fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Local Genius: Radici

Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero

Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero

Armin Wolf

Libro: Libro in brossura

editore: Local Genius

anno edizione: 2021

pagine: 492

L'Odissea di Omero da poesia a documento storico: una lettura rivoluzionaria che vede oggi la sua seconda edizione, la più completa al mondo, di molto ampliata, aggiornata, nonché completamente rivista dall'Autore. Già al Liceo Armin Wolf era sulle tracce della geografia dell’Odissea. Tali questioni hanno accompagnato per tutta una vita quello che in seguito sarebbe diventato professore di storia medievale. A 33 anni pubblicò, assieme a suo fratello maggiore Hans-Helmut, un primo libro sul “Cammino di Ulisse” (1968). Lo elaborò e allargò continuamente per nuove edizioni (1983, 1990 e 2009). Una ricerca di straordinaria importanza per la storia del Mediterraneo e non solo.
25,00

La Calabria e il Sud. Grandi personaggi. Volume Vol. 1

La Calabria e il Sud. Grandi personaggi. Volume Vol. 1

Antonietta Iacobino

Libro: Libro in brossura

editore: Local Genius

anno edizione: 2021

pagine: 284

Con il primo volume della nuova collezione inserita nella collana “Radici”, intitolata “La Calabria e il Sud, Grandi Personaggi”, Local Genius dà un ulteriore contributo per l’approfondimento delle radici identitarie del Mezzogiorno d’Italia. Dai tempi più antichi il Sud ha dato i natali (o ne ha esaltato il valore) a personalità e intelletti di straordinario spessore, molti dei quali hanno raggiunto vette assolute e segnato in maniera indelebile l’intera vicenda umana. Il Vol. I contiene biografie, storie, approfondimenti tematici, riferimenti bibliografici utili per chiunque ami la storia del Mezzogiorno. Ottimo supporto anche per la didattica. Nel I Vol.: Pitagora, Cassiodoro, Telesio, Campanella, Gioacchino da Fiore, Gravina, Galluppi, Vico, Della Porta, Bruno, Giannone, Filangieri, Genovesi, Zenone, Archita, Alesside, Aristosseno, Livio Andronico, Tasso, Marino, Piro, Grimaldi, Rosa...
19,00

Storie di briganti del Sud Italia. Fucilazioni di massa, rappresaglie, violenze sulle donne, decapitazioni, atti di cannibalismo, macabre mutilazioni, torture, rapimenti, saccheggi, scontri a fuoco

Storie di briganti del Sud Italia. Fucilazioni di massa, rappresaglie, violenze sulle donne, decapitazioni, atti di cannibalismo, macabre mutilazioni, torture, rapimenti, saccheggi, scontri a fuoco

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Local Genius

anno edizione: 2021

pagine: 282

Una nuova edizione, curata da Massimo Tigani Sava, del celebre libro di Alessandro Dumas padre: "Cento anni di Brigantaggio nelle Province Meridionali d'Italia" (Napoli, 1863). Ampia Introduzione del curatore. Indice dei Nomi e dei Luoghi. Periodo storico interessato: dal 1799 al 1870. Racconti su briganti e capibanda: Mammone, Fra Diavolo, Sciarpa, Panedigrano, Capriglione, Panzanera, Pronio, Santoro, Gargaglio, Francatrippa, Benincasa, Parafante... Con un capitolo sulle origini della Camorra
19,00

