fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 44
Vai al contenuto della pagina

Medicina veterinaria

Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto

Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto

Giovanni Ghibaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 120

L'endoscopia in medicina veterinaria è strumento diagnostico e terapeutico sempre più utilizzato e apprezzato. Nell'ambito dell'endoscopia auricolare degli animali d'affezione, però, solo recentemente sono state tracciate linee-guida e protocolli per un suo corretto utilizzo. L'autore ha sentito la necessità di sviluppare i principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto e inserirli in un'opera, in Italia unica nel suo genere, basandosi sulla sua esperienza clinica e sul non abbondante materiale iconografico presente in letteratura. Nella prima parte si descrive l'anatomia dell'orecchio esterno e medio, si forniscono le informazioni essenziali per un corretto approccio e per la gestione delle otiti, per la preparazione del paziente e, infine, si indicano strumenti e metodiche di video-otoendoscopia. La seconda parte illustra, attraverso immagini endoscopiche, l'aspetto dell'orecchio normale del cane e del gatto. Successivamente, immagini endoscopiche chiare ed esemplificative accompagnano la descrizione delle lesioni presenti in corso di otiti acute, croniche e neoplastiche. Lo stesso schema è stato seguito nell'illustrare l'aspetto normale e alterato della membrana timpanica e dell'orecchio medio. Per ogni causa di otite sono state affiancate, a un testo essenziale d'immediata comprensione, immagini endoscopiche per una collezione iconografica il più possibile completa. Lo scopo è offrire un volume utile al clinico, ma anche all'appassionato di endoscopia e di dermatologia.
28,00

Atlante di agopuntura del cane

Atlante di agopuntura del cane

Gilda La Bruna

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 184

Lo scopo di questo libro è quello di offrire ai veterinari agopuntori un completo e pratico insieme di tavole dei meridiani corredato di tabelle descrittive delle relazioni tra organi e degli aspetti energetici che sottendono al sintomo. Le tavole sono accompagnate da brevi cenni ai concetti filosofici che sono alla base dell'arte dell'agopuntura, vale a dire la visione orientale della malattia e delle sue ferree leggi nate dall'osservazione della natura. Uno strumento prezioso per i medici veterinari che già praticano l'agopuntura e per coloro che sono tentati di accostarsi alla medicina tradizionale cinese.
35,00

Curare il gatto con l'omeopatia

Curare il gatto con l'omeopatia

Hans G. Wolff

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XXV-144

Realizzato da un medico veterinario, ora scomparso, da anni considerato una vera autorità internazionale nel campo della omeopatia veterinaria, il volume è incentrato sulle patologie del gatto e si rivolge a tutti i veterinari consapevoli del fatto che l'omeopatia può colmare numerose lacune nel loro operare terapeutico. Il manuale aiuta così a leggere i segnali di patologie in atto, fornisce tutte le indicazioni utili per intervenire con un approccio naturale ed equilibrato e mostra come si possano trasferire all'animale le terapie omeopatiche già ampiamente sperimentate sull'uomo.
14,98

Medicina interna del cane e del gatto

Medicina interna del cane e del gatto

Richard W. Nelson, C. Guillermo Couto

Libro: Libro rilegato

editore: Elsevier

anno edizione: 2010

pagine: 1474

247,00

Parassitologia e malattie parassitarie degli animali

Parassitologia e malattie parassitarie degli animali

Mike A. Taylor, Robert L. Coop, Richard L. Wall

Libro: Libro in brossura

editore: EMSI

anno edizione: 2010

pagine: 989

98,00

Tossicologia veterinaria

Tossicologia veterinaria

Grazia Mengozzi, Giulio Soldani

Libro: Copertina morbida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2010

pagine: 240

Il libro è organizzato in tre parti: una prima fornisce concetti di base, indispensabili per la comprensione di informazioni relative ad argomenti specifici della materia; una seconda prende in esame gli agenti tossici più frequentemente responsabili di intossicazioni nelle diverse specie animali ed, infine, una terza riporta nozioni basilari di tossicologia alimentare, importante anello di congiunzione tra la Tossicologia Umana e Veterinaria. L'opera è principalmente dedicata agli studenti, che sempre seguono con serietà, impegno e passione questo insegnamento, ai quali abbiamo cercato di offrire un testo agile e di facile consultazione. Questo libro potrà per loro risultare utile anche in seguito quando si troveranno a svolgere la loro professione e potrà rappresentare una base per l'utilizzo di testi più ampi e mirati, pubblicazioni scientifiche, riviste e monografie.
33,00

Anestesia del cane e del gatto

Anestesia del cane e del gatto

Federico Corletto

Libro

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 184

37,00

La scuola di medicina veterinaria dell’Università di Padova (1773-1873)

La scuola di medicina veterinaria dell’Università di Padova (1773-1873)

Alba Veggetti, Bruno Cozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Antilia

anno edizione: 2010

pagine: 152

28,00

Scorpions. Guide to captive breeding

Scorpions. Guide to captive breeding

Gerard Dupre

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2010

pagine: 70

16,00

Il petauro dello zucchero. «Un marsupiale per amico»

Il petauro dello zucchero. «Un marsupiale per amico»

Andrea Groppelli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2010

pagine: 83

16,00

Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto

Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto

Lorenzo Ressel

Libro: Copertina morbida

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

35,00

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2010

pagine: 1888

L'ottava edizione del Dizionario del Medicinale Veterinario (DMV) raccoglie tutta l'informazione tecnico-scientifica disponibile su circa 2.700 prodotti di salute animale presenti sul mercato italiano, commercializzati da 59 aziende produttrici e/o distributrici (in oltre 5.000 presentazioni). Impostata secondo gli stessi criteri dei volumi precedenti, l'ottava edizione costituisce un censimento esauriente e strutturato dei prodotti veterinari attualmente disponibili. Per ogni prodotto, il Dizionario presenta una scheda completa che riporta tutte le informazioni utili, dalla composizione alle proprietà, dalla posologia alle presentazioni e agli effetti secondari, senza dimenticare le indicazioni, i tempi di sospensione, il tipo di prescrizione e l'azienda produttrice e/o distributrice. Tutti questi dati sono stati raccolti presso le aziende che producono o commercializzano prodotti veterinari, con un particolare protocollo di verifica che garantisce al lettore l'accuratezza dei contenuti. La bozza di ogni scheda viene, infatti, sottoposta in media due volte alla verifica testuale dell'azienda, senza il cui visto non si procede alla pubblicazione. La gestione informatica consente, inoltre, una gestione molto sicura ed efficace dei dati e genera automaticamente l'impaginato e gli indici di consultazione. Tre indici permettono di consultare facilmente i prodotti ricercati: per classi terapeutiche (pagine blu); per princìpi attivi (pagine gialle); per azienda produttrice e/o distributrice (pagine bianche).
66,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.