fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LIM: Monumenta liturgiae et cantus

Frammenti liturgico-musicali dell’Archivio di Stato di Perugia. Archivio del Comune di Perugia, Catasti

Frammenti liturgico-musicali dell’Archivio di Stato di Perugia. Archivio del Comune di Perugia, Catasti

Pietro Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: 283

Con il nuovo volume si allarga l'orizzonte della civiltà poetico-musicale che ha segnato la storia della cultura italica. Il saggio di Pietro Moroni conduce il lettore attraverso varie zone in cui è fiorita e si è affermata, nei secoli passati, la vita socio-culturale nella specifica dimensione spirituale della preghiera ecclesiale. Di questo culto – da sempre anima della cultura – sono stati tratti alla luce alcune decine di frammenti raccolti e oggi fruibili presso l'Archivio di Stato di Perugia. Questo è un primo punto da tenere in considerazione: Moroni, per il momento, ha rinunciato a studiare un codice integro e ricco di miniature e di brani musicali; con pazienza si è messo a investigare il destino di un paio di libri dei quali sono sopravvissuti i nostri frammenti.
30,00

The Giunta Psalter-Hymnal Venice 1572

The Giunta Psalter-Hymnal Venice 1572

Giovanni Varelli

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2023

pagine: 254

25,00

Il Pontificale Romanum nelle edizioni cinquecentesche della Biblioteca Laurence Feininger di Trento

Il Pontificale Romanum nelle edizioni cinquecentesche della Biblioteca Laurence Feininger di Trento

Agnese Bee, Marco Gozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 233

Il canto cristiano liturgico e il Pontificale, di Marco Gozzi Il gregoriano nell'era della stampa I canti del Pontificale nella tradizione a stampa La notazione musicale nei Pontificali a stampa I curatori delle lezioni musicali I Pontificali: storia e contenuti, di Agnese Bee Il Pontificale La ricerca sul Pontificale e i suoi protagonisti Storia del Pontificale Dal Pontificale gelasiano al Pontificale romano-germanico Il Pontificale romano del XII secolo Il Pontificale di Guglielmo Durando Il Pontificale a stampa del 1485 Le edizioni a stampa successive al 1485 Censimento dei Pontificali a stampa dal 1485 al 1600 Schede descrittive delle quattro edizioni indicizzate e riprodotte Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1510 Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1520 Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1543 Canti con notazione del Pontificale Roma, Luna, 1595 Struttura e tradizione melodica del Pontificale: edizioni a confronto Elenco alfanumerico degli incipit musicali dei canti. Con la riproduzione a colori nel DVD allegato delle edizioni Venezia, Giunta, 1510, 1520, 1543 e Roma, Luna, 1595.
30,00

La tradizione musicale dell’Ordine dei Servi di Maria. Il manoscritto Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 (sec. XV)

La tradizione musicale dell’Ordine dei Servi di Maria. Il manoscritto Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 (sec. XV)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 275

Il DVD-ROM allegato al presente volume accoglie un file in formato pdf che contiene la riproduzione a colori del codice quattrocentesco Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 e due cartelle contenenti tracce audio: Audio 1. Canti liturgici dei Servi di Maria (tracce 1-20) Audio 2. Settenario di Mendrisio (tracce 21-22) che contengono la registrazione di canti liturgici appartenenti alla tradizione dei Servi di Maria.
30,00

I codici liturgico-musicali presso il museo civico di Bolzano

I codici liturgico-musicali presso il museo civico di Bolzano

Gionata Brusa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 304

Con un saggio di Marco Gozzi. Studio paleografico, codicologico e musicologico sui manoscritti: Ms. 1304 (Messale cistercense del 1296), Ms. 7/3 (Vesperale-Graduale-Kyriale-Prosario del sec. XV), Ms. 7/4 (Graduale-Kyriale-Prosario del 1430). Con DVD contenente la riproduzione a colori dei tre codici.
30,00

Messe a otto voci. Pastoralis, purpuraet byssum, in lectulo meo

Messe a otto voci. Pastoralis, purpuraet byssum, in lectulo meo

Orazio Benevoli

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 2018

pagine: 144

20,00

L'antifonario del convento dei Francescani di Bolzano. Hall in Tirol, Biblioteca e archivio provinciale dei frati minori, Ms. 30 (sec. XVI)

L'antifonario del convento dei Francescani di Bolzano. Hall in Tirol, Biblioteca e archivio provinciale dei frati minori, Ms. 30 (sec. XVI)

Daniele Torelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2016

pagine: 301

L'antifonario oggetto di questo studio costituisce uno dei tre libri corali cinquecenteschi sicuramente utilizzati nel convento dei Francescani di Bolzano giunti sino a noi. In considerazione del suo valore storico e della ricchezza dei contenuti si è deciso di rendere accessibile il codice grazie a una pubblicazione che offrisse la possibilità a quanti si interessino del patrimonio storico-artistico, musicale e liturgico, di sfogliare virtualmente il manoscritto attraverso le fotografie digitali e approfondirne le caratteristiche e il repertorio di canti. Ci si augura così di contribuire alla conoscenza e alla valorizzazione di un patrimonio d'indiscutibile valore presente sul territorio, che per varie ragioni risulta a tutt'oggi poco conosciuto anche agli esperti del settore. […] Questo nuovo contributo per la fruizione e la lettura in profondità dello sconfinato repertorio dei canti liturgici della Chiesa d'Occidente segna i progressi della collana Monumenta Liturgiae et Cantus concentrandosi ulteriormente sulle tradizioni manoscritte – vero specchio della realtà e del patrimonio locale – con un testimone significativo tanto nell'unicità delle sue attestazioni, tanto come documento di liturgie in musica nate in tempi remoti e poi riviste alla luce delle riforme della prima età moderna. Prefazione di Franz Comploi.
30,00

I codici liturgici di Castel Tirolo. Con un saggio di Roberto Sette

I codici liturgici di Castel Tirolo. Con un saggio di Roberto Sette

Marco Gozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2013

pagine: 304

Si inaugura con questo volume una collana di facsimili di codici e di edizioni storiche che hanno a che fare con il canto e con la liturgia. L'idea è quella di rendere fruibili a studenti, studiosi e appassionati, con una spesa modesta, insigni testimoni trascurati dalla ricerca e spesso totalmente dimenticati, con un corredo di essenziali notizie di contesto e con un indice dettagliato del contenuto.
30,00

Il graduale giunta, Venezia 1572. CD-ROM

Il graduale giunta, Venezia 1572. CD-ROM

Marco Gozzi

Prodotto: CD-ROM

editore: LIM

anno edizione: 2014

pagine: 320

Il secondo volume della collana Monumenta Liturgiae et Cantus intende avviare una serie di riproduzioni facsimilari, con studio introduttivo, dedicata a testimoni privilegiati della tradizione a stampa, con particolare riguardo alle edizioni liturgiche conservate nella Biblioteca musicale Laurence Feininger di Trento. Come primo testimone si è scelto il Graduale stampato a Venezia da Lucantonio Giunta il giovane nel 1572. La sua peculiarità più significativa è che è dotato di un impianto preconciliare, ma possiede – all'inizio di ciascun volume – un elenco dei cambiamenti da inserire per conformare le lezioni al nuovo Missale Romanum del 1570: sono complessivamente ben trentanove pagine di errata corrige. I cambiamenti indicati sono una guida fondamentale per riconoscere tutte le variazioni al testo e alla musica del vecchio Graduale, che i cantori dovevano attuare nella liturgia a seguito della promulgazione del Messale tridentino.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.