fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saveria Chemotti

Ci darà un nome il tempo

Ci darà un nome il tempo

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Claudia è la severa docente, Marta è l’allieva che deve lottare con la sua famiglia contadina per riuscire a terminare gli studi. Due vite che dopo un lungo lasso di tempo tornano a incrociarsi grazie a uno scambio di e-mail. Claudia ha subito un gravissimo lutto, Marta è nel frattempo diventata suora. Una lunga corrispondenza scandisce il racconto – ora pacato ora invece aggressivo – delle diverse scelte compiute e subite, fino a trasformare il rapporto tra le due in un’amicizia profonda che supera le loro differenze. Sullo sfondo, il Trentino di Marta e il delta del Po di Claudia, veri “fondali magici” sui cui si muovono i comprimari di questa ricerca di senso e di risposte a problemi in cui spesso non siamo ancora in grado di dare un nome ma che ci riguardano tutte e tutti.
15,00

Il giogo dei ruoli

Il giogo dei ruoli

Saveria Chemotti, Mario Coglitore

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2021

pagine: 206

Che fatica la coppia! Dopo l'idillio iniziale, la relazione si complica e tutto va negoziato di continuo; il rapporto di potere si sbilancia a favore di uno dei due, mentre all'altro non resta che subire un ruolo che non si è mai scelto. Cosa potrebbe raccontarci Mileva Maric del suo doloroso e controverso matrimonio con Albert Einstein? Chi, tra Cyrano de Bergerac e Rossana, avrebbe potuto cambiare il proprio destino amoroso? E che dire della rinuncia di Sibilla Aleramo all'amore per non venirne schiacciata? Le rivisitazioni di questo libro, maliziose, filologiche e serissimamente giocose, partono tutte da un amore spericolato per le storie: lette, raccontate, tramandate; storie che conosciamo come se le avessimo vissute in prima persona e che sono la base su cui gli autori hanno costruito un dialogo continuo e polifonico. Quasi come in un doppio a tennis, autori e personaggi si scambiano diritti e rovesci, volée e smash, per esplorare la resistenza di quelli che per comodità chiamiamo classici, ma che dovremmo, invece, considerare "amici".
23,00

Quella voce poco fa

Quella voce poco fa

Saveria Chemotti

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 205

La piccola Tilde nasce malformata da una misera donna che i paesani considerano una fattucchiera ma, contro ogni pronostico, sopravvive a ogni avversità con l'aiuto di alcuni personaggi fiabeschi: un cacciatore di frodo dal cuore d'oro e in odore di anarchia, una paesana zitella senza dote, una insegnante che poi fonderà l'Onmi, una maestra di canto che le educa la voce meravigliosa. Siamo nel 1914, circa un secolo fa, in una sperduta valle tra Verona e il Trentino e potrebbe sembrare una storia che affonda le sue radici in un mitico mondo contadino fermo nel tempo. Ma è la Grande Storia a non fermarsi: tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, quando troppi uomini sono morti in guerra e le donne devono ingegnarsi per sopravvivere, loro e i figli, il Fascismo nasce e si rafforza improntando di sé ogni angolo del Paese, con la sua retorica, i suoi gerarchi spesso corrotti, le sue milizie prepotenti. Tilde, segnata e rassegnata alla sua "diversità", se ne sta sui monti cercando di sopravvivere come tutti ma la Storia bussa prepotentemente alla sua porta quando incontra un brigante gentile, una sorta di Robin Hood che vive rubando e poi distribuendo ai contadini affamati cibo e generi di prima necessità. Lui, Adamo, saprà vedere oltre la bruttezza del corpo di Tilde e per lei si arruolerà come volontario per la guerra di Abissinia in cambio del perdono dei suoi reati.
15,00

A che punto è il giorno

A che punto è il giorno

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 196

Questa raccolta di racconti abbraccia un decennio di scritture brevi, tessere inedite che compongono un mosaico stravagante di giorni diversi, tra ieri e oggi. Sulle pagine, tra le righe, permane il riverbero di occhi che trasudano desideri, sogni, rimorsi, nostalgia, scoppi di risa, moti di pianto, perfino smorfie, ma che, soprattutto, riflettono su un percorso che rievoca variegate situazioni o esperienze nella vita di una donna. Così, tra dolore e ironia, realtà e immaginazione, Viola, Laura, Miriam, Enrica, Caterina, Daniela, Francesca, Marta, Fausta, Serena, e le altre protagoniste di queste pagine, provano a raccontarsi, scommettendo sulla loro versatile personalità.
15,00

Ti ho cercata in ogni stanza

Ti ho cercata in ogni stanza

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Iguana

anno edizione: 2016

pagine: 162

A due anni da "La passione di una figlia ingrata", Saveria Chemotti torna al romanzo per raccontare la relazione profonda che lega due giovani studentesse universitarie, una ribelle avida di affetto e una schiva ma dalla pelle dura. Nel bel mezzo della contestazione, del femminismo e della rivoluzione sessuale, la loro amicizia alimenterà un sentimento intenso, messo alla prova dalle circostanze che scuoteranno le loro vite con contraccolpi dagli esiti fatali e dalle soluzioni imprevedibili.
14,00

