Logos: Ciopilopini
Virus e batteri. I Superdomandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 96
A chiunque capita di interrogarsi su qualche tema ponendosi mille domande che rischiano di rimanere senza risposta, nonostante l’aiuto di amici e parenti. Se pensiamo, ad esempio, agli esseri minuscoli con cui conviviamo potremmo chiederci: i microrganismi si possono vedere solo al microscopio? Sanno che noi umani esistiamo? Che differenze ci sono tra virus e batteri? Il raffreddore è provocato da un virus? Cos’è un’epidemia? E la guerra batteriologica? In questo libro potrete esplorare tutti gli aspetti legati al mondo invisibile dei microrganismi: la scienza che li studia, i microscopi che vengono utilizzati, le malattie e le tecniche per prevenirle e sconfiggerle, le epidemie e le pandemie… 136 domande con relativa risposta per imparare tutto quel che c’è da sapere divertendosi con le illustrazioni a fumetti!
Salviamo il pianeta! I Superdomandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 96
Ormai tutti sappiamo che il nostro pianeta è in pericolo: da secoli l’uomo sfrutta senza scrupoli le risorse che la Terra gli offre e con la sua attività ha provocato il cambiamento climatico che danneggia fortemente gli ecosistemi di tutto il mondo e comincia a mettere a rischio anche le condizioni di vita degli umani stessi. Fortunatamente, sempre più persone, specialmente bambini e ragazzi, sono decise a darsi da fare per evitare che la situazione peggiori e cercare di invertire la rotta. Ma prima occorre conoscere bene il problema. Quanto cibo buttiamo ogni anno? Cos’è l’inquinamento luminoso? Internet inquina? Cos’è l’effetto serra? Mangiare carne inquina? Il petrolio sta per finire? Dovremmo ridurre l’uso delle auto? 146 domande con relativa risposta per imparare divertendosi con le illustrazioni a fumetti e capire cosa possiamo fare per salvare il nostro pianeta! Età di lettura: da 10 anni.
La Terra e l'universo. I Superdomandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’essere umano si interroga da sempre su cosa ci sia oltre i confini del mondo, così come ricerca costantemente una chiave per comprendere tutto ciò che lo circonda. Nei secoli, molte domande hanno trovato risposta e per le nuove generazioni è più facile soddisfare la curiosità sui fenomeni che osservano sulla Terra e su ciò che di più immenso e lontano esista. Come? Basta chiedere! C’è vita sugli altri pianeti? Come si è formato l’universo? Perché lo spazio è nero? Cos’è un geyser? È possibile prevedere un’eruzione vulcanica? Perché il cielo è blu? Questo libro soddisferà anche le menti più curiose rispondendo a ben 133 domande con l’aiuto di spassose illustrazioni a fumetti! Età di lettura: da 10 anni.
Il canzoniere della Ciopi
Roger Olmos
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
10 indimenticabili canzoni per bambini, con illustrazioni, testi e spartiti per cantare, ballare e suonare in compagnia. Cos’hanno in comune una stellina, un gruppo di streghe danzanti e una folla di elefanti che si dondolano su una ragnatela? Sono tutti protagonisti di canzoni tradizionali per bambini che hanno resistito alla prova del tempo, mantenendo intatto fino a oggi il loro incanto. In questo albo illustrato la Ciopi ha scelto per voi 10 brani memorabili, perfetti da cantare in coro, a casa, in classe o, meglio ancora, all’aperto, cogliendo l’occasione per fare movimento mimando il testo con semplici gesti oppure scatenandosi liberamente nelle danze. Un libro che darà ai più piccoli preziosi spunti per ritrovarsi in compagnia e fare nuove amicizie e che riporterà all’infanzia anche i genitori e i nonni, offrendo l’opportunità di condividere in famiglia i ricordi legati alle canzoni che hanno resistito all’avvicendarsi delle generazioni. Un libro per cantare, ballare, giocare ma anche per imparare a suonare o perfezionarsi, se si è già studiato musica, grazie agli spartiti che affiancano il testo di ogni canzone. E, da ultimo ma non certo meno importante, un libro da guardare, perdendosi nelle fantasiose e coloratissime immagini dell’illustratore catalano Roger Olmos, tra bambini, streghe, castelli, automobili e soprattutto tanti simpatici animali. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
Le ricette di nonna Irma
Laura Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2021
pagine: 112
La rubrica di cucina di Nonna Irma, del giornalino Ciopilopi diventa un libro! Pagina dopo pagina scopriremo il profondo legame tra una nonna e la sua nipotina e seguiremo le loro avventure ai fornelli, impegnate a trasformare i preziosi doni dell’orto, dei frutteti, della vigna in golosi piatti o conserve. Assaporeremo il piacere di riscoprire usanze contadine come la semina dell’orto, la vendemmia, l’investitura del maiale, tutte osservate con la massima cura e nel rispetto del ritmo delle stagioni. Per poi indossare il grembiule e metterci alla prova: dal Savor – la marmellata superspeciale preparata con il mosto d’uva – ai calzagatti, dai tortellini fatti in casa per il pranzo di Natale alle tagliatelle dolci fritte (taiadlòn) delizia di carnevale, dai succhi di frutta con cui rinfrescare l’estate alla caprese di zucchine, impareremo a preparare una serie di piatti tipici della cucina emiliana che al solo nominarli fanno venire l’acquolina in bocca. Ogni ricetta è arricchita dalle illustrazioni di Giulia Pintus, realizzate con il tratto morbido, le tinte pastello e la scanzonata ironia che da sempre caratterizzano il suo stile. Una lettura da gustare lentamente che racconta la passione per una cucina semplice e genuina, una passione che può nascere fin da bambini imparando che tempo, cura e amore sono i tre ingredienti fondamentali per rendere unico ogni piatto. Perché cucinare è uno dei modi più belli di volerci bene e ricordare chi siamo... Età di lettura: da 7 anni.