L'Iguana: Verde
La voyeuse
Eleonora Tarabella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2018
pagine: 80
La voyeuse, colei che guarda, raccoglie tante vedute sulla vita quotidiana delle donne. Inezie che scatenano svolte minime, gesti consueti che si trasformano in atti quasi eroici, ricordi d'infanzia che rivelano campi minati. Dalla donna che spia le esistenze degli altri, all'adolescente innamorata della sua vecchia maestra a quella molestata in parrocchia, nella routine si apre ogni volta una fenditura da cui scorgere prospettive inedite. In linea con la riflessione delle donne che ha restituito valore al sapere dell'esperienza e interrogato il quotidiano come luogo di senso, Eleonora Tarabella mostra che anche la ripetizione, qualche volta, lascia spazio all'invenzione e che un dettaglio insolito può inaugurare situazioni sorprendenti. E quale poteva essere la forma narrativa perfetta per delineare la vita di tutti i giorni, se non quella fulminea e circoscritta del racconto?
Raccontami tu
Maristella Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2017
Un viaggio a notte fonda, una bambina seduta accanto, una meta sconosciuta. Da cosa scappa Caterina? E poi Dina, con la sua evasione in piena regola e il tentativo struggente di confondersi tra la folla. Da cosa scappa? Infine Alice, così determinata a ricominciare da capo, pronta a offrire a tutte una nuova occasione. Ma il suo male nascosto è in agguato. Anche lei sta scappando? Unite dal caso, senza un piano di fuga preciso e costrette a guardarsi alle spalle, le tre donne impareranno a fidarsi una dell'altra e a contrattare giorno per giorno il prezzo della libertà da un passato insidioso.
Ti ho cercata in ogni stanza
Saveria Chemotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2016
pagine: 162
A due anni da "La passione di una figlia ingrata", Saveria Chemotti torna al romanzo per raccontare la relazione profonda che lega due giovani studentesse universitarie, una ribelle avida di affetto e una schiva ma dalla pelle dura. Nel bel mezzo della contestazione, del femminismo e della rivoluzione sessuale, la loro amicizia alimenterà un sentimento intenso, messo alla prova dalle circostanze che scuoteranno le loro vite con contraccolpi dagli esiti fatali e dalle soluzioni imprevedibili.
L'approdo invisibile
Grazia Livi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2016
pagine: 320
Un desiderio implacabile muove Grazia Livi, giornalista disincantata e scontenta, sulle tracce di "un ordine segreto, un approdo invisibile". Per questo torna nella sua Londra, dove ogni dettaglio insinua un'occasione e anche episodi minimi rivelano colpi di scena: un viaggio con il tube, un incontro inatteso, un ricordo folgorante, la lettura di un libro. Fino all'intuizione esplosiva. Determinata e fiera, Grazia Livi decide una volta per tutte di abbandonare il giornalismo e affilare la penna, diventando una delle scrittrici italiane più autorevoli del Novecento. La prima edizione de "L'approdo" è del 1980, quando da un capo all'altro del mondo numerose donne sveglie sono impegnate a fare i conti con un ordine simbolico che non ammette espressioni adeguate alla loro esperienza. Così Grazia Livi si rimbocca le maniche e intraprende una paziente contrattazione con la parola per articolare buchi e scarti. Con un saggio di Paola Azzolini.
A mille ce n'è
Cinzia Bigliosi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2015
pagine: 100
Basta una coincidenza perché esistenze lontane anni luce si incrocino nel modo peggiore. Un torrido mattino d'estate, un semaforo rosso, una collisione, il pizzo di un calzino che spunta tra le pieghe delle lamiere e un segreto indicibile che alimenta un equivoco spaventoso. Ma chi ha sbagliato davvero? Così un buco nella logica diventa gorgo senza fondo. Marcato da una prosa spietata e lancinante, il racconto di Cinzia Bigliosi descrive tutte le prospettive possibili, rivela altre mille minuscole vicende, mostra cosa accade quando il buon senso viene sopravvalutato: che è troppo tardi per tornare indietro. E allora nessuna colpa, nessuna sentenza, nessun risarcimento. Solo resa inappellabile.
Ho tentato tre inizi. Lettere 1847-1853
Charlotte Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2015
pagine: 378
Cinquantasette lettere inedite, scritte ai maggiori intellettuali dell'epoca tra la pubblicazione di "Jane Eyre" e quella di "Villette", rivelano tutta la potenza argomentativa, la finezza di analisi, la preparazione critica di Charlotte Brontë. Sagace, puntigliosa, calibratissima.