La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi

La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2015

pagine: 596

I cambiamenti socio-culturali intervenuti nel mondo contemporaneo hanno reso difficile definire l'identità maschile che appare sfuggente e mutevole. Di fronte a figure che ci paiono sospese tra forza e debolezza, tra risolutezza e spirito rinunciatario, tra maturità e disimpegno, quali sono i tratti che possiamo oggi riconoscere? Si rende anzitutto necessaria una cancellazione degli stereotipi e dei pregiudizi che, per lungo tempo, hanno accompagnato la mascolinità, il cui modello tradizionale, connotato da sopraffazione, violenza, competizione e dominazione sessuale, va completamente riformulato, nel superamento di machismo e dongiovannismo e nell'apertura ad altre forme di espressione del sé, l'omosessualità e la bisessualità. Soprattutto, è opportuno adottare uno sguardo che sappia abbracciare le molteplici realizzazioni del maschile, in tutte le sfumature: il rapporto con il materno, la genitorialità, il lavoro - talvolta in mansioni tradizionalmente riservate alle donne -, le relazioni con il gruppo dei pari, la cura del proprio corpo. I saggi qui presentati, addentrandosi in una tematica affascinante quanto poco frequentata, si propongono di colmare un vuoto, affrontando la questione dell'identità di genere in una prospettiva nuova, nell'idea che ripensare il maschile equivalga a contrapporre il senso solidale e fraterno dell'umanità all'illusoria onnipotenza della violenza e della prevaricazione.
28,00

Il genere nella ricerca storica. Atti del 6° Congresso della Società italiana

Il genere nella ricerca storica. Atti del 6° Congresso della Società italiana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2015

pagine: 1384

Qual è il ruolo delle fonti storiche nella riflessione sull'identità, i diritti e l'affermazione delle donne nei secoli, dall'antichità alla contemporaneità? Quali opportunità può offrire la ricerca declinata in una prospettiva di genere? Quali sono gli scenari che si aprono, anche alla luce degli intrecci tra la riflessione storiografica e altre discipline come il diritto, la sociologia, l'economia, l'urbanistica e la tecnologia? Sono molteplici le difficoltà con cui le protagoniste di questi studi - regine e donne del popolo, letterate e illetterate, religiose e scienziate, filantrope e brigantesse - si sono dovute misurare nel corso dei secoli: sopraffazione, violenza domestica, monacazioni imposte e matrimoni forzati, la difficile conciliazione di attività lavorativa e mondo degli affetti, il rapporto problematico e conflittuale con l'universo familiare. Al tempo stesso, tuttavia, numerosi sono stati anche gli ambiti in cui si sono dispiegate le competenze, i talenti e la creatività di queste donne: non solo la famiglia, ma anche lo studio, l'insegnamento, l'arte, la scienza, lo scoutismo, il volontariato, la filantropia, l'attività missionaria. Attraverso memoriali, resoconti, missive, contratti e testamenti, esse sono riuscite ad esprimere la loro volontà, gettando luce su aspetti poco noti, rari, sconosciuti. Le loro voci inascoltate diventano udibili da parte del lettore contemporaneo proprio grazie alle fonti storiche.
45,00

La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?

La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2015

pagine: 344

Una nuova dimensione dell'esistenza: in questo orizzonte si dispiega oggi l'attività di cura, che un luogo comune - tutto da ripensare alla luce dei cambiamenti sociali e relazionali in atto - ha per lungo tempo assegnato alla donna. Civile atto di humanitas, imperativo categorico destinato a guidare l'azione umana nel mondo, essa è chiamata a riscrivere le connessioni familiari, gli assetti della società, le relazioni culturali, i rapporti politici. Emergono nuovi percorsi, non più di costrizione, ma di costruzione, in una molteplicità di ambiti, in un continuo e rinnovato darsi all'altro, ma, al tempo stesso, anche nella cura di sé, punto di partenza essenziale per conoscersi, progettarsi, riprogettarsi. Un viaggio all'interno della cura, esplorata nella sua dimensione storica, filosofica e socio-antropologica, per dire ciò che è stata e che potrebbe essere se donne e uomini ne facessero una pratica quotidiana di vita, un esercizio di responsabilità, un orizzonte politico, ponendola al centro di ogni relazione pubblica e privata.
25,00

La passione di una figlia ingrata

La passione di una figlia ingrata

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Iguana

anno edizione: 2014

pagine: 252

La relazione con la madre: viscerale, ardente, estenuante. Sempre. Soprattutto, un groviglio ai limiti del tempo e del pensiero. E se le madri sono due? Accade alla protagonista, spaccata a metà tra la devozione a una formidabile nonna adottiva e il desiderio di riconquistare la madre biologica, che la provoca con una raffica di ricordi sconnessi liberati dalla demenza senile. E promesse, smentite, scoperte: materia tutta incandescente che pretende ogni volta espressioni inedite. In che modo riscattare quel vincolo? Così "La passione di una figlia ingrata" è una via crucis che prende corpo in parola nell'intreccio di autobiografia e finzione, lingua e dialetto, per assecondare il ritmo di un languore segreto che colpisce senza tregua.
15,00

A piè di pagina. Saggi di letteratura italiana

A piè di pagina. Saggi di letteratura italiana

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 608

30,00

Lo specchio infranto. La relazione tra padre e figlia in alcune scrittrici italiane contemporanee
25,00

L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea

L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2009

pagine: 336

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.