fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libria: Arianuova

Atlante 20.20. Ediz. italiana e inglese

Atlante 20.20. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Netti

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il libro raccoglie disegni e ricerche a partire dagli anni zero del Duemila, anni nei quali hanno preso forma i primi esiti costruttivi dei progetti avviati da Netti Architetti (Lorenzo Netti e Gloria Valente) dalla sua costituzione nel 1998. I progetti, risalenti nelle loro fasi iniziali agli ultimi anni del Novecento, presentano architetture, luoghi e persone in un lento dispiegarsi. L’“atlante” mostra una serie di figurazioni composte essenzialmente da disegni geometrici in cui lo sguardo posato sui piani frontali mostra contemporaneamente giaciture orizzontali, alzati e stratificazioni costruttive. Le immagini al tratto sono costruite da segni lineari a cui si accompagnano le ombre ben definite dai loro contorni, ma senza chiaroscuri, o effetti atmosferici, né colori. La grafica incisa rimanda ad Alberto Sartoris, a un modo di presentare indifferentemente progetti e opere di architetture con linee disposte secondo la struttura assonometrica della rappresentazione dello spazio. Il volume è introdotto da saggio di Angelo Ambrosi sul tema del disegno di progetto come autoritratto dell’architetto.
16,00

Basic architecture. Ediz. italiana e inglese

Basic architecture. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Netti

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2025

pagine: 116

Basic Architecture è articolato in tre sezioni che corrispondono a tre temi proposti agli studenti di Progettazione del Politecnico di Bari: la Casa Minima, la Casa Elementare e la Casa Doppia. I temi sono introdotti da tre costruzioni dell'autore, edifici semplici, radicati alla terra, lontani dalle spericolate esercitazioni esibizionistiche delle architetture pubblicate da riviste e libri in anni recenti. Le pagine successive contengono esercizi elementari di composizione architettonica, una sorta di "Gradus ad Parnassum" analogo agli esercizi di difficoltà crescente per l’apprendimento di uno strumento musicale. Sono variazioni sul tema della casa, tema fondamentale per la formazione, trascurato nelle scuole di architettura. Tutti i progetti sono presentati in bianco nero con una grafica perfetta, nitida nel suo minimalismo, e costituiscono nel loro insieme un solo grande progetto: non tanto la costruzione di una casa quanto la costruzione di un architetto. Il testo introduttivo con commenti su alcuni dei progetti è di Adolfo Natalini.
16,00

Raúl Almenara. Feathers, Piume

Raúl Almenara. Feathers, Piume

Raúl Almenara

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il libro mostra l’origine dei progetti realizzati dal giovane architetto spagnolo con base a Madrid Raúl Almenara. Dalla ispirazione, al processo e sviluppo, alla trasformazione in idea e forma. “Mi interessa esplorare le possibilità di convertire in architettura tutto ciò che non è mai stato architettura prima. È un mondo che non parte da alcuna forma preconcetta né ha una scala, che esplora le possibilità di essere tradotto per generare emozione nello spettatore”.
18,00

Christoph Hesse Architects. Life-Vita

Christoph Hesse Architects. Life-Vita

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 244

Il volume presenta opere e progetti dello studio Christoph Hesse Architects. Sono padiglioni realizzati per documenta fifteen Kassel, open mind places, ossia installazioni concepiti come spazi di incontro, rigenerazioni di edifici in rovina trasformati in musei o spazi pubblici. L'approccio ai progetti è in sintonia con lo spirito profondo della comunità, disposta a sperimentare cose nuove e a metterle in atto. Allo studio piace pensare a progetti che in qualche modo innescano un processo per costruire in modo diverso, considerare sempre nuove prospettive, ragionare fuori dagli schemi. L'integrazione in un processo collaborativo con persone creative di diverse professioni e competenze, la ricerca di un'identità profonda, di un'edilizia ecologica e autosufficiente sono aspetti presenti nel lavoro dello studio, come pure la necessità di ristabilire una connessione tra gli individui, l'ambiente e l'architettura. L'introduzione al volume è di Tiziano De Venuto, la conversazione con Christoph Hesse è di Paula Pintos.
18,00

Seemingly simple

Seemingly simple

Amaa, Natalie Donat-Cattin

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 160

18,00

Butterflies-Farfalle

Butterflies-Farfalle

Fala

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 160

I disegni architettonici sono carichi di responsabilità. Essi hanno status legale e contrattuale, una funzione istruttiva, ordinano l’atto costruttivo e dirigono la manodopera coinvolta nella costruzione dell’edificio: i disegni hanno uno scopo nel mondo che supera i loro stessi limiti. Cosa succede quando un disegno viene liberato da queste responsabilità? Quale idea di architettura potrebbe emergere da disegni in grado di parlare altri linguaggi? Cosa potrebbe diventare l’architettura se fosse libera di fare sperimentazioni affrontando preoccupazioni altre? La serie di disegni ad opera di fala presentati nel libro sembra chiedersi esattamente questo. Disegni realizzati in seguito al fatto compiuto. Post-costruzione, si liberano dalla responsabilità esterna di dover persuadere o istruire; non hanno il dovere di convincere riguardo a nulla che possa esistere oltre loro stessi. È il capovolgimento del tradizionale processo lineare schizzo - disegno - edificio. Qui, l’edificio funge da schizzo preliminare al disegno. Il testo introduttivo è di Sam Jacob.
16,00

