Logos: La biblioteca della Ciopi
Ti curo io, disse Piccolo Orso
Janosch
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 48
Piccolo Tigre è molto malato: ha dolori dappertutto e non si regge in piedi. Per fortuna c'è Piccolo Orso a prendersi cura di lui! Lo prenderà in braccio, lo porterà a casa, lo fascerà, gli rimboccherà la coperta leopardata che gli piace tanto e gli cucinerà il suo piatto preferito (con qualche piccolo compromesso). Allora Piccolo Tigre si sentirà un po' meglio... ma poi si sentirà di nuovo un po' peggio, perché vorrà ricevere delle visite. Così Piccolo Orso farà una telefonata suburbana a Zia Oca, che accorrerà munita di sciroppo di nuvole. Allora Piccolo Tigre si sentirà un po' meglio... ma poi si sentirà di nuovo un po' peggio. Nessuno capisce cosa gli sia successo, così su consiglio di Lepre Scarpe Veloci tutti insieme decidono di farlo visitare dal Dottor Membrana. Un lungo corteo partirà quindi di buon mattino dalla casa di Piccolo Orso alla volta dell'ospedale degli animali... ma non c'è da aver paura, perché all'ospedale degli animali si sta bene! La biblioteca della Ciopi si arricchisce di un nuovo titolo, scritto e illustrato dall'amatissimo autore per l'infanzia Janosch, pseudonimo di Horst Eckert. Una storia per sorridere ripensando a tutte le volte che siamo stati malati e abbiamo ricevuto le amorevoli cure di amici e parenti... e che ne abbiamo approfittato per farci coccolare un po'. Tuffatevi nel tenero e ironico mondo di Janosch, pieno di animali gentili e dialoghi surreali, e scoprite il potere curativo dell'amicizia, dell'affetto, della solidarietà... e, ovviamente, del vostro piatto preferito! Età di lettura: da 4 anni.
La gallina Piripiri
Xan López Domínguez
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 72
Sembra un giorno come tanti altri alla fattoria, e la gallina Piripiri si lamenta della sua vita piatta. Certo non può immaginare che di lì a breve commetterà un fatale errore che le farà rimpiangere il buon vecchio tran tran! Scambiandolo per un succulento lombrico, infatti, Piripiri assesta un’energica beccata al figlioletto della Signora Biscia, che oltraggiato corre subìto a denunciare alla madre l’affronto subito. Alla povera Piripiri non resterà che affidarsi all’astuzia del suo amico topolino, che le suggerirà milleuno stratagemmi per sottrarsi alle temibili spire della Signora Biscia. E se tra una disavventura e l’altra Piripiri finisse per diventare l’eroina della fattoria? Lasciatevi conquistare dalle buffe illustrazioni di Xan López Domínguez che, traendo ispirazione dalle giornate trascorse nella fattoria di sua nonna in Galizia, crea una storia spiritosa e ricca di colpi di scena.
Batata
Graciela Beatriz Cabal
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 48
Giulietta desidera un cagnolino con tutta sé stessa, ma la mamma non vuole animali che portino disordine e sporcizia nella sua casa perfetta e profumata di pino, dove c'è posto solo per tartarughine che vivono in una scatola di cartone e cani giocattolo. Ma i Re Magi (che non sbagliano mai) esaudiscono il desiderio della bambina, facendole incontrare Batata, un simpatico cagnolino bianco! Tuttavia, se vorrà restare a vivere con Giulietta e la mamma, Batata dovrà diventare un cane molto, ma moooolto educato... riuscirà il cucciolo in quest'ardua impresa? Questo racconto della scrittrice argentina Graciela Cabal arriva per la prima volta in Italia, accompagnato dalle delicate illustrazioni di Giulia Pintus. Il tratto morbido, le tinte pastello e lo stile spiritoso dei disegni regalano ai personaggi un'aria buffa che si sposa perfettamente con la scanzonata ironia del testo. Questa "storia per bambine e cagnolini" farà riflettere anche i genitori. Meglio un cane vero che gioca, abbaia e fa i suoi bisogni o un cane giocattolo che non sporca e scodinzola solo se si tira una corda? È più importante vivere in una casa perfetta o in una casa piena di vita? Età di lettura: da 5 anni.
Giacinto
Graciela Beatriz Cabal
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 48
Quanti regali ha ricevuto Giulietta per il suo compleanno! Una tartaruga vera, un burattino di nome Pincopallino, una piantina con un bel fiore rosso... e un nuovo amico: Giacinto, un esserino buffo e birichino. È l'amico più simpatico che abbia mai avuto e inizia a portarlo sempre con sé. I due diventano inseparabili e insieme ne combinano di tutti i colori. Ma un bel giorno nasce Santiaguito, il fratellino di Giulietta. Tutta la famiglia è in fibrillazione e corre senza tregua su e giù per la casa, e anche Giulietta non ha occhi che per lui. Giacinto si sente un po' messo da parte, e per la gelosia si riempie di macchioline, diventando più dispettoso del solito... Questo racconto della scrittrice argentina Graciela Beatriz Cabal è accompagnato dalle delicate illustrazioni di Giulia Pintus. Il tratto morbido, le tinte pastello e lo stile spiritoso dei disegni regalano ai personaggi un'aria buffa che si sposa perfettamente con la scanzonata ironia del testo. Una storia tenera e divertente sull'importanza della fantasia, dedicata agli amici immaginari che i bambini possono vedere e gli adulti no. Età di lettura: da 5 anni.
Lo struffalocero blu
Ursula Wölfel
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2018
pagine: 56
Nella calda savana, i facoceri grufolano contenti alla ricerca di radici e al tramonto si concedono rilassanti bagni di fango... tutti tranne uno, che se ne sta in disparte, disgustato da quei corpi tozzi e grigi e da quei grugni pieni di verruche. Questo facocero si tiene alla larga dai suoi simili, ignaro di essere esattamente come loro, finché un giorno, specchiandosi nell’acqua dello stagno, scopre l’amara verità. Affranto per il suo aspetto così rozzo e ordinario, il facocero scorge nello stagno uno splendido pesce blu. Da quell’istante non riesce a pensare ad altro che a quel colore così elegante... e lo desidera così ardentemente che, risvegliandosi dopo una notte di sonno, scopre di essere diventato dello stesso blu brillante di quel pesce! Orgoglioso e soddisfatto, il facocero blu corre a pavoneggiarsi in giro, ma incontrerà tanti altri animali che gli sembrano più belli, più eleganti e più maestosi di lui. Così, notte dopo notte, il facocero desidererà un collo da giraffa, una criniera da leone, lunghe zampe da struzzo... e si trasformerà fino al punto di smarrire la propria identità. Come farà a riconquistarla? Dalla penna dell'autrice tedesca Ursula Wölfel, questo racconto surreale e divertente arriva in edizione italiana, arricchito dalle spassosissime illustrazioni a olio di Roger Olmos. La biblioteca della Ciopi cresce, adottando una nuova storia che farà riflettere grandi e bambini sul modo in cui ciascuno percepisce il proprio corpo, e sull’importanza di accettarsi e volersi bene così come si è. Età di lettura: da 6 anni.