Cattivissimo Natale
Manuela Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2014
pagine: 232
In un'atmosfera luccicante di palline colorate e buoni sentimenti, appostato dietro l'albero di Natale il diavolo lancia la propria sfida. Si insinua tra espiazioni improbabili e aspettative deluse, pungola rancori insospettati, piega le coscienze fino a renderle subdole. E alla fine stravince, con stile e senza clamore. Scanditi da una scrittura nitida, che ricalca esitazioni e slanci della lingua parlata, i racconti affilati di Manuela Zucchi svelano infime vendette camuffate da maniere gentili, scelte vigliacche scaturite da sani propositi. Perché anche a un'anima candida, se tormentata, capita l'occasione sbagliata al momento giusto. Critica disincantata della festa più convenzionale? Sabotaggio di un rituale frivolo? No, solo la cronaca di un Natale molto cattivo. E dannatamente vero.
La passione di una figlia ingrata
Saveria Chemotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2014
pagine: 252
La relazione con la madre: viscerale, ardente, estenuante. Sempre. Soprattutto, un groviglio ai limiti del tempo e del pensiero. E se le madri sono due? Accade alla protagonista, spaccata a metà tra la devozione a una formidabile nonna adottiva e il desiderio di riconquistare la madre biologica, che la provoca con una raffica di ricordi sconnessi liberati dalla demenza senile. E promesse, smentite, scoperte: materia tutta incandescente che pretende ogni volta espressioni inedite. In che modo riscattare quel vincolo? Così "La passione di una figlia ingrata" è una via crucis che prende corpo in parola nell'intreccio di autobiografia e finzione, lingua e dialetto, per assecondare il ritmo di un languore segreto che colpisce senza tregua.
Gazzelle
Anna Pravadelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2013
pagine: 124
Il riscatto esige un costo, la salvezza implica almeno una colpa. Eppure non esiste misura per stabilire una corrispondenza esatta: una piccola redenzione comporta spesso un sacrificio tremendo. Ecco perché i personaggi singolari di Anna Pravadelli affrontano spietate rese dei conti dandosi, con poca dignità, alla fuga. Corrono via come gazzelle, esili e veloci.
Salnitro
Gloria Zanardo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2012
pagine: 239
Con il piglio veloce della lingua di tutti i giorni, la cadenza della poesia e una buona dose di ironia sottile, le intuizioni filosofiche diventano storie di comune originalità. Gloria Zanardo delinea ritratti esilarati e commoventi, interpreta la metafisica delle bambine e i criteri stravaganti delle prozie. Ma soprattutto racconta occasioni afferrate al volo o perdute clamorosamente, attese snervanti che non danno mai tregua, congedi dolorosissimi che non chiudono davvero i conti. E alla fine, atti dovuti e atti mancati che si risolvono in una resa incondizionata. Intanto, il tempo trascorre e lascia il segno sulle cose, come l'odore di muschio nel baule del nonno, un nome tra le pagine custodite sottochiave, una vespa che ormai perde colpi. O come il salnitro sui vecchi muri.
Non troverai altro luogo
Marilia Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2017
Carlo è scomparso. Dopo il licenziamento ha smesso di dare notizie e di rispondere al telefono. Gli ultimi indizi rilevati dai carabinieri risalgono a due mesi prima. Sua madre Elena decide di cercarlo investigando sui pochi dettagli di cui dispone, ripercorrendone le tracce seminate tra Torino e Trieste e incontrando le persone che hanno avuto a che fare con lui. Durante il viaggio, scandito da sogni e flashback che sveleranno poco per volta il passato della famiglia, Elena scoprirà lati nascosti del figlio e ascolterà storie di donne e uomini, della loro fatica di tirare avanti, di stare al passo, di fare di necessità virtù. Il romanzo di Marilia Mazzeo, marcato da dialoghi serrati che assecondano con precisione la lingua quotidiana, punta il dito sui tratti trasversali della crisi economica che ha fatto esplodere nuovi conflitti generazionali, senza allentare mai la tensione sulla domanda cruciale: che fine ha fatto Carlo?
Quando nascesti tu, stella lucente
Nadia Tarantini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2017
pagine: 404
Abbandonereste corpo e memoria per vivere in eterno? 2346. Sotto la Calotta, dove vivono alcune migliaia di Sopravvissuti al Grande Disastro, i Trentenni della Prima Generazione assaporano gli ultimi dodici mesi da esseri umani completi. Dopo diciassette vite, transitando da un’ibernazione all’altra per rallentare l’invecchiamento, sono in procinto di guadagnare l’eternità. La contropartita prevede la rinuncia definitiva a ogni ricordo, alla sensibilità del corpo e alle emozioni: saranno innestati nei Cubi cerebrali che custodiranno il loro patrimonio e lo metteranno a frutto. In attesa del suo innesto, la protagonista Marcela si imbatte nei Sepolti, che hanno rifiutato le ibernazioni per assecondare l’invecchiamento naturale fino alla morte. Destinata a rivelare al suo mondo la verità del Grande Disastro, decide di indagare a fondo.