fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Longanesi: Nuovo Cammeo

Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita

Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita

Monica Pais

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 204

C'è un ambulatorio veterinario in una bella città che profuma di mare. Una dottoressa bionda, Monica, è grata di essere lì: ama la natura che la circonda e gli animali che ci vivono e ogni giorno cerca di salvarne una parte, come può. Non sa ancora che, nascosta tra i campi della sua terra, c'è un'anima che, più di tutte, la sta aspettando. Un'anima spaventata in un corpo ferito. È una cagnolina dal manto color caramello, una pitbull che qualcuno ha abbandonato senza prendersi nemmeno la briga di liberarla dal cordino di nylon che le fa da collare. Il laccio diventa trappola mortale: più lei cresce, più quello stringe. Poi, a un attimo dalla fine, gli occhi di Monica incrociano quelli della cagnolina. La pitbull forse non ha nemmeno mai avuto un nome, ma ce l'avrà e diventerà famosissimo: Palla. Perché nonostante Monica impugni molte volte gli attrezzi del suo mestiere per liberarla dal laccio, la testa della cagnolina resterà per sempre deforme – anzi no, speciale –, tonda come una palla. La storia del suo salvataggio e delle sue ferite fa il giro dei social. Smuove le coscienze. Palla diventa il simbolo degli animali di nessuno, schiacciati dalla crudeltà umana. Un destino triste ma che si può ancora cambiare. Più di tutto, però, Palla diventa l'inseparabile compagna di vita di Monica, l'altra metà della sua anima, la sua forza e la sua ispirazione. La loro storia, emozionante e unica come solo l'amicizia tra uomo e cane sa essere, racconta che vivere in armonia – umani e altri animali – è ancora e sempre possibile. E necessario.
16,00

Il cervello che sogna. I segreti che la mente racconta mentre dorme

Il cervello che sogna. I segreti che la mente racconta mentre dorme

Rahul Jandial

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 320

Sognare è una delle attività del cervello umano meno comprese e più sottovalutate. Eppure tutti sogniamo e lo facciamo sin dagli albori della nostra storia. Studi recenti dimostrano che la capacità di sognare è un lascito evolutivo dei nostri antenati primitivi che, notte dopo notte, potevano così “allenarsi” ad affrontare situazioni di pericolo in modo da essere pronti a fronteggiarle da svegli. I sogni sono insomma un “laboratorio” per il nostro cervello e sono capaci di cambiare il corso delle vite individuali e del mondo, ispirando scoperte artistiche e scientifiche, innescando invasioni militari, stimolando accordi commerciali, o causando crolli mentali. I sogni hanno cambiato l'uomo e la Storia, ma cambiano anche le giornate di ciascuno di noi. Se ancora oggi l'attività onirica, con le sue dinamiche e le sue funzioni profonde, è avvolta nel mistero, molto si può fare per migliorarla e comprenderla più a fondo. In questo libro affascinante e pionieristico il neurochirurgo e neuroscienziato Rahul Jandial, partendo dalla propria lunga esperienza e dai più recenti studi scientifici, esplora il nostro mondo inconscio e ci mostra come allenare la capacità di sognare in modo da metterne a frutto le incredibili potenzialità nella vita di tutti i giorni: dalla utilissima “riscrittura” degli incubi, alla decodifica dei sogni, che offre una consapevolezza maggiore e più lucida di noi stessi, fino alla liberazione del potere creativo del sogno.
19,90

Israele anno dieci

Israele anno dieci

Angelo Del Boca

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 180

Da uno dei più grandi storici del Novecento, il ritratto di un Israele giovane e progressista che celava in sé contraddizioni e fragilità. È il 1958 e lo Stato d'Israele ha appena celebrato i dieci anni dalla guerra fondativa, un conflitto che ha sì salvato il Paese ma anche aperto questioni ancora oggi irrisolte e problemi che ciclicamente si sarebbero ripresentati. Angelo Del Boca ha poco più di trent'anni, ha vissuto la Seconda guerra mondiale, conosciuto gli orrori della Shoah, visto con i suoi occhi i volti delle famiglie ebree che venivano deportate. Sente in Israele l'entusiasmo, la voglia di rinnovamento e di futuro che diventano valori fondanti dello Stato, ma conosce bene anche la Storia e sa che accanto a grandi risultati possono sorgere grandi contrasti. In queste pagine di disarmante attualità, Del Boca riesce a imprimere su carta sia l'immenso fascino della regione, sia la profondità delle spaccature che Israele porta con sé sin dalla sua nascita, in un racconto che, introdotto dalla voce puntuale di Aldo Cazzullo, ci aiuta a comprendere meglio il nostro presente.
19,60

