fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LuoghInteriori: Policromie

La società «In Arte Libertas». 1886-1903

La società «In Arte Libertas». 1886-1903

Federico De Mattia

Libro

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 348

A partire dagli anni Settanta del secolo scorso, l’intensificarsi dell’attenzione scientifica volta a comprendere la complessità delle vicende artistiche italiane di fine Ottocento ha inaugurato un nuovo filone di studi, in un’azione di vera e propria riscoperta assieme allo scardinamento di consolidate letture approssimative, spesso costellate di esterofilia o provincialismo. L’utopica aspirazione a una rivoluzione nel solco della tradizione è ciò che anima gli artisti che a partire dal febbraio 1886 si riuniranno per esporre annualmente sino al 1903, ribadendo il diritto – non sempre da loro stessi rispettato – di «amare liberamente l’arte ciascuno a suo modo». Nel tentativo di ricostruire la quasi ventennale vita del movimento “In Arte Libertas” si è cercato di supplire all’assenza di una monografia sistematica e organica interamente dedicata all’argomento nelle sue plurime sfaccettature.
48,00

Neverending story

Neverending story

Nino Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 72

Un legame con il disegno e la pittura, quello di Nino Palazzo (nome d’arte di Luciano Vetturini), coltivato sin da bambino. La prima discussione accesa su un colore da usare al posto di un altro indicato dalla Madre superiora, avviene durante la scuola d’infanzia nel suo paese. Con l’accrescersi della sua conoscenza, Nino si lascia ispirare da tutti i maestri del Novecento, e poi del Rinascimento, nonché da tutti gli artisti contemporanei a lui affini. Poi lo ispira il forte, emozionante ricordo del pittore Ligabue. Nino ammira i grandi pittori americani come J. Sloan, C. Burchfield, R. Marsh, T. Benton, E. Hopper e da sempre vuole solo condividere le sue emozioni e trasformare le proprie visioni, i propri sogni in qualcosa di materiale che prima non c’era e poi diventa reale.
18,00

Giovanni Costantini. Lacrime di guerra

Giovanni Costantini. Lacrime di guerra

Maurizio Berri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 60

Il pittore Giovanni Battista Costantini (Roma 1872 - 1947), oggi quasi completamente dimenticato, negli anni compresi tra il 1915 ed il 1921 dipinse un ciclo pittorico di 45 quadri (Le lacrime di guerra) nei quali con la più cruda realtà descrisse, come un moderno fotoreporter, tutti gli orrori della Prima guerra mondiale. La serie, dopo molte controversie, (il pittore non voleva partecipare, vista l’opposizione preconcetta dei nazionalisti – allora già vicini al governo - che lo avevano tacciato di disfattismo) venne esposta alla Prima Biennale di Roma (1921) ove, contrariamente alle aspettative, ottenne un grande successo di pubblico. Uno dei quadri più belli, “La Spia” vinse così il Primo Premio della Biennale, assicurando al pittore una fama insperata, che gli procurò importanti commissioni. Una quindicina di quelle opere, sono state ora ritrovate dal gallerista Alessio Ponti che ha deciso di metterle in mostra, a monito ancora oggi valido- con i conflitti che ci circondano- della bestialità di tutte le guerre.
18,00

Tarocchi

Tarocchi

Antonella Cappuccio

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 68

18,00

I briganti

I briganti

Renato Mammucari

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il brigantaggio, quale fenomeno sociale, politico e criminale, viene esaminato per la prima volta oltre che nel dipanarsi di quel lungo periodo storico nel quale è sorto ed è proliferato, anche nell’arte, nella letteratura e nell’immaginario, aprendo così una “finestra” su un mondo di emarginazione, di povertà, di prevaricazioni e, spesso e volentieri, soprattutto di iniquità dei governi, a cominciare da quello pontificio, di cui la storia, perlomeno quella che si rifà ai grandi eventi e ai loro protagonisti, non sempre ha lasciato adeguata memoria. L’umile esistenza di quei popolani che per loro, o ancora più spesso altrui scelta, erano stati costretti a prendere la via della “macchia” abbandonando casa, beni, affetti, rivive come d’incanto nelle opere di quei numerosi pittori che li hanno “immortalati” in oli, acquerelli e soprattutto incisioni, quadri che riescono così non tanto e non solo a restituirci, quasi in un flash-back dell’anima, quel loro mondo di sofferenze ed efferatezze, quanto ad aprire una “
32,00

Sadun

Sadun

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2019

pagine: 216

30,00

Adolfo Scalpelli. Tra storia e memoria

Adolfo Scalpelli. Tra storia e memoria

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 96

18,00

Regina viarum. Appia via... cammino solare

Regina viarum. Appia via... cammino solare

Renato Mammucari

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2017

pagine: 120

24,00

Esseri

Esseri

Gabriel De Gaudi

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2016

pagine: 64

15,00

Briganti laziali. Testimonianze incise di un'immagine

Briganti laziali. Testimonianze incise di un'immagine

Renato Mammucari

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2015

pagine: 96

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.