fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Lindau: Saggi

Conversazione con Ingmar Bergman

Conversazione con Ingmar Bergman

Olivier Assayas, Stig Björkman

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 1999

pagine: 104

"Quando si è artisti, quando si creano film, è molto importante non essere logici. Bisogna essere incoerenti. Se si è logici, la bellezza ti sfugge, scompare dalle tue opere. Dal punto di vista delle emozioni, bisogna essere illogici, è proibito non esserlo. Ma se si ha fiducia nelle proprie emozioni, allora si può essere del tutto incoerenti. Non fa nulla. Perché si ha il potere di cogliere le conseguenze delle emozioni che hai suscitato. Per sempre." Ingmar Bergman
13,00

L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema

L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema

Michel Chion

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 1999

pagine: 192

19,00

La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

Francis Vanoye

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1999

pagine: 252

19,90

Come scrivere un cortometraggio

Come scrivere un cortometraggio

Pat Cooper, Ken Dancyger

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1998

pagine: 320

27,50

Poetiche del cinema africano

Poetiche del cinema africano

Giuseppe Gariazzo

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1998

pagine: 260

9,81

Poetiche del cinema hollywoodiano contemporaneo

Poetiche del cinema hollywoodiano contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 1997

pagine: 240

È nella differenza che il cinema americano odierno sta giocando la carta della sua coerenza, della sua compattezza, consistenza. Se non c'è stata una new wave negli anni '70, quando in fondo la fine della Hollywood classica aveva lasciato abbastanza spazio per una qualche teorizzazione in direzione "realista", producendo invece per pochi anni una serie di film decisamente, e talvolta trionfalmente, ancorati a quel versante, a maggior ragione oggi un fenomeno del genere appare impossibile e la "novità" si esprime non nelle intenzioni di un gruppo ma in un comune denominatore nel quale si ritrovano i prodotti più eterogenei, le autorialità meno accostabili, generi e sottogeneri e infrageneri irriducibili gli uni agli altri.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.