Religione e fede
Il Vangelo secondo Giovanni. L’attività pubblica di Gesù e le grandi feste ebraiche. Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2025
pagine: 288
«E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi, e noi abbiamo contemplato la sua gloria» (Gv 1,14). Il Vangelo secondo Giovanni ci invita a entrare nel mistero di Gesù Cristo non come evento trascorso e conclusosi nel passato ma come evento e presenza viva che continua a rivelarsi nell’oggi. Con l’evangelista siamo condotti quest’anno ad intraprendere un percorso teologico-spirituale in cui l’attività pubblica di Gesù è scandita dal ritmo delle grandi feste ebraiche: Pasqua, Pentecoste, Capanne e Dedicazione del Tempio. Queste ricorrenze, che custodivano e rendevano attuale la storia di salvezza di Israele, diventano nelle pagine giovannee il luogo in cui il Figlio di Dio si manifesta come il compimento delle Scritture e il nuovo centro del culto «in spirito e verità» (Gv 4,23). [...] Auguro a tutti che la lettura meditata di queste pagine aiuti a riscoprire la gioia d’essere Chiesa in cammino, popolo che celebra la festa dell’incontro con Dio. Che la nostra vita, trasformata dalla Parola, ossia Cristo stesso, diventi segno credibile di quell’amore che «rimane in eterno» (1Cor 13,8) e che ha il suo culmine nell’Ora di Gesù quando Egli, amando i suoi sino alla fine, ci ha aperto per sempre l’accesso al cuore del Padre. [dalla Prefazione di Francesco Moraglia]
Ascoltate oggi la sua voce 2026. Icona madre di Dio
Prodotto: Calendario
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2025
Ascoltate oggi la sua voce 2026. Maria consola la mia pena
Prodotto: Calendario
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2025
Ascoltate oggi la sua voce 2026. Madonna della tenerezza
Prodotto: Calendario
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2025
Nova sacramente, nova oblatio. Relecture typologique de l’oblation du Christ chez Irénée de Lyon
Nzakadi Jacques Kuziala
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2025
pagine: 528
Questa riflessione non solo consente di sviluppare, a partire da sant’Ireneo di Lione, una riflessione sull’oblazione di Cristo e sulla presenza di questa oblazione nella vita sacramentale. Essa si sforza anche, in un desiderio di inculturazione, di trarre profitto per la teologia dell’Africa subsahariana.
L'Ora di religione. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2025
pagine: 64
I GRANDI «PERCHÉ» DELLA VITA L’avventura della vita è costellata di domande. Fin da piccoli, ci interroghiamo sul «perché» delle cose, sul significato della nostra esistenza, sul mistero del mondo che ci circonda. Questi grandi «perché» non ci abbandonano mai, ma si trasformano e si approfondiscono con il passare del tempo. L’insegnamento della Religione cattolica nella scuola offre uno spazio privilegiato per accogliere queste domande e accompagnare i bambini e i ragazzi in un percorso di scoperta e riflessione.
Tra missione e unione. 1 150 anni della Chiesa Battista di Teatro Valle (1875 - 2025)
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2025
pagine: 508
Il bambino della promessa
Cristina Bellemo
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 92
Una strenna impastata di poesia e arte. È la storia della vita di Gesù, intessuta di poesia e immagini, in cui accanto alla parola si apre una narrazione pittorica che si racconta attraverso le opere di grandi maestri quali Giotto, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio, Jacopo Avanzi e Jacopo da Verona.Una selezione di capolavori dell’arte del XIV secolo di “Padova Urbs Picta” conservati nel complesso monumentale della Basilica del Santo, nel Battistero della Cattedrale e nella Cappella degli Scrovegni. Questa è la storia di un bambino promesso, e della scrittura che la custodisce per spargerla: un canto nell’incanto.
Cuore di mamma. Calendario 2026
Angelo Comastri
Prodotto: Calendario
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2025
pagine: 736
Un calendario costituito da 365 fogli da staccare di giorno in giorno, come si faceva una volta. Nel davanti del foglio è riportata in evidenza la data, il Santo o la ricorrenza liturgica, e una breve frase tratta dal Vangelo del giorno; nel retro, i riferimenti biblici della Liturgia del giorno e la settimana del Salterio della Liturgia delle Ore, e un pensiero mariano del card. Comastri. Uno strumento unico per farci accompagnare nel 2026 come figli da Maria, la Donna che dicendo “sì” ha spalancato le porte della storia umana a Dio, e ora continua la sua opera accanto al Figlio portandoci nel suo cuore di madre.
Cœur de Maman. Calendrier 2026
Angelo Comastri
Prodotto: Calendario
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2025
pagine: 736
Un calendario costituito da 365 fogli da staccare di giorno in giorno, come si faceva una volta. Nel davanti del foglio è riportata in evidenza la data, il Santo o la ricorrenza liturgica, e una breve frase tratta dal Vangelo del giorno; nel retro, i riferimenti biblici della Liturgia del giorno e la settimana del Salterio della Liturgia delle Ore, e un pensiero mariano del card. Comastri. Uno strumento unico per farci accompagnare nel 2026 come figli da Maria, la Donna che dicendo “sì” ha spalancato le porte della storia umana a Dio, e ora continua la sua opera accanto al Figlio portandoci nel suo cuore di madre.
Heart's mom. Calendar 2026
Angelo Comastri
Prodotto: Calendario
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2025
pagine: 736
Un calendario costituito da 365 fogli da staccare di giorno in giorno, come si faceva una volta. Nel davanti del foglio è riportata in evidenza la data, il Santo o la ricorrenza liturgica, e una breve frase tratta dal Vangelo del giorno; nel retro, i riferimenti biblici della Liturgia del giorno e la settimana del Salterio della Liturgia delle Ore, e un pensiero mariano del card. Comastri. Uno strumento unico per farci accompagnare nel 2026 come figli da Maria, la Donna che dicendo “sì” ha spalancato le porte della storia umana a Dio, e ora continua la sua opera accanto al Figlio portandoci nel suo cuore di madre.