Jean-Christophe Quinton. A few houses and shelters 2002-2021. Ediz. italiana e inglese

Jean-Christophe Quinton. A few houses and shelters 2002-2021. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo libro sono raccolti quindici progetti dell'architetto francese Jean-Christophe Quinton realizzati tra il 2002 e il 2021. La collezione di disegni, assonometrie, modelli e fotografie che il lettore trova nelle sue pagine ha una forte coerenza interna, quasi assimilabile a quella di un manifesto progettuale. Le architetture presentate sono tutte isolate in località remote, perciò la topografia e il panorama sono al principio del processo formale, alla base della deduzione delle regole e del momento della creazione. In questo senso il disegno è una pratica architettonica finalizzata all'osservazione, all'analisi e al progetto. Il disegno di osservazione arricchisce le informazioni del primo contatto visivo con i luoghi, dotandola di temporalità. Il disegno di progetto è un'esplorazione deve la complessità precipita in una sintesi ragionata, dimenticando i dettagli non essenziali. Dal disegno scaturiscono le regole, le dimensioni e le geometrie che costituiranno il sistema delle cose costruite o costruibili.
16,00

MOS Casa No. 1-17. Ediz. italiana e inglese

MOS Casa No. 1-17. Ediz. italiana e inglese

MOS Architects

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il volume presenta diciasette case progettate dallo studio newyorkese MOS Architects. "La casa intesa come una piccola città rappresenta per i MOS un articolo di fede. I MOS pensano urbanisticamente attraverso la scala architettonica, nella convinzione che anche il più piccolo progetto residenziale parli a un’idea più ampia del collettivo. Ma l’idea della città non è tanto quella della metropoli densa e frammentata degli inizi del ventesimo secolo quanto quella della condizione di campo disperso manifestatasi fra la fine del ventesimo e l’inizio del ventunesimo secolo: più Los Angeles che New York o Berlino. I MOS lavorano con un vocabolario di forme elementari, assemblate in modo apparentemente indifferente, operano con forme e tecniche conosciute ma dispiegano quelle forme e tecniche in modi inaspettati. Questo conferisce al loro lavoro rilevanza e presenza nel mondo, e una vita al di là della disciplina (dall'introduzione di Stan Allen).
16,00

Dez obras. ARX Portugal Arquitectos. Ediz. italiana e inglese

Dez obras. ARX Portugal Arquitectos. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2020

pagine: 180

16,00

Tuñón arquitectos. Ediz. italiana e inglese

Tuñón arquitectos. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2020

pagine: 172

Il lavoro di Tuñón si comprende all'interno delle sue molte attività. In effetti, oltre quella professionale dentro uno studio-laboratorio, c’è anche quella dell’insegnamento presso l’ETSA di Madrid (e diverse altre prestigiose università al mondo), della scrittura, del contatto costante con l’arte, la fotografia, il viaggio. Attività apparentemente separate, da considerare invece legate per poter comprendere che tutte, simultaneamente, alimentano quelle “quattro carte” fondanti – uguaglianza e differenza, ambiguità e possibilità – a cui si riferivano Luis Moreno Mansilla (1959-2012) ed Emilio Tuñón in uno testo del 2003. “Carte” come metafore di questioni che ancora oggi, malgrado la scomparsa di Mansilla, sono lì amalgamate con la realtà per svelarla, ovvero per “avvicinare l’architettura alla vita, o meglio, l’architettura a chi la abita”. È così che alla condizione di generale scetticismo che caratterizza la società contemporanea Tuñón Arquitectos oppongono una via fiduciosa, attraverso un’architettura aperta, anticonformista e anti monumentale, un’ambizione di fare città cercando d’integrare e non d’escludere.
16,00

Tochtermann Wündrich. Selected projects. Ediz. italiana e inglese

Tochtermann Wündrich. Selected projects. Ediz. italiana e inglese

Tochtermann Wündrich

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2019

pagine: 164

Il volume presenta lavori recenti del studio Tochtermann Wündrich con base Monaco. L'idea di architettura che i due giovani architetti porgono in questo libro è tutta contenuta dentro alle assonometrie che, come icone, aprono ciascuno dei progetti da loro scelti. Icone che non esistevano prima di questo libro e che diventano simboli di un'architettura che si potrebbe definire icastica. Un'architettura che descrive nei tratti sostanziali se stessa, le proprie forme e i propri elementi, in modo immediato, memorabile e autoreferenziale. Il testo introduttivo è di Enrico Molteni.
16,00

Work. Ludmilla Cerveny. Ediz. italiana e inglese

Work. Ludmilla Cerveny. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2019

pagine: 108

"Il lavoro di Ludmilla Cerveny, giovane artista e fotografa, con una formazione in architettura, sembra avere l'obiettivo di costruire storie, tracciare narrazioni, con sottili disegni o presenze più concrete, tridimensionali, o ancora attraverso l'apparizione eterea e sfuggente di luci e ombre in movimento. Tutto entra a far parte di un gioco che mette in scena e libera il pensiero infantile dai dettami della logica stringente. Seguendo il percorso delle sue opere è possibile individuare con chiarezza un filo sottile che tutto lega secondo forme, linguaggi e materiali diversi. L'ossatura si struttura intorno ad alcuni elementi fondamentali, una sorta di alfabeto da cui partire per indagare il concetto di architettura e offrirne un'interpretazione squisitamente personale". (Dall'introduzione di Emilia Giorgi)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.