fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Linea Edizioni: Linea saggistica

Isola di San Servolo. Trame veneziane, allegre monache e matti da legare

Isola di San Servolo. Trame veneziane, allegre monache e matti da legare

Nelli-Elena Vanzan Marchini

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Venezia è un arcipelago di isolotti sparpagliati nella per la laguna. Da uno di essi, San Servolo, iniziò l’urbanizzazione di quelle terre incerte da parte dei Benedettini. La sua storia riflette la grande storia dalle origini della Serenissima fino alla caduta. Poi dall’inizio dell’800 nell’isola si insediò l’omonimo Manicomio che racchiuse le “devianze” fino alla riforma di Basaglia. Oggi è sede della Venice International University e i suoi prestigiosi spazi monumentali e il suo patrimonio naturalistico sono aperti al pubblico.
18,00

Forte nella prospera, mirabile nell'avversa fortuna. L'esperienza bellica del tenente Ettore Delfabro (1941-1945)

Forte nella prospera, mirabile nell'avversa fortuna. L'esperienza bellica del tenente Ettore Delfabro (1941-1945)

Filippo Pinton

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 280

Ettore Delfabro, classe 1916, figlio di profughi goriziani, cresce a Cormòns in una famiglia borghese che lo indirizza fin dall’adolescenza verso un futuro nella nuova classe dirigente fascista. Laureatosi, il giovane cor- monese matura però il sogno di insegnare e, trovato l’amore in una collega, tenta di sfuggire ai venti di guerra arruolandosi volontario nel Regio Esercito. Al corso per ufficiali di complemento, Ettore ottiene ottimi risultati classificandosi tra i migliori della nazione. Come premio viene perciò inviato per il periodo di prima nomina vi- cino casa, al confine orientale. Sfortunatamente per lui, nel giro di pochi giorni, in Jugoslavia la situazione pre- cipita e si trova, suo malgrado, a dover combattere assieme al 14° Battaglione Mortai una guerra d’invasione che ha il fetore di un’esperienza coloniale su suolo europeo. L’occupazione brutale della Provincia di Lubiana dura trenta mesi e termina con la caotica disfatta delle forze armate italiane. Sbandato e caduto prigioniero dei tedeschi, vive traumatiche esperienze nei lager del Terzo Reich che lo segneranno per sempre. Una volta tornato a casa, infatti, come molti altri reduci e sopravvissuti, faticherà a su
18,00

Nella tela di Visconti. Testo inglese a fronte

Nella tela di Visconti. Testo inglese a fronte

Upton Sinclair

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Opera prima di Upton Sinclair, "Nella tela di Visconti" è un romanzo storico pubblicato nel 1899 all’interno della rivista newyorkese The Argosy. Ambientato nell’Italia di inizio Quattrocento, il romanzo mette al centro l’accesa rivalità fra i Visconti di Milano e i Bentivoglio di Bologna, in un vorticoso scontro di forze e di astuzia per la conquista dell’Italia settentrionale, e con un susseguirsi incessante di colpi di scena e momenti di suspense. Oltre a rappresentare un vero e proprio laboratorio creativo al servizio della futura carriera di Sinclair, Nella tela di Visconti intreccia le caratteristiche della narrazione storica a quelle tipiche del dime novel, il romanzo popolare statunitense di fine secolo, ritraendo l’Italia rinascimentale da una prospettiva americana in transizione, fra tradizione culturale e innovazione letteraria. Viene qui proposto nella sua prima traduzione italiana con testo a fronte.
22,00

Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII secolo

Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII secolo

Francesca Saccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 328

Un itinerario attraverso le ceramiche conservate nei musei o nei depositi, provenienti da ritrovamenti a Venezia e in Laguna: reperti recuperati dall'acqua e dal fango, che offrono una panoramica della vita quotidiana e dei commerci della città del Leone, dalle origini a tutto il Seicento: anfore, vasellame d'importazione dall'area bizantina o islamica, ma anche dalle nostre regioni centro-meridionali, oltre alle copiose produzioni locali dal Medioevo all'epoca post-rinascimentale, comprese le raffinate opere di grandi ceramisti, come Mastro Domenico. Un libro che si propone come manuale per gli archeologi e per quanti studiano la materia, ma indirizzato anche agli appassionati e ai lettori semplicemente curiosi di sapere di più su oggetti spesso di aspetto familiare.
26,00

La moda. Vita a New York. Testo inglese a fronte

La moda. Vita a New York. Testo inglese a fronte

Anna Cora Mowatt

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 262

Il debutto di "Fashion; or, Life in New York" al Park Theatre di Manhattan il 24 marzo 1845 fu un successo clamoroso. L’autrice era riuscita nel difficile compito di scrivere e far rappresentare la prima commedia di costume distintamente americana, portando i critici ad affermare, con tono patriottico, che il teatro statunitense non aveva nulla da invidiare a quello europeo. Di lì a poco, nello stesso teatro, Anna Cora Mowatt avrebbe debuttato anche come attrice, contravvenendo alla norma che allora precludeva questa professione alle donne della sua classe sociale. La tournée che ne seguì riscosse ampi consensi sia negli Stati Uniti sia in Europa. In quanto donna, in quanto americana e in quanto commediografa alle prime armi, Mowatt aveva compiuto un’impresa straordinaria che avrebbe influenzato il teatro e il costume contemporaneo. Fondamentale fu il suo talento umoristico e satirico, che si affermò in una cultura nella quale, almeno fino agli anni Settanta del ventesimo secolo, l’esistenza di una tradizione comica femminile ha stentato a essere riconosciuta. Ancora oggi Fashion è uno degli esempi più brillanti di questa tradizione.
18,00