La gioiosa arte di invecchiare. La via coreana per una vita lunga e felice

La gioiosa arte di invecchiare. La via coreana per una vita lunga e felice

Kun Hoo Rhee

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 240

«L'unica verità è che la vostra vita è stata davvero una vostra scelta: se imparerete ad accettarla, potrete navigare verso il domani. Provate a esserne orgogliosi». Quando invecchi vedi cambiare molte cose: il mondo, la società, le persone che ti circondano e persino te stesso. La vita è andata come è andata e potresti avere la sensazione di non aver fatto tutto ciò che avresti potuto, o dovuto, di non esserti realizzato o di aver sprecato il tuo tempo. Lo sa bene il dottor Rhee Kun Hoo, che per oltre mezzo secolo ha lavorato in prima linea come psichiatra, prendendosi cura della salute mentale delle persone. Oggi che è un uomo molto anziano e ha dovuto fare i conti, dopo un'esistenza piena di impegni e responsabilità, con la progressiva perdita di efficienza e forza che ogni essere vivente subisce con l'età, ha scelto di non lasciarsi travolgere dalla nostalgia, dai rimpianti o dalla paura del domani, perché «la vita è nostra, di nessun altro, quindi perché non dare il massimo?» Potenti, tenere e lievi al tempo stesso, queste pagine offrono a tutti noi una bussola sicura per aiutarci nella navigazione della vita e ci svelano la sola verità che conta: ogni età porta con sé doni e sfide, aspettative e delusioni. Il segreto sta nel capire come prenderle e imparare l'arte più difficile di tutte, scegliere di essere felici.
16,00

Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente

Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente

Monica Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 384

«Sono rimasti inchiodati a lungo nella mia mente, ognuno nella sua vicenda. Pezzi di storia che ci siamo voluti lasciare alle spalle per illuderci che si possa fare finta di niente. Poi un giorno, un giorno di ottobre, in cui il corso delle cose si è spezzato, me li sono trovati di fronte. Tutti in fila». Il 7 ottobre 2023 è un doloroso risveglio per l'Occidente. La ferocia dell'attacco di Hamas a Israele riporta in primo piano, nelle agende del mondo, la causa palestinese e i suoi spettri. Li avevamo rimossi e loro sono tornati. Nella consapevolezza che la storia, e i suoi protagonisti più ambigui, tornano sempre a presentarci il conto delle scelte e degli errori compiuti, Monica Maggioni riscrive le storie interrotte di cui non parliamo e che minacciano il nostro futuro e la nostra idea di sicurezza. Dal capo spirituale di Hamas alla giovane italiana trascinata nel gorgo dell'Isis, dall'addestratore di kamikaze Tawalbe, al neonazista americano Kreis, al fanatico antimusulmano Breivik; da Occidente a Oriente, riappaiono i volti degli incubi che attraversano la contemporaneità. La verità è che la storia non ammette scorciatoie e in ogni suo anfratto, rimasto in ombra per convenienza o pavidità, trovano dimora gli spettri: persone che hanno creato una frattura, tracciato un segno. Il mondo magari li ha sconfitti, in alcuni casi uccisi, altrimenti sorpassati e dimenticati, ma la loro eredità si è radicata, ha sfruttato il tempo per crescere sottotraccia. Maggioni, che ha coperto per oltre vent'anni i principali conflitti mondiali, nel corso della sua carriera ha incrociato molti personaggi destinati a trasformarsi in “spettri”. Li ha incontrati, li ha guardati negli occhi e adesso, voltandosi a ripercorrere i loro e i propri passi, ricostruisce il sentiero tortuoso che ci ha portati fin qui, dove l'equilibrio su cui credevamo di poterci poggiare si è infranto.
18,60