Calabria 1783, il terremoto. Volume 1

Calabria 1783, il terremoto. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Local Genius

anno edizione: 2016

pagine: 220

Dal 5 febbraio al 28 marzo 1783, 5 terribili scosse di terremoto devastano la Calabria centro-meridionale (Reggino, Vibonese, Catanzarese) e il territorio di Messina. Gli ultimi eventi sismici faranno tremare la terra anche nel Cosentino, in particolare lungo la Valle del Crati, e nel Crotonese. Decine di migliaia i morti, tra quelli immediatamente periti sotto le macerie, e quelli successivi a causa dei decessi per ferite o malattie. Circa 200 città, paesi e villaggi completamenti distrutti o gravemente devastati. Danni enormi. Il territorio sconvolto da frane, crolli di intere pareti di montagne e colline, smottamenti, sbarramenti di fiumi e nascita di laghi, fuoriuscita di gas sulfurei dal sottosuolo. Il primo dei volumi dedicati alla Catastrofe del 1783, contiene un'ampia introduzione e quattro importanti cronache e memorie del tempo, scritte nell'immediatezza dell'orribile sciagura. Documenti fondamentali per la storia della Calabria. Un'altra peculiarità di questa catastrofe è il maremoto (oggi lo chiameremmo tsunami) che si abbatte su Scilla e Messina nella notte tra il 5 e 6 febbraio, inghiottendo diverse centinaia di persone.
10,00

Storia della Calabria e del Regno di Napoli. Volume Vol. 1

Storia della Calabria e del Regno di Napoli. Volume Vol. 1

Massimo Tigani Sava

Libro: Libro in brossura

editore: Local Genius

anno edizione: 2020

pagine: 280

La storia della Calabria, a partire dalla caduta dell’Impero Romano, ma in fondo già con l’esperienza della Magna Grecia, è intimamente e indissolubilmente storia del Sud Italia. In questo contesto il Regno di Napoli, inteso anche nella sua dimensione più ampia di Regno delle Due Sicilie, ed a prescindere dai diversi confini geografici ed assetti istituzionali che assunse nel corso dei secoli, è un tutt'uno con la storia della Calabria, delle sue condizioni economico-sociali, della sua dimensione culturale e civile, delle sue genti, dei suoi personaggi di spicco.Le vicende della Rivoluzione Napoletana del 1799 e della riconquista del Regno ad opera del Cardinale Fabrizio Ruffo rappresentano un esempio concreto di come sia quasi impossibile parlare di storia della Calabria senza connettersi alle più ampie sorti del Regno di Napoli. Le Memorie avvincenti di Domenico Sacchinelli. Il ruolo dei Borboni, dell’ammiraglio Nelson, dei Francesi e di Napoleone, del Papa, l’Esercito della Santa Fede e la marcia verso Napoli che partì dalla Calabria. Il coinvolgimento di capi briganti ed avventurieri. Gli assedi di Catanzaro, Crotone, Corigliano... I Calabresi schierati sui fronti opposti...
19,00

Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero. Da poesia a documento storico: una nuova lettura dell'Odissea

Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero. Da poesia a documento storico: una nuova lettura dell'Odissea

Armin Wolf

Libro: Libro in brossura

editore: Local Genius

anno edizione: 2017

pagine: 436

In questo libro non viene offerta semplicemente l'ennesima localizzazione dell'Odissea, bensì è sviluppato il metodo con cui si può stabilire in modo critico se in generale l'Odissea faccia riferimento a luoghi geografici reali o si svolga solamente nei mari della fantasia. Il risultato della ricerca, dispiegata alla scrivania e poi, in numerosi viaggi sul posto - con Omero alla mano - fra il 1962 e il 2016, verificata, precisata e documentata attraverso un cospicuo materiale illustrativo, in gran parte mai pubblicato prima, è il seguente: Omero descrive effettivamente un (suo?) viaggio. Questo viaggio si svolge intorno alla Sicilia e attraverso l'Italia. Il poeta localizza le avventure di Ulisse presso le coste che i Greci del suo tempo, cioè nel sec. VIII a.C., stavano scoprendo nel corso della colonizzazione in Occidente. In tal modo egli trasmette il più antico documento testuale della storia della Tunisia, di Malta, della Sicilia e dell'Italia. Il libro contiene inoltre la prima storia delle localizzazioni dell'Odissea avvenute fino ad oggi. La convinzione, ampiamente invalsa, che l'Odissea si svolga in modo fiabesco, viene messa criticamente in discussione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.