fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lindau: Cinema. Grandi libri

Stanley Kubrick. Shining

Stanley Kubrick. Shining

Giorgio Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 129

Una sceneggiatura costruita come un labirinto, come quel modello che il protagonista, Jack Torrance, osserva agli inizi della sua follia. Dopo un’introduzione sull’intenzione che sta alla base della pellicola, «spiegare l’inspiegabile» e l’analisi di due tematiche fondamentali del film e dell’intera produzione del regista Cremonini passa all’analisi delle varie sequenze. Prendendo spunto dalle domande del giornalismo tradizionale (dove? chi? quando? come?) l’autore si sofferma poi sui singoli aspetti della narrazione, per cercare di venire a capo di un lavoro volutamente criptico. Completa il volume un'antologia critica.
15,00

L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema

L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema

Michel Chion

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 264

«I film, la televisione e i media audiovisivi in generale non si rivolgono soltanto all'occhio. Essi suscitano nel loro spettatore - nel loro "audio-spettatore" - una specifica disposizione percettiva, disposizione che, nel presente lavoro, proponiamo di chiamare audiovisione. Un'attività, questa, che non è mai stata considerata nella sua novità: si continua a parlare di "vedere" un film o una trasmissione, trascurando la modificazione introdotta dalla colonna audio. Oppure ci si accontenta di uno schema aggiuntivo. Assistere a uno spettacolo audiovisivo consisterebbe insomma nel vedere delle immagini più sentire dei suoni, e ciascuna delle due percezioni resterebbe saggiamente circoscritta al proprio ambito. Scopo di questo libro è mostrare come in realtà, nella combinazione audiovisiva, una percezione influenzi l'altra e la trasformi: non si "vede" la stessa cosa quando si sente; non si "sente" la stessa cosa quando si vede. (...) La presente opera è al tempo stesso teorica e pratica, in quanto, descrivendo e formulando il rapporto audiovisivo come contratto (vale a dire come il contrario di un rapporto naturale che rimandi a un'armonia preesistente tra le percezioni), essa delinea un metodo di osservazione e di analisi suscettibile di essere applicato ai film, alle trasmissioni televisive, ai video.» (Michel Chion)
24,00

Cartoon all'opera. «Aida degli alberi»

Cartoon all'opera. «Aida degli alberi»

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2001

pagine: 160

Un libro per bambini che racconta la poetica storia di "Aida degli alberi", il cartone animato liberamente ispirato all'opera di Verdi, con la regia di Guido Manuli e le musiche di Ennio Morricone. Il libro, interamente illustrato a colori, permetterà ai giovani lettori di ripercorrere le vicende dei personaggi conosciuti e amati sullo schermo o, al contrario, di familiarizzare con loro nell'attesa di incontrarli in forma "animata". Età di lettura: da 6 anni.
41,32

Gianni Amelio. Un posto al cinema

Gianni Amelio. Un posto al cinema

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2001

pagine: 352

Questo libro è un omaggio a un cineasta, a un calabrese cittadino del mondo, che nei suoi film non smette mai di ricordare i suoi luoghi di origine. Nella sua Calabria Amelio trova l'essenza di ogni sentimento. Il suo è un legame che non si cancella, che va oltre le distanze geografiche.
28,92

La meticcia di fuoco. Oltre il continente Balcani

La meticcia di fuoco. Oltre il continente Balcani

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2000

pagine: 240

25,31

Rosso fuoco. Il cinema di Giuseppe De Santis

Rosso fuoco. Il cinema di Giuseppe De Santis

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1996

pagine: 408

24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.