Trappole alimentari. Cosa è andato storto nella nostra dieta e come rimediare

Trappole alimentari. Cosa è andato storto nella nostra dieta e come rimediare

Stefano Vendrame

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 320

«Sono quattro le cose che non finiscono mai di sorprendermi: primo, quanto disastrosa sia la dieta delle persone; secondo, quanto poco se ne rendano conto; terzo, quanto anche piccoli cambiamenti nelle abitudini alimentari possano fare enormi differenze nello stato di salute; quarto, quanto poco le persone siano disposte a fare tali cambiamenti.» Ne uccide più l'alimentazione (scorretta) che il fumo. In Occidente, oggi, è così. Negli ultimi cento anni l'umanità ha radicalmente trasformato il proprio modo di mangiare. Siamo caduti senza accorgercene in una serie di “trappole” e basta guardare gli scaffali di un supermercato per capire quanto sia radicato il problema: il 90% della superficie è occupata da conserve in scatola, piatti pronti, carne e salumi a perdita d'occhio, biscotti, yogurt zuccherati, gelati e altri alimenti ultraprocessati. Questo cambiamento troppo rapido (se si pensa ai tempi dell'evoluzione naturale) ha colto alla sprovvista il nostro organismo, alterando gli equilibri essenziali a mantenerlo in salute. Purtroppo non ci siamo resi subito conto delle devastanti conseguenze che ciò avrebbe comportato, ma adesso stiamo raggiungendo un punto critico ed è urgente rimediare. Stefano Vendrame, biologo nutrizionista e ricercatore, ci svela le dieci principali trappole alimentari che ci tengono in scacco senza che lo sappiamo e ci indica dieci obiettivi strategici per migliorare la nostra salute. Ogni grande impresa, diceva Laozi, comincia da un piccolo passo. Questo libro ne contiene almeno dieci.
18,00

Una Roma così non l'hai mai vista. 75 chicche nella Capitale

Una Roma così non l'hai mai vista. 75 chicche nella Capitale

Themino

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 208

Milleduecentoottantacinque chilometri quadrati (senza contare tutto quello che le sta attorno). Un paio di centinaia di musei, oltre novecento chiese, più di duemila ettari di parchi. Da dove si comincia a scoprire la Città Eterna? Perché se è vero che Roma è immensa e meravigliosa quasi in ogni sua via, è anche vero che senza una guida esperta il rischio è quello di perdersi il bello e di finire in qualche trappola per turisti. Ecco perché Themino si è guadagnato il titolo di «Cicerone social di Roma»: con i suoi consigli da grande appassionato e il suo genuino entusiasmo per l'amata capitale (che conosce come le sue tasche) ha conquistato il web e nel suo primo libro riunisce il meglio delle sue imperdibili chicche. Una Roma così non l'hai mai vista è un manuale d'istruzioni da tenere sempre sotto mano, una guida ragionata, esaustiva, originale, perfetta per chi visita la città per la prima volta, ma anche per chi ci ha sempre vissuto. Contiene 75 mete imperdibili e 13 passeggiate che vi porteranno a scoprire luoghi insoliti e capolavori imprescindibili, storie misteriose e antiche leggende, belvederi indimenticabili e quartieri da riscoprire. Da nord a sud, da est a ovest, sopra e sotto terra, Roma vi lascerà comunque, a ogni passo, a bocca aperta.
16,00

