fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Moretti

Italofonia: lingua oltre i confini

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2025

pagine: 268

Il volume, che l’Accademia della Crusca ha realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è dedicato alla presenza e alla diffusione dell’italiano fuori dai confini delle aree italofone. È articolato in due sezioni: la prima è riservata ad Accademici corrispondenti stranieri della Crusca che presentano i loro percorsi autobiografici e offrono valutazioni dello stato dell’italiano nelle loro nazioni. La seconda sezione raccoglie una scelta di otto saggi che affrontano la presenza e la percezione della nostra lingua “oltre i confini”. Vengono discusse le seguenti aree geografiche: Francia, paesi dell’ex Jugoslavia, Germania, Estonia, Canada, Cina, Giappone. Si è poi voluto dare risalto ad alcune specifiche iniziative: le scuole italiane in Europa e in Africa che fanno capo al Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’attività della Comunità Radiotelevisiva Italofona e quella dell’Osservatorio degli Italianismi nel Mondo (OIM) dell’Accademia della Crusca.
32,00

Famiglie bilingui

Famiglie bilingui

Bruno Moretti, Francesca Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 268

16,50

Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. Atti del Convegno (Bellinzona, 19-21 novembre 2015)

Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. Atti del Convegno (Bellinzona, 19-21 novembre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: OLSI

anno edizione: 2017

Il volume raccoglie gli Atti del secondo convegno dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI) che va sotto il nome di “Linguisti in contatto”. Tra i vari contributi del volume si ritrovano alcuni temi ‘classici’ relativi allo statuto e alla posizione dell’italiano nel quadrilinguismo elvetico, alle sue caratteristiche linguistiche o ancora ai fenomeni della ‘vecchia’ e ‘nuova’ immigrazione dall'Italia. Un altro tema centrale, l’italiano regionale della Svizzera italiana, ricompare qui soprattutto attraverso la lingua dei giornali e in relazione a livelli della lingua che vanno oltre le tipiche analisi lessicali considerando aspetti di natura sintattica. Ma si trovano anche contributi su particolari aspetti inerenti al lessico (i forestierismi, la formazione dei nomi commerciali), alla semantica (pragmatica dell’argomentazione) e alla testualità (punteggiatura, costruzione di testi prodotti in ambito scolastico).
35,00

Blue rock 2. 900 itinerari d'arrampicata tra Sperlonga, Gaeta «classica» e dintorni
29,00

Le immagini dell'italiano regionale

Le immagini dell'italiano regionale

Bruno Moretti, Francesca Antonini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2000

pagine: 232

16,50

Ai margini del dialetto

Ai margini del dialetto

Bruno Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 1999

pagine: 344

16,50

Malattie della mammella del bovino

Malattie della mammella del bovino

Bruno Moretti

Libro

editore: Esculapio

anno edizione: 1991

pagine: 240

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.