fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina

Medicina veterinaria

Nefrologia e urologia clinica del cane e del gatto

Nefrologia e urologia clinica del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: XVI-244

Il manuale è una produzione moderna e aggiornata, che affronta in maniera chiara e pratica gli aspetti della nefrologia e dell'urologia del cane e del gatto, offrendo un'esauriente e dettagliata descrizione delle problematiche di questa branca della medicina veterinaria. Una delle peculiarità di questo testo è la metodologia di approccio ai problemi, con evidenza delle priorità e degli aspetti diagnostici per definire una corretta valutazione. Dettaglio da non sottovalutare, soprattutto in nefrologia, laddove i reni rispondono con costanti, ristretti - ma pur sempre molto complessi - meccanismi biologici alle molteplici cause eziologiche che li possono danneggiare. È molto importante imparare a definire i problemi renali prima che questi diventino palesemente evidenti, in quanto, è noto, l'armamentario medico permette raramente di curare, ma nella maggior parte dei casi solamente di trattare, ovvero di rallentare, l'evoluzione della patologia in corso. Ovviamente, ben diversa è la situazione in urologia, in cui la maggior parte dei problemi può essere diagnosticata con precisione e curata con successo.
35,00

Manuale di malattie virali degli animali

Manuale di malattie virali degli animali

Francesco Tolari, Patrizia Bandecchi, Maurizio Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 240

Questo manuale è destinato agli studenti del corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. A differenza dei testi classici non contiene immagini e bibliografia, ma sono indicati una serie di siti web di organismi ufficiali (laboratori di referenza nazionali ed internazionali ed istituzioni qualificate) dove il lettore può trovare documentazioni fotografiche, filmati, dati epidemiologici e normativa aggiornata. Con questo si è cercato di incoraggiare un nuovo metodo di studio basato sull'aggiornamento continuo, senza rinunciare a fornire agli studenti un testo guida per la preparazione dell'esame. Abbiamo dedicato attenzione alle malattie di attualità nel contesto europeo e ad alcune malattie esotiche emergenti. Sono stati curati gli aspetti applicativi relativi a controllo e profilassi con l'intento che il testo possa servire anche all'aggiornamento dei colleghi veterinari.
19,00

Algoritmi in medicina per piccoli animali. Approccio orientato al problema per quesiti internistici

Algoritmi in medicina per piccoli animali. Approccio orientato al problema per quesiti internistici

Libro: Libro spiralato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 208

Viene proposto l'approccio alla diagnosi differenziale dei problemi medici di più comune riscontro nella pratica clinica quotidiana, partendo dai segni, dai sintomi e dagli esami di laboratorio alterati, arrivando alla formulazione di ipotesi diagnostiche: si facilitano, in questo modo, il successivo ragionamento clinico e la scelta di test diagnostici volti a confermare o a escludere tale ipotesi. Ogni problema affrontato è frammentato in quesiti a parte, cui è possibile rispondere in senso affermativo o negativo prima di poter procedere al passo successivo, stimolando in questo modo la ricerca di possibili soluzioni, nascoste nel problema specifico iniziale, utilizzando i dati che via via si rendono disponibili. Questo manuale di algoritmi è molto utile sia allo studente o al neolaureato che inizia ad avvicinarsi alla clinica, sia a chi ha già esperienza sul campo, poiché non solo fornisce un elenco esauriente delle possibili diagnosi differenziali di fronte a un problema medico, ma permette anche di restringere le scelte diagnostiche, scegliendo "la via migliore" e soddisfacendo i criteri di costo-beneficio.
35,00

Epidemiologia. Teoria ed esempi di medicina veterinaria

Epidemiologia. Teoria ed esempi di medicina veterinaria

Ezio Bottarelli, Fabio Ostanello

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2011

pagine: XII-228

Per poter valutare un intervento o un insieme di attività veterinarie è necessario focalizzare con precisione la portata del problema sanitario e gli obiettivi che si perseguono. In sostanza, si tratta di individuare i fattori che maggiormente influiscono sullo stato sanitario delle popolazioni presenti in una determinata area, di valutare quali sono i costi diretti e indiretti sulle malattie e di decidere come intervenire. Per far questo, nella pratica, il veterinario deve saper gestire in maniera statistica le informazioni sanitarie a sua disposizione e deve avere a disposizione un bacino di dati oggettivi d'archivio indirizzandoli verso la pianificazione degli interventi. Questo libro offre le conoscenze per acquisire, in maniera semplice, le competenze di base necessarie, senza essere frenati dalla carenza di competenze matematiche dedicate.
22,00

Atlante illustrato di anatomia del bovino

Atlante illustrato di anatomia del bovino

Dieter Budras

Libro: Libro rilegato

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 152

70,00

Chirurgica veterinaria del cane e del gatto. Ortopedia

Chirurgica veterinaria del cane e del gatto. Ortopedia

Matteo Tommasini Degna, Roberta Bobbio

Libro

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 444

Viene proposto un atlante di immagini, accompagnate da un breve testo molto pratico, che possa essere di ausilio per imparare la chirurgia: - ad anelli, a tutela dell'utente, per consentire l'integrazione in futuro; - impegno dell'autore a continuare a produrre immagini anche di argomenti già trattati, in modo da rendere possibile e facile il miglioramento e l'aggiornamento dell'opera; - diviso in più volumi.
170,00

Appunti di ematologia veterinaria

Appunti di ematologia veterinaria

George Lubas

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 412

26,00

Prontuario dei principi attivi: animali da reddito
23,00

Aggiornamenti in dermatologia del cane e del gatto

Aggiornamenti in dermatologia del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2011

pagine: 108

30,00

Guida terapeutica veterinaria. Equini. Prontuario dei principi attivi
32,00

Endoscopia negli animali d'affezione (cane, gatto, esotici). Testo atlante

Endoscopia negli animali d'affezione (cane, gatto, esotici). Testo atlante

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 344

Con l'endoscopia la scienza realizza un antichissimo sogno e bisogno: quello di poter guardare all'interno del corpo. Da alcuni anni, la tecnologia delle fibre ottiche, prima, e la videoendoscopia, poi, hanno permesso di esplorare vari organi e apparati. La recente disponibilità di strumentazione dedicata alla medicina veterinaria ha reso l'endoscopia ancora più versatile. Attualmente, è possibile effettuare una gastroscopia in un alano, in un gatto, in una tartaruga. L'endoscopia è anche una tecnica operativa: è possibile eseguire una sterilizzazione per via laparoscopica o utilizzare il laser, per esempio, per debulking neoplastico. L'esame endoscopico è primariamente e principalmente un'interpretazione morfologica. Per questo motivo, autori e casa editrice hanno scelto di fare un atlante fotografico. Questo testo contiene più di 1.000 immagini e affronta l'endoscopia flessibile gastroenterica e respiratoria, l'endoscopia rigida otologica, cistoscopica, toracoscopica e laparoscopica. Questi argomenti vengono applicati sia ai piccoli animali domestici sia a quelli esotici. In ogni capitolo vengono specificatamente descritti tecnica e quadri endoscopici normali e patologici. Questo testo vuole essere innanzitutto un aiuto pratico. Gli obbiettivi che gli autori si sono posti sono fornire una vasta gamma di immagini con cui confrontarsi durante il lavoro quotidiano e avere un testo snello e facilmente consultabile.
120,00

Malattie di interesse veterinario da flavivirus e pestivirus

Malattie di interesse veterinario da flavivirus e pestivirus

Patrizia Bandecchi, Francesco Tolari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 122

Dopo un'introduzione sulle caratteristiche generali della famiglia Flaviviridae, vengono trattate le malattie da Pestivirus e quelle da Flavivirus. Le prime riguardano soltanto la patologia veterinaria e comprendono peste suina classica, diarrea virale bovina e border disease: la peste suina è nota da tempo per la sua importanza economica mondiale, mentre le nuove conoscenze su patogenesi e strategie di controllo della diarrea virale bovina giustificano la trattazione abbastanza estesa riservata a questa malattia. Quanto alle malattie di interesse veterinario da Flavivirus sono state suddivise, in base al tipo di vettore implicato nella trasmissione, in flavivirosi trasmesse da zecche e flavivirosi trasmesse da zanzare. Alcune di queste virosi a trasmissione vettoriale hanno assunto maggiore importanza negli ultimi anni in conseguenza di modificazioni ambientali che favoriscono la densità dei vettori. Una particolare attenzione è stata dedicata all'encefalite West Nile per la sua crescente importanza come zoonosi a diffusione mondiale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.