica di cultura nel cuore della Sicilia

Libro: Libro rilegato

editore: Lussografica

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il Palazzo delle Poste di Caltanissetta per tutti è simbolo del tempo trascorso e luogo del ricordo. Edificato all’inizio degli anni trenta dello scorso secolo per ospitare l’Amministrazione delle Poste, fino a metà degli anni ottanta fu utilizzato per tale scopo; l’immobile, alienato, divenne proprietà della Banca nel 2004. Il restauro, strettamente conservativo, è stato eseguito con la cura che si deve ad un oggetto prezioso, nella consapevolezza di essere custodi di un gioiello da restituire al territorio, sottraendolo all’oblio culturale e al deperimento fisico, triste destino degli edifici abbandonati. Questa pubblicazione, documentando la non facile opera di restauro, guida il lettore alla scoperta del Palazzo nei suoi vari aspetti: storico, artistico, architettonico e archeologico.
45,00

I cinque sensi nella pittura siciliana

I cinque sensi nella pittura siciliana

Rosolino La Mattina

Libro: Libro rilegato

editore: Lussografica

anno edizione: 2004

pagine: 144

33,00

Giuseppe Frattallone

Giuseppe Frattallone

Enzo Falzone

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2006

pagine: 64

20,00

Vincenzo Roggeri

Vincenzo Roggeri

Felice Dell'Utri

Libro: Copertina rigida

editore: Lussografica

anno edizione: 2004

pagine: 144

33,00

Tranne il viola

Tranne il viola

Patrizia Ginevra

Libro: Libro rilegato

editore: Lussografica

anno edizione: 2004

pagine: 168

25,00

Frate Innocenzo da Petralia. Scultore siciliano del XVII secolo tra leggenda e realtà
33,00

La cultura rupestre di età storica in Sicilia e a Malta. I luoghi del culto
40,00

Per grazia ricevuta. Il culto mariano in Sicilia in 36 incisioni del '600
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.