Medicina veterinaria
Trattato di anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 2
Robert Barone
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1981
pagine: XVI-856
Trattato di anatomia degli animali domestici. Volume 2
Richard Nickel, August Schummer, Eugen Seiferle
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1979
pagine: 478
Il cane e le sue malattie. Come si riconoscono e si curano le più comuni malattie dei cani
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1978
pagine: 246
Il cavallo. Come si riconoscono e si curano le più comuni malattie dei cavalli
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1975
pagine: 196
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Libro
editore: Edagricole Scolastico
pagine: 184
Anestesia locoregionale del cane e del gatto
Angela Briganti, Giuliano Ravasio, Vincenzo Rondelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 352
Gestione anestetica del cane e del gatto in condizioni critiche
Ignacio Sández Cordero
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 208
Concentrandosi esclusivamente sulla gestione anestetica degli animali gravemente malati, il presente volume affronta in modo completo la stabilizzazione di questo gruppo di pazienti, nonché la ventilazione e il monitoraggio durante l’intera procedura anestetica. Include inoltre diversi capitoli dedicati alla gestione analgesica, poiché la somministrazione di analgesici sistemici e l’applicazione di tecniche di anestesia locoregionale possono ridurre le complicazioni e la mortalità nei pazienti gravemente malati. A corredo del testo, sono disponibili diversi contenuti online sul sito dedicato anestesiapazientecriticovet.edizioniedra.it. L’autore e i collaboratori, professionisti altamente riconosciuti nei campi scientifici e clinici dell’anestesia e della terapia intensiva, hanno creato uno strumento prezioso che sarà di grande aiuto sia per i professionisti veterinari interessati all’anestesia e all’analgesia, sia per coloro che lavorano nei servizi di emergenza e terapia intensiva, indipendentemente dal loro livello di esperienza.