L'Ippocampo Ragazzi: L'albero della palabra
Sotto l'occhio del drago
Xavier Besse, Alexia Sabatier
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 48
"Ha la testa di un dromedario, le squame di una carpa, il corpo di un serpente, gli artigli di un falco: è un drago, l'aquilone di Xiao Li. L'aquilone scherza con la brezza. Una burrasca e s'invola nell'aria". Così comincia un meraviglioso viaggio che fa scoprire la Cina e la sua simbologia. Seguendo il proposito artistico della collana, questo album è illustrato da tavole a china nelle quali si fondono capolavori del Celeste Impero. Età di lettura: da 6 anni.
Tamtam colori
Caroline Desnoëttes, Isabelle Hartmann
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 48
Testo di Caroline Desnoëttes, illustrazioni di Isabelle Hartmann. Nonno Moussa rievoca per la piccola Fatou il viaggio fatto una volta dal Senegal al Sudafrica: un itinerario attraverso strade, fiumi, foreste e mercati per farle scoprire la variegata tavolozza di un'Africa dai mille colori. Ogni doppia pagina è dedicata a un singolo paese (16 in tutto): sulla pagina di sinistra, una foto-acquerello rappresenta un paesaggio o una scena di vita quotidiana; su quella di destra, una o più opere d'arte del paese sono accompagnate da una didascalia. Così, un legame si stabilisce tra le opere provenienti dai musei e le illustrazioni, secondo il principio didattico della collana "L'albero della palabra". Età di lettura: da 6 anni.
Il gran coraggio del piccolo Babaji
Helen Bannerman, Fred Marcellino
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2008
pagine: 72
Un giorno, il Piccolo Babaji se ne va di buon passo nella giungla. Strada facendo, incontra una tigre che gli dice: "Ora ti mangio, Piccolo Babaji!" Mamma mia! come andrà a finire? Un racconto indiano di Helen Bannerman, illustrato da Fred Marcellino.
L'Africa, piccolo Chaka
Marie Sellier, Marion Lesage
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 48
Il nonno del piccolo Chaka gli racconta la storia della sua infanzia nel villaggio, la pesca sul lungo fiume giallo, gli spiriti della brousse, la magia della notte. Gli acquerelli di Marion Lesage e le riproduzioni di opere d'arte africane inserite nel testo accompagnano il dialogo. Un libro per avvicinare i bambini alla poesia e all'arte della cultura africana.