Homenaje al profesor Manuel Alvar Ezquerra en Italia
24,00

Angolature noir

Angolature noir

Valerio Calzolaio

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 362

Nell’ultimo secolo un genere letterario si è imposto nelle scritture e nelle letture di quasi tutto il mondo, provenendo dalla lingua inglese, allargandosi in Francia, in Italia e in Europa, risultando via via indispensabile a descrivere complessità e anfratti della vita relazionale in ogni sistema sociale. Mystery, hard-boiled, giallo, policier o polar, noir o nero o negro, kriminal, thriller, le denominazioni sono innumerevoli, talora con marchio di origine nazionale, talora espressione di un’evoluzione storica, talora segno distintivo di complicate classificazioni disciplinari, talora incerte e mescolate. Proprio romanzi di tal genere contribuiscono a mettere in discussione la stessa rigidità nelle separazioni interne alla letteratura di fiction, molto dipende da cosa cercano di trasmettere utilmente gli scrittori e da come cercano di trascorrere godibilmente il tempo i lettori. Nel volume proponiamo alcune “angolature noir”, con la prima parte si fa il punto su storia e geografia del genere letterario; nella seconda parte si prendono in esame una quindicina di grandi autori capaci di descrivere la realtà contemporanea e allargare i confini del genere. Prefazione di Massimo Carlotto.
18,00

La canzone di Eva. Testo francese a fronte

La canzone di Eva. Testo francese a fronte

Charles Van Lerberghe

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 282

Tradotto per la prima volta integralmente in italiano, "La canzone di Eva" – grande classico e canto del cigno della letteratura simbolista belga di lingua francese, musicato da Gabriel Fauré – non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale. Un viaggio iniziatico in un regno d’innocenza e di colori, che abbiamo creato, che ci rode e ci assorbe. Un libro che riscrive l’origine della Terra e di noi tutti, plasmando un nuovo immaginario.
18,00

Miyazaki Hayao. Il maestro dell'anime

Miyazaki Hayao. Il maestro dell'anime

Alessandro Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 264

«Credo che apparteniamo entrambi alla stessa scuola; condividiamo lo stesso rigore e lo stesso gusto per le storie umane su grande scala. Tuttavia, provo un certo fastidio quando i critici accomunano i nostri lavori. Non si può sminuire l’importanza dell’opera di Miyazaki paragonandola alla mia» Così diceva il grande Akira Kurosawa quando Miyazaki era ancora poco conosciuto fuori dal Giappone, prima che l’Orso d’Oro a Berlino, il Leone d’Oro a Venezia e gli Oscar lo consacrassero alla fama internazionale. Affascinato dall’Occidente e al tempo stesso radicato nella propria cultura, Miyazaki ci incanta con un magico gioco di specchi fra i due mondi. Questo libro ne ripercorre la carriera dagli esordi alla maturità, in concomitanza con l’uscita in Italia del suo ultimo lavoro: Il ragazzo e l’airone.
18,00

Oltreoceano. Volume Vol. 22

Oltreoceano. Volume Vol. 22

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 248

In this number: Acqua e Migrazioni
24,00

La gestione responsabile dei rifiuti. Il cuore innovativo del Modello Priula Treviso

La gestione responsabile dei rifiuti. Il cuore innovativo del Modello Priula Treviso

Paolo Contò

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 212

Perché determinati modelli di gestione dei rifiuti funzionano e altri invece no? Per rispondere a questa domanda l’autore scava nella profondità dell’esperienza di punta, a livello mondiale, nel riciclo e nella riduzione dei rifiuti da cui proviene, scoprendo che alla base del successo si trova un modello fondato su meccanismi, a volte inconsapevoli, di partecipazione delle persone: il Modello Responsabile. Ma come funziona? Quali sono le modalità di raccolta? La tassa rifiuti come deve cambiare? Un pensiero innovativo che mette insieme i concetti di antropologia e psicologia sociale con tecniche e organizzazione della governance e del servizio, e con sistemi innovativi e di frontiera nella gestione. Un pensiero che forma il lettore ad acquisire un approccio metodologico che possa generare soluzioni operative concrete, efficaci ed efficienti. L’ultraventennale “Modello Priula Treviso” non è una raccolta di teorie, ma un metodo che ha portato un territorio di oltre mezzo milione di abitanti di 49 Comuni a superare il 90% di raccolta differenziata della quale rimangono pochi chili di rifiuto per ogni abitante.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.