L'ultimo dei politici. Perché con Joe Biden finisce un'epoca

L'ultimo dei politici. Perché con Joe Biden finisce un'epoca

Franklin Foer

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il 20 gennaio 2021, quando Joe Biden ha prestato giuramento davanti agli Stati Uniti d'America, erano passate appena due settimane dall'assalto a Capitol Hill, il Covid-19 dilagava, gli economisti annunciavano un'imminente grave crisi finanziaria e i Democratici avevano una maggioranza minima al Senato. Eppure, il neopresidente ha subito deciso di non giocare in difesa. Ottantenne, politico di lungo corso, «gaffe machine» secondo i detrattori, Biden ha aumentato senza indugi la spesa pubblica con un'ambizione che non si vedeva dagli anni Sessanta, ha promesso e poi attuato il ritiro dell'esercito dall'Afghanistan ponendo fine alla guerra più lunga mai sostenuta dagli Usa e reindirizzando tutte le energie verso la crescente competizione con la Cina. Ogni qual volta si è trovato con le spalle al muro, Biden è ricorso alla politica vecchio stile: accordi e compromessi. La sua scommessa in un primo momento è sembrata disastrosamente anacronistica eppure negli anni ha portato a risultati sorprendenti, come l'investimento di milioni di dollari nell'energia pulita, nell'industria nazionale dei semiconduttori e in nuove infrastrutture. Grazie alla sua inchiesta documentata e approfondita, e grazie all'accesso a fonti dirette della Casa Bianca, Franklin Foer traccia un ritratto affascinante, ricco di aneddoti e retroscena, di un presidente cruciale in un momento in cui la stessa democrazia americana sembra in pericolo, offrendoci nuove prospettive sull'incerto futuro delle democrazie occidentali.
24,00

Autobiografia clitoridea

Autobiografia clitoridea

Teresa Cinque

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 304

Elisa è una bambina bionda, estroversa, spontanea. Ama la vita con la voracità dell'infanzia e con la stessa feroce innocenza insegue ciò che è bello e che le piace. E a Elisa piacciono i buoni voti a scuola, il prosciutto crudo, e masturbarsi. Lo fa per istinto, per curiosità, per stare bene. Finché suo padre, Bruno, la coglie sul fatto e si ritrae disgustato. In quel momento qualcosa in Elisa si rompe per sempre: comincia a sentirsi sporca, reietta, malata, diversa. Quell'episodio plasma la sua vita. Alla solitudine in cui Bruno l'ha relegata si aggiungono nuove esperienze che la intrappolano sempre più in una sensazione di disagio e repulsione verso se stessa: prima le molestie di un prete, poi le attenzioni violente di ragazzi sempre più sbagliati. Nata femmina, intera e perfetta e poi rotta dall'impatto con il mondo dei maschi, Elisa si convince che essere donna significa accettare di lasciarsi misurare e “validare” dagli uomini e si rifugia nel sesso, strumento per sentirsi finalmente giusta e non più sbagliata, uguale a tutti gli altri. Colleziona maschi belli, prestanti, ormonali, trofei di un combattimento senza vincitori. Perché queste relazioni a senso unico sono come svuotate, prive di gioia, e infatti per lungo tempo Elisa raggiunge l'orgasmo unicamente in solitudine, masturbandosi. Tanto, a nessuno sembra interessare granché del suo piacere, troppo capriccioso e inaffidabile, troppo volubile e immaturo per essere preso in considerazione. In una parola: troppo clitorideo. Un romanzo autobiografico dolce e duro, una storia universale in cui molte donne si riconosceranno.
18,60

Sex. La più grande storia del sesso mai scritta dai procarioti ai robot

Sex. La più grande storia del sesso mai scritta dai procarioti ai robot

David Baker

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 384

Nonostante il nome vagamente allusivo, il Big Bang ha creato un universo asessuato e tale è rimasto per molto tempo. Poi però, una volta aperto il vaso di Pandora del sesso, gli esseri viventi si sono lanciati con entusiasmo nell'operazione. Dai primi microrganismi ai dinosauri, dagli ominidi fino a Tinder e OnlyFans: studiando l'evoluzione dei comportamenti sessuali sulla Terra si compie un incredibile viaggio attraverso la trasformazione della vita in tutte le sue forme di crescente complessità, da bruta materia organica fino ai nevrotici e raffinati esseri senzienti che affollano oggi i centri commerciali. Un sorprendente percorso di scoperta in cui storia, biologia e società si intrecciano per svelarci l'origine di ciò che siamo e ciò che proviamo. Ad accompagnarci in questo mondo di ormoni, passioni e scopi adattivi è David Baker, storico, ricercatore e docente australiano che, senza alcun pregiudizio, dosando sapientemente scienza e umorismo, ci guida alla comprensione, in tutti i suoi aspetti, di una delle più potenti e longeve forze che governano la natura. Analizzando le trasformazioni dei gusti e dei comportamenti sessuali nelle diverse ere dell'uomo – dai preistorici cacciatori e raccoglitori, passando per gli agricoltori, fino al presente – riusciremo a capire come siamo arrivati a vivere questo momento storico, in cui la vita sessuale degli esseri umani ha assunto la centralità che conosciamo. Ma Baker non si ferma all'oggi, punta il suo sguardo anche al futuro e, sulla base delle attuali tendenze, immagina come l'uomo gestirà i propri impulsi in un mondo plasmato dalla tecnologia.
24,00

Un indovino mi disse

Un indovino mi disse

Tiziano Terzani

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 480

Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l'autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera: in Cambogia, nel marzo '93, un elicottero dell'ONU si schianta con ventitré giornalisti a bordo, e fra loro vi è il collega tedesco che ha preso il suo posto…). La trasforma, però, in un'occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere davvero alcun aereo, senza per questo rinunciare al suo mestiere di corrispondente. Il 1993 diviene così un anno molto particolare di una vita già tanto straordinaria. Spostandosi in giro per l'Asia in treno, in nave, in macchina, a volte anche a piedi, il giornalista può osservare paesi e persone da una prospettiva spesso ignorata dal grande pubblico: ci aiuta a ritrovare il gusto del Viaggio, ci guida alla scoperta di un continente in bilico tra passato e futuro (e che ricorre alla magia come antidoto alla modernità), ci insegna a conoscere palmo a palmo l'intero Sud-Est asiatico. Il documentatissimo reportage si trasforma man mano in una piacevole esplorazione, in un'appassionante avventura, in un racconto ora ironico ora drammatico, in qualcosa di eccezionale, come il resoconto di un interminabile viaggio in treno dalla Cambogia a Berlino o quello di una traversata su una nave portacontainer da La Spezia a Singapore. Vagabondaggi insoliti e di per sé entusiasmanti, cui si intrecciano – ancora più insoliti e inquietanti – gli incontri fortuiti o provocati durante il percorso: maghi, santoni, veggenti, invasati, stregoni, sciamani, ciarlatani, tutti i profeti dell'occulto sondati per comprendere sia il loro mistero sia il proprio futuro. O per tener fede a quanto un giorno un indovino disse... Questa nuova edizione di Un indovino mi disse è arricchita dalle foto scattate durante il viaggio. Prefazione di Angela Terzani Staude.
24,00

La svolta vegetale. Un percorso di salute alla riscoperta della tua intelligenza alimentare

La svolta vegetale. Un percorso di salute alla riscoperta della tua intelligenza alimentare

Irene Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 224

«Come vedi, tutto comincia dall'alimentazione.» Stanchi, infiammati, gonfi, in lotta con emicranie, digestioni faticose, dermatiti e malesseri “da stress”, spesso perseguitati da recidive: quanti sono in questa condizione?  Se invece di combattere i sintomi che il corpo intossicato ci manda iniziassimo a considerarli degli alleati nella ricerca di ciò di cui il nostro organismo ha bisogno? Irene Luzi, psicoterapeuta, eco-psicologa e igienista naturale, propone in queste pagine una scommessa di salute: provare, per trenta giorni, a introdurre nella dieta più alimenti vegetali e naturali. Senza costrizioni, forzature o estremismi. Bastano appena trenta giorni per imprimere una svolta vegetale al nostro stile alimentare, prima, e al nostro stile di vita, poi. Chi segue questo percorso impara ad ascoltarsi, a lasciarsi guidare dal piacere, a fidarsi della propria innata intelligenza alimentare. E ben presto scopre che il cambio nutrizionale rinnova dall'interno: il corpo si disintossica, l'energia aumenta, l'umore migliora. Il libro contiene un piano alimentare, consigli pratici per riorganizzare la spesa e la dispensa, le scorciatoie per gestire i tempi più lunghi di preparazione del cibo naturale, e suggerimenti su come regolarsi fuori casa e nella vita sociale. La svolta vegetale è a portata di